Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Sistemi di sviluppo per Apple OSX


    Nell'ottica di una (lontana) possibilità di sviluppare programmi sotto Apple OSX, sto cercando informazioni più dettagliate.
    Ultima modifica di obiwankenobi; 08-01-2007 alle 10:43

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Dipende cosa intendi per ambiente di sviluppo... nel senso cosa devi programmare?

    Sotto OsX si consiglia di usare Xcode che sono i tool di sviluppo della Apple stessa per fare programmi definiti "Cocoa" ovvero totalmente nativi per OsX e con la possibilità di girare sia sui nuovi Mac con processori Intel sia sui "vecchi" PowerPC.

    poi se intendi compilatori per linguaggi specifici, allora devi dirmi il linguaggio e ti dico cosa si trova in giro.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    ...oltre all'ottimo XCode mi sento anche di appendere all'elenco Eclipse
    www.eclipse.org
    Ambiente di sviluppo miltilinguaggio e multipiattaforma ...
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Andiamo un po' più in dettaglio.
    Conosco Eclipse, ma cercavo (mi sono espresso male io) info sui linguaggi di programmazioni utilizzabili.

    Ovviamente, venedo dal mondo PC, mi interessa una transizione non traumatica.
    Diciamo quindi cose tipo i linguaggi presenti sul -NET Framework (C#, VB), oppure basati su Pascal (tipo Delphi).

    Mi serve poter realizzare applicazioni finali da far girare sul PC (ops Mac ) dell'utente finale, quindi non applicazioni web o similari.

    Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    REALBasic lo sto per installare.
    Quello che non so è il livello di integrazione con l'ambiente finale (Cocoa/Aqua/etc.).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    REALBasic lo sto per installare.
    Quello che non so è il livello di integrazione con l'ambiente finale (Cocoa/Aqua/etc.).
    Direi buono, ho un amico che lo usa da anni con soddisfazione.

    ciao
    Pacchio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Ok. Grazie intanto .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •