Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    ADSL dove non c'è: alternative ?


    Premessa: poichè ho da qualche tempo la vaga idea di trasferirmi in un'altra casa dove poter fare una saletta cinema un po' più discreta della attuale, avrei trovato qualcosa di adatto, ma ad una decina di Km. dal capoluogo ove risiedo e dove ho Alice flat 4 Mega.

    Poichè lì è non solo un'altra provincia, ma addirittura un'altra regione (diventerei lumbard ), la centrale che serve quella zona è distante e l'ADSL non arriva (pare nonostante numerose petizioni e simili).

    Ho pensato a una soluzione del tipo:

    linea normale + linea ISDN (Telecom) che con circa 24 €/mese (più il normale abbonamento) mi offrirebbe un collegamento internet flat ai soliti 64 KB e che utilizzerei come canale di upload per un collegamento ADSL Sat in download.

    Per quest'ultimo (il 187 mi ha detto che Tin.it non offre più questo servizio) avrei pensato a Netsystem (circa altri 30 €/mese); la velocità non è gran che, ma è meglio dei 64K massimi della ISDN (ora con i miei 4 M teorici arrivo sempre e solo a 150K).

    Avete qualche altra alternativa totale o parziale, rimanendo su costi normali, scartando quindi i collegamenti Sat bidirezionali, molto interessanti, ma con costi superiori al migliaio di Euro all'anno ?

    Altrimenti dovrei rinunciare o al trasloco o a intervenire frequentemente nel forum (aspettate però a fare festa ).

    Grazie a tutti per le eventuali dritte.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Se la connessione la usi poco e se la tua zona è coperta l'alternativa è il cellulare: ad esempio con 9 euro al mese 3 ti permette di navigare e scambiare fino a 50 mega al giorno che, per normale navigazione, scarico posta e consultazione forum di solito basta e avanza

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quindi una navigazione a traffico e non a tempo ?

    Però molte volte scarico dati, pdf, manuali e documentazione varia, demo.

    Però dovrei utilizzare un palmare/cellulare o simili, o sbaglio ?

    Avevo dato un'occhiata ai gestori di telefonia mobile, ma avevo scartato questa soluzione, quanto meno come prima ipotesi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Quindi una navigazione a traffico e non a tempo ?
    Si è a traffico: hai a disposizione 50 mega considerati come totale tra dati trasmessi e ricevuti.

    Però molte volte scarico dati, pdf, manuali e documentazione varia, demo.
    Potresti verificare tramite icone o appositi progammini quanto traffico utilizzi mediamente per le tue connessioni

    Però dovrei utilizzare un palmare/cellulare o simili, o sbaglio ?
    No,non sbagli: hai bisogno di un cellulare UMTS e un loro software (credo che sia possibile anche utilizzare delle schedine per notebook ma il costo è esagerato)

    Avevo dato un'occhiata ai gestori di telefonia mobile, ma avevo scartato questa soluzione, quanto meno come prima ipotesi.
    All'inizio io l'avevo provata per quando mi capitava di fare lavori fuori sede e fino all'anno scorso il limite giornaliero era 5 mega,ci stavo ma dovevo stare molto attento.
    Ora con 50 mega ci vado tranquillo e visto che normalmente uso l'ADSL in ufficio con questi 9 euro/mese sfrutto la connessione quando sono fuori città ma anche quando sono a casa dove avrei una alice a tempo che però ultimamente non uso più.Ovvi,o bisogna prendere qualche precauzione (tipo leggere la posta tramite webmail per evitare di scaricare allegati pesanti e/o spam) e si deve sempre stare attenti ma se l'utilizzo è limitato secondo me è utilizzabile. Ho provato anche il servizio a tempo di Omnitel (UMTS 100 ore in libertà) ma sono rimasto molto scontento dalla qualità

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    con vodafone hai la possibilità di scegliere dei pacchetti con tariffazione a tempo, è stata presentata oggi la nuova offerta, tra qualche giorno la troverai sul sito del gestore, l'importante è verificare prima la copertura umts.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    guarda che non vi siano offerte Wireless in zona... Mi viene in mente NGI o Eutelia...

    Ciao
    A

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    In alternativa, vedendo l'ipotesi di fare l'offerta "on-line" di telecom, potresti associare anche un offerta "sky-dsl", valutando il volume di dati scaricati ed il relativo prezzo. In alternativa, valutare come già detto, con copertura UMTS, le varie offerte dei vari gestori; in questo potrei citare una buona offerta di 3 che per 9€ al mese ci permette di scaricare 50MB al giorno o, in alternativa per 19€ mese, ci permette di scaricare 5GB al mese..
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    guarda che non vi siano offerte Wireless in zona... Mi viene in mente NGI o Eutelia...
    Il WiFi dovrebbe essere una buona soluzione, ultimamente spingono parecchio su questo servizio nei comuni non coperti da ADSL.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    io utilizzo la promozione vodafone, 100 ore al mese (fanno più di 3 ore al giorno) a 30€ in umts

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    se ti puo' essre utile : Tariffe UMTS a confronto

    http://www.hwupgrade.it/articoli/tel...nto_index.html

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    ma dicci dove andresti ad abitare!

    Ciao
    A

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Non esisteva anche una connessione paragonabile alla ADSL ma via satellite? O era una cavolata?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi piacerebbe non avere vincoli di tempi e/o volume; non voglio stare lì a fare conti o aspettare la bolletta per vedere di quanto ho sforato: pago un abbonamento fisso e sto tranquillo.

    Ora come ora la media in tempi credo sia superiore alle 4 - 5 ore, come dati non so, ma tra manuali, data sheet, drivers, per non contare ora che sto raccogliendo un po' di demo e trailer hd per provare i nuovi acquisti si fa presto a volte salire (e i tempi di questi ultimi sono fuori dal conto precedente).

    Per quano scritto da AMG, è vero e vi ho accennato nel mio primo intervento.

    Però il collo di bottiglia è dato dall'upload dei dati, che cercherei di limitare un pochino con il sistema escogitato da me: usare una ISDN per il ritorno; comunqure le velocità sono inferori a quelle solite ADSL, se si rimane su tariffe accessibili, altrimenti si sale, così come nel caso dei collegamenti interamente SAT sia per up che download e non mi sembra il caso.

    Se qualcuno avesse esperienze con Netsystem, Open-Sky o simili altri operatori sat sarebbe interessante conoscerle.

    Per il dove, è presto detto, un ridente paesotto vicinissimo al capolugo, ma a metà strada cambia persino regione, da Piemonte a Lombardia e inizia la Lomellina; vi si svolse una famosa battaglia della prima guerra di indipendenza (1848) con un episodio anedottico che alcuni libri di storia riportano; vediamo se qualcuno bravo in storia (o geografia) indovina.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Si, credo che a Rosasco (corretto?) si veda il cielo per sky-dsl nordata.
    Ne ho installate alcune a dei clienti e devo dire che vanno bene come tipologie di linee... Se servono chiarimenti, non esitare
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Personalmente vivo la realtà del digital divide da sempre...
    Anni fa provai netsystem ma l'esperienza fu negativa (estrema lentezza nei download, assistenza latitante, etc...) Poi recentemente ho riprovato col satellite scegliendo i tedeschi di Skydsl, tutta un'altra musica. Estrema velocità e ottima assistenza, pur considerando i limiti della tecnologia, ovvero ping elevatissimo, quasi totale impossibilità del p2p e limiti di GB scaricabili nei 30gg. Molto buona anche l'esperienza con Naviga 3 di Tre. 50 mb giornalieri e velocità media di 25kbyte al secondo x 9 euro mese.
    Ciao
    Carlo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •