|
|
Risultati da 76 a 90 di 131
Discussione: Moto 600 cc quale?
-
30-03-2007, 13:52 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
E allora: 'sto seicento è arrivato?
Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
30-03-2007, 14:13 #77
Per il momento solo
Ho un pochino di cose calde da risolvere, se ti facessi la lista capiresti.
Ciao e speriamo di vederci presto
Mimmo
-
30-03-2007, 23:31 #78
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 293
Originariamente scritto da CATVLLO
) regimi.
Basta vedere attraverso le prove di una autorevole fonte, precedentemente citata, l'evoluzione della potenza effettiva alla ruota di un modello in listino da circa 20 anni quale la Honda CBR 600 F.
Originariamente scritto da CATVLLO
)
Saluti,
Barbamath.
-
31-03-2007, 07:53 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Originariamente scritto da Barbamath
E questo trend, se è giustificabile sulle ss (che, in quanto moto da corsa, devono mirare alle massime prestazioni su pista), lo è molto meno sulle naked, sulle quali dovrebbe essere privilegiata la coppia in basso, a scapito dell'allungo (che, per strada, serve più che altro a farsi male).
Solo che, siccome sulle nude trapiantano sempre i motori delle carenate (per ragioni di costi), alla fine anche una hornet/fazer devi farla frullare a 12.000 o va poco.
Hai voglia ad addolcire il motore e spostare la potenza in basso: per adattare un motore da 15.000 giri all'utilizzo sui 5.000, dovresti rifarlo ex novo.
Con la mia nuova motoretta, che inizia a 3.000, si siede a 6.000 e taglia a 7.000, sto riscoprendo il piacere di andarci in giro.
E per la prima volta, i cavalli li utilizzo tutti anche quando guido, non solo quando pago il bolloSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
31-03-2007, 09:18 #80
Originariamente scritto da aurel
-
03-04-2007, 15:43 #81
Infatti io andrei dritto dritto su un mille, anche usato; se ne trovano parecchi recenti bellissimi a prezzi davvero convenienti (Es.: Gsx-R K5) oppure alcune di qualche anno fa, immacolate a prezzi ridicoli (Es.: R1 a 5.500
)
Insomma, 9/10.000 per un 600 nuovo non ce li spenderei visto il mercato dell'usato...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
05-04-2007, 13:38 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Un mille è sicuramente strapieno sopra, sotto e nel mezzo
: ci fai di tutto.
Resta però il fatto che, a meno che non si vada in pista (e neanche tutte) o che si sia dei folli, la parte alta della curva resta inutilizzata.
Per avere 80 Nm di coppia a 5000 giri, vale la pena di "sprecare" i 110 che ci sono a 12000?
Rimango dell'idea che, se non fossero così belle a vedersi, le SS le comprerebbe solo chi ci gareggia.
Ciò non toglie che, scendere in garage e vedere una simile opera d'arte, può anche compensare dei sacrifici (solo in parte economici) che si fanno per tenerla con se.Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
23-04-2007, 11:31 #83
Alla fine ho risolto
Mi sono reso conto, dopo un paio di prove che una moto troppo corsaiola non era adatta alle mi eseigenze.
Ho ritrattato tutte le mie convinzioni e alla fine ho deciso di cambiare radicalmente tipologia di macchina.
Domani vado a ritirare questa Yamaha XJR 1300
Non dovrei avere problemi di coppia
Ciao
Mimmo
-
23-04-2007, 11:46 #84
Originariamente scritto da MDL
ma di peso penso di si, sono appena appena 222 Kg a secco pari a circa 240 in ordine di marcia.... meno male che sei alto e forte!!
divertiti!
ciao
-
23-04-2007, 11:47 #85
Originariamente scritto da MDL
Spider: l'ho guidata e credimi, con quel motore (), il peso lo senti solo nelle manovre da fermo
.
Quasi desaparecido... quasi.
-
23-04-2007, 11:52 #86
Originariamente scritto da spidertex
dai, vedro' di prenderci la mano e non farmela cadere su di un piede
Ciao
Mimmo
-
23-04-2007, 12:35 #87
Originariamente scritto da MDL
Domenica vieni con quella a casa di Guido .... così la provo
Fab
-
23-04-2007, 13:17 #88
Originariamente scritto da belfiore
Ciao
Mimmo
-
23-04-2007, 14:18 #89
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 293
Complimenti, ottima scelta !
La moto nel senso piu' classico del termine !!!
Godibilissima e ottima scelta per (ri)accostarsi al mondo delle moto.
Bellissima !
Quando presi il cbr 600 f fui molto tentato da un kawa zrx 1100, alla fine presi il cbr 600 e me ne pentii amaremente, lo cambiai dopo soli 6 mesi con un cbr 1100 xx, molto piu' adatto alla mia ... stazza.
Sono molto contento del cbr 1100, ma le linee del kawa (e in generale di queste muscle naked) sono rimaste nei miei sogni.
Purtroppo la mancanza di un cupolino, per me che faccio viaggetti con la moto, e' una presenza irrinunciabile. Quindi, almeno per ora, niente naked.
Per la cronaca ti riporto i dati della prova di Motociclismo piu' recente (01/2002) relativo alllo xjr 1300:
Potenza max alla ruota: 98,49 cv a 8250 giri;
Potenza max all'albero: 107,95 cv a 8250 giri;
Coppia max alla ruota: 9,96 kgm a 6250 giri;
Coppia max alla ruota: 10,91 kgm a 6250 giri;
Potenza specifica cv/litr: 86,30;
Velocita' media pistone al regime di potenza max; 17,55 m/sec;
rapporto kg/cv alla ruota: 2,41;
peso (con tutti i liquidi eccetto la benzina): 237,6 kg (114,0 ant - 123,6 post);
Vel. max effettiva: 232,4 km/h;
Accelerazione 0-400m con part. da fermo: 12,106 sec con vel. d'uscita 186,2 km/h;
Ripresa da 50 km/h: 12,806 sec con vel. d'uscita 175,7 km/h;
Consumo urbano: 13,0 km/l;
Consumo extra urbano: 15,3 km/l;
Scarto al tachimetro (indicati-effettivi): 50-47,5 100-95,6 130-121,4 150-138,8 (cosi' puoi sfruttarla al max con gli autovelox)
Pregi: estetica, maneggevolezza (aragorn) , fruibilita' motore, frenata potente, comfort;
Difetti: manovrabilita' cavalletto centrale, consumi elevati (comunque inferiori al tuo IMPIANTO), forcella morbida nell'uso sportivo;
Inconvenienti registrati nel corso della prova: nessuno.
Buon divertimento !
Un Lamp,
Fernando.
P.S: ma gli ammortizzatori post. sono ohlins ?Ultima modifica di Barbamath; 23-04-2007 alle 14:21
-
23-04-2007, 14:22 #90
Originariamente scritto da MDL
Visto che sfotti tanto, meriteresti che...
Scherzo.
Complimenti della scelta. Attento al peso.
E poi fammela provare, eh...