Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: 20 Maggio 1973

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    20 Maggio 1973


    Il piccolo gipal smanettava per trovare la sintonia di "Tutto il Calcio Minuto Per Minuto" in Onde Medie nella radio d'epoca di suo nonno Michelino (1902-1984). Solo 4 anni prima aveva visto la sua prima partita di pallone. Era un Milan-Ajax 4-1 finale di Coppa dei Campioni, con 3 gol di Pierino la Peste (da quel giorno diventato suo IDOLO) e uno di Angelo Benedicto Sormani. Da quel giorno la sua pelle diventò rossonora, tanto che non volle mancare il 29/4/79 a Catanzaro per festeggiare Rivera e compagni che si aggiudicavano la prima stella della storia dell'AC Milan.
    E prorio mentre soffrivamo per uno scudetto già vinto che ci veniva portato via (ingiustamente) da Cuccureddu e co, l'aria si raggelò per le notizie che, interrompendo la trasmissione, arrivavano da Monza. Quello fu il giorno più brutto della storia del Motociclismo, morirono il 35enne Renzo Pasolini e il 28enne Jarno Saarinen, due piloti di punta non seconde linee. Quella tragedia, per me, è seconda soltanto al 1/5/94 di Imola per la storia degli Sport a motore.

    La carambola di 8 piloti...le balle di paglia che si incendiarono...


    Quel giorno al Bentegodi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438

    Non ero ancora stato pensato all'epoca ma ho sentito parlare di quel dramma e della bravura dei piloti coinvolti.
    Mi unisco al ricordo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •