Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Sistemi di sviluppo per Apple OSX


    Nell'ottica di una (lontana) possibilità di sviluppare programmi sotto Apple OSX, sto cercando informazioni più dettagliate.
    Ultima modifica di obiwankenobi; 08-01-2007 alle 10:43

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Dipende cosa intendi per ambiente di sviluppo... nel senso cosa devi programmare?

    Sotto OsX si consiglia di usare Xcode che sono i tool di sviluppo della Apple stessa per fare programmi definiti "Cocoa" ovvero totalmente nativi per OsX e con la possibilità di girare sia sui nuovi Mac con processori Intel sia sui "vecchi" PowerPC.

    poi se intendi compilatori per linguaggi specifici, allora devi dirmi il linguaggio e ti dico cosa si trova in giro.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    ...oltre all'ottimo XCode mi sento anche di appendere all'elenco Eclipse
    www.eclipse.org
    Ambiente di sviluppo miltilinguaggio e multipiattaforma ...
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Andiamo un po' più in dettaglio.
    Conosco Eclipse, ma cercavo (mi sono espresso male io) info sui linguaggi di programmazioni utilizzabili.

    Ovviamente, venedo dal mondo PC, mi interessa una transizione non traumatica.
    Diciamo quindi cose tipo i linguaggi presenti sul -NET Framework (C#, VB), oppure basati su Pascal (tipo Delphi).

    Mi serve poter realizzare applicazioni finali da far girare sul PC (ops Mac ) dell'utente finale, quindi non applicazioni web o similari.

    Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    REALBasic lo sto per installare.
    Quello che non so è il livello di integrazione con l'ambiente finale (Cocoa/Aqua/etc.).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    REALBasic lo sto per installare.
    Quello che non so è il livello di integrazione con l'ambiente finale (Cocoa/Aqua/etc.).
    Direi buono, ho un amico che lo usa da anni con soddisfazione.

    ciao
    Pacchio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Ok. Grazie intanto .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •