Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623

    finanziamento tv digitale in finanziaria


    vorrei acquistare un tv al plasma dopo le festività di natale.
    sono orientato sull'acquisto di un tv panasonic 42 px 60,qualcuno mi saprebbe dire se questo televisore beneficierà dello sconto di 200 euro che la finanziaria dovrebbe avere finanziato???
    se qualcuna a qualche delucidazioni in merito lo ringrazio anticipatamente...

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    37
    per accedere al contributo statale basta comprare una tv con il dig. terrestre integrato e bisogna portare al negozio anche la bolletta Rai che andremo ( penso non tutti) a pagare a inizio anno.
    Lo stato, grazie al buon mordadella , darà un contributo a fondo perso del 20% sul prezzo di acquisto ma comunque non superiore a 200 €.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    visto che il canone rai lo pago, se non sbaglio il pana in oggetto ha ricevitore digitale integrato dovrebbe beneficiare dello sconto !!!!
    grazie x avermi illuminato

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    15
    Ma da quando sarà valido il discorso??Insomma, devo aspettare per prenderlo vero?Se uno ha già usufruito di un contributo per il dig terrestre secondo voi può avre diritto a questi 200 euro di sconto?Altrimnenti porto la bolletta della nonna

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    37
    il contributo non è legato al vecchio( decoder del digitale terrestre) , quindi vai tranquillo con la tua bolletta rai , ricordati che logicamente il contributo è valido solo una volta per persona

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    15
    Grazie per la news fadimen, ma sei sicuro che sia così?Per apprfittare dello "sconto" mi conviene aspettare che ci sia l'ufficializzazione della finanziaria vero?Si sa mai che cambino idea...coi nostri politicp uò succedere di tutto

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258
    Ma lo sconto non e' una detrazione dal reddito?

    esempio guadagni 25000 euro all'anno
    sull'ultima fascia paghi il 32% di tasse
    200x0.32 = 64 euro di risparmio fiscale sulle tasse del 2007
    per i dipendenti il rimborso e' a luglio 2008

    comunque spero che sia retraottiva!!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    37
    hai ragione , mi sono riletto con calma il sole 24 ore e non ci sarà uno sconto come successe con i decoder terrestri ma bensi ci sarà una detrazione.
    Il problema è che dovrà essere creato uno standard tipo "Hd ready" che si chiamerà "digital ready" e bisognerà dare tempo ai produttori per creare tv conformi a questo standard.( anche se penso che i produttori siano già a posto e che basti mettere un adesivo sulla cornice della tv perchè basterà avere integrato un banalissimo sintinizzatore digitale e stop)


    Stralcio della legge:
    chi è in regola col pagamento del canone RAI e intende acquistare un televisore con decoder digitale terrestre integrato potrà beneficiare di una detrazione Irpef pari al 20% della somma spesa, per un massimo di 200 euro. Entro il 28 febbraio 2007 verranno decise le modalità operative dell'operazione"

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    107
    Ci sono notizie ufficiali reperibili in rete al riguardo?

    su www.governo.it non ho trovato nulla

    Saluti e grazie per chi mi aiuterà.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da fadinen
    Stralcio della legge:
    chi è in regola col pagamento del canone RAI e intende acquistare un televisore con decoder digitale terrestre integrato potrà beneficiare di una detrazione Irpef pari al 20% della somma spesa, per un massimo di 200 euro. Entro il 28 febbraio 2007 verranno decise le modalità operative dell'operazione"
    Detrazione irpef significa che i famosi 200 euro saranno detratti dall'imponibile irpef ? Se è così l'effettivo risparmio si riduce a molto meno ...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Novara
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da hurry
    Detrazione irpef significa che i famosi 200 euro saranno detratti dall'imponibile irpef ? Se è così l'effettivo risparmio si riduce a molto meno ...
    Quella è la deduzione; la detrazione diminuisce direttamente l'importo delle tasse da pagare e quindi il risparmio è pieno.

    Ciao
    Stefano

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    se non sbaglio si possono dedurre dalle tasse fino a 1000 euro del costo complessivo del televisore,fino a un massimo di 200 euro di detrazione..
    nel senso che se uno guadagna un migliardo di vecchie lire non detrae il 45 x % dei mille euro cioé 450 euro ma massino 200 euro....

    se mi sbaglio correggetemi.....

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da lambretta
    se non sbaglio si possono dedurre dalle tasse fino a 1000 euro del costo complessivo del televisore,fino a un massimo di 200 euro di detrazione..
    nel senso che se uno guadagna un migliardo di vecchie lire non detrae il 45 x % dei mille euro cioé 450 euro ma massino 200 euro....
    Si può detrarre dalla tasse il 20% di quanto speso per il TV fino ad un massimo di 200 Euro (es. spendo 800, detraggo 160; spendo 1000, detraggo 200; spendo 1500, detraggo 200). Non c'è alcuna relazione con il reddito delle persone, a meno che non ci si riferisca agli incapienti, ossia a coloro che già non pagano tasse e quindi non possono usufruire di detrazioni IRPEF.

    Dal sito del governo:

    Detrazione Irpef pari al 20% delle spese sostenute entro il 31 dicembre 2007 per l’acquisto di apparecchi televisivi dotati di sintonizzatori digitali integrati (massimo 200 euro).

    La norma è dettagliata nell'articolo 79 del testo approvato al Senato. Entro il 28 Febbraio verranno definite le caratteristiche tecniche che debbono avere gli apparecchi per poter usufruire della detrazione.

    Ciao, Marcello.
    Ultima modifica di Toro Seduto; 07-01-2007 alle 20:03

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da lambretta
    se mi sbaglio correggetemi.....
    OK.

    Citazione Originariamente scritto da lambretta
    migliardo di vecchie lire non detrae il 45 x %
    miliardo, 45 %

    Ad ogni modo, tanto per non dare 200 € al fisco, quasi quasi mi compro una sogliola con sintonizzatore DTT integrato. In pratica non si paga l'IVA, per le casse statali è un gioco a somma 0 (per importi pari o inferiori a 1000 €).

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623

    ok,grazie x la precisazione


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •