Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: 20 Maggio 1973

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    20 Maggio 1973


    Il piccolo gipal smanettava per trovare la sintonia di "Tutto il Calcio Minuto Per Minuto" in Onde Medie nella radio d'epoca di suo nonno Michelino (1902-1984). Solo 4 anni prima aveva visto la sua prima partita di pallone. Era un Milan-Ajax 4-1 finale di Coppa dei Campioni, con 3 gol di Pierino la Peste (da quel giorno diventato suo IDOLO) e uno di Angelo Benedicto Sormani. Da quel giorno la sua pelle diventò rossonora, tanto che non volle mancare il 29/4/79 a Catanzaro per festeggiare Rivera e compagni che si aggiudicavano la prima stella della storia dell'AC Milan.
    E prorio mentre soffrivamo per uno scudetto già vinto che ci veniva portato via (ingiustamente) da Cuccureddu e co, l'aria si raggelò per le notizie che, interrompendo la trasmissione, arrivavano da Monza. Quello fu il giorno più brutto della storia del Motociclismo, morirono il 35enne Renzo Pasolini e il 28enne Jarno Saarinen, due piloti di punta non seconde linee. Quella tragedia, per me, è seconda soltanto al 1/5/94 di Imola per la storia degli Sport a motore.

    La carambola di 8 piloti...le balle di paglia che si incendiarono...


    Quel giorno al Bentegodi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438

    Non ero ancora stato pensato all'epoca ma ho sentito parlare di quel dramma e della bravura dei piloti coinvolti.
    Mi unisco al ricordo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •