Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Quando un applicativo MS ha problemi in quanto tempo (leggi settimane) vengono risolti?
    Non giriamo sempre la frittata, però...
    Ripeto: la fretta di accaparrarsi anche loro i desktop di milioni di PC li ha portati a fare errori. Punto.
    Se hanno risolto le falle di sicurezza, ok.
    Ma se la stabilità è ancora quella che ho provato, preferisco le beta Microsoft.

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Quando un applicativo MS ha problemi in quanto tempo (leggi settimane) vengono risolti?
    Ormai da due anni non è più un mio problema.

  3. #33
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Ripeto: la fretta di accaparrarsi anche loro i desktop di milioni di PC li ha portati a fare errori. Punto.
    La posta in gioco non sono i desktop degli utenti Win ora (un browser in sé non porta guadagni), ma le loro tasche per metterci un iPhone domani.
    Le applicazioni di terze parti per l'iPhone gireranno nella sua versione di Safari e serviva uno strumento su cui gli sviluppatori che lavorano in Win potessero testare.
    Può darsi che questo abbia portato ad agire con una certa fretta, l'iPhone esce fra due settimane.

    Ma in Apple non sono sprovveduti e le cose si sistemeranno in fretta.
    Comunque vada, sarà un successo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    La posta in gioco non sono i desktop degli utenti Win ora (un browser in sé non porta guadagni), ma le loro tasche per metterci un iPhone domani.
    Certo. Questo intendevo.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412



Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •