Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293

    Ristrutturazione e detrazione IRPEF


    Devo fare, nella mia abitazione principale (ed unica) i seguenti lavori:

    1) installazione di 4 condizionatori fissi;
    2) realizzazione di un camino (la canna fumaria e' gia' stata prevista);
    3) rifacimento del tetto del garage (attualmente piastrellato e raggiungibile con una scala dal balcone della cucina) in quanto sono presenti notevoli infiltrazioni d'acqua dalla grondaia interna al tetto stesso;
    4) rifacimento dell'intonaco interno ed eterno per un'altezza di circa 1 metro, a causa di piccole risalite di umidita' che causano distacchi della vernice e dell'intonaco;
    5) rifacimento della facciata della casa (pitturazione con interventi di ripristino intonaco laddove si fosse verificato un distacco).

    Desiderei sapere per quali di questi interventi posso usufruire della detrazione del 36% dall'IRPEF e dell' iva al 10%.

    Ho cercato su internet, ho chiesto ad amici, ma ne sono uscito con le idee piu' confuse di prima !

    Grazie.

    Saluti,
    Barbamath.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non sono un commercialista e ti parlo da profano: penso che tutti gli interventi possano essere detratti (un piccolissimo dubbio per il camino).
    Per i condizionatori, se a pompa di calore, forse puoi usufruire di una detrazione maggiore (credo al 55%) perchè dovrebbe andare nella direzione del miglioramento dell'efficienza energetica.

    Lascio la parola a quelli più eaperti di me.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Ti ringrazio comunque per l'intervento.

    Saluti,
    Barbamath.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Di niente.

    Visto che devi rifare l'intonaco per i problemi di umidità usa i prodotti che fanno traspirare i muri. Se non sbaglio c'è un intonaco speciale per risolvere, almeno in parte, i problemi di umidità. Se i problemi sono gravi allora puoi solo "tagliare" il muro e isolarlo, ma questo è un intervento piuttosto impegnativo.

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    Desiderei sapere per quali di questi interventi posso usufruire della detrazione del 36% dall'IRPEF e dell' iva al 10%.
    Mandami in p.m. la tua mail e ti invio l'ultima circolare dell'Agenzia delle Entrate in materia di agevolazioni IRPEF sulle ristrutturazioni edilizie, aggiornata Fin. 2007.

    Saluti Francesco.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Visto che devi rifare l'intonaco per i problemi di umidità usa i prodotti che fanno traspirare i muri.
    Grazie per il consiglio.
    In effetti l'intonaco lo faccio rifare proprio per mettere quello che lascia traspirare i muri senza sgretolarsi. Dentro il problema e' minore perche' si stacca solo la vernice in alcuni punti.

    Citazione Originariamente scritto da oscar_66
    Mandami in p.m. la tua mail ...
    Fatto !
    Grazie per la cortesia


    Saluti,
    Barbamath.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •