
Originariamente scritto da
obiwankenobi
Ripeto: la fretta di accaparrarsi anche loro i desktop di milioni di PC li ha portati a fare errori. Punto.
La posta in gioco non sono i desktop degli utenti Win ora (un browser in sé non porta guadagni), ma le loro tasche per metterci un iPhone domani.
Le applicazioni di terze parti per l'iPhone gireranno nella sua versione di Safari e serviva uno strumento su cui gli sviluppatori che lavorano in Win potessero testare.
Può darsi che questo abbia portato ad agire con una certa fretta, l'iPhone esce fra due settimane.
Ma in Apple non sono sprovveduti e le cose si sistemeranno in fretta.
Comunque vada, sarà un successo.
Ciao.
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.