Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Il cervello umano......


    ....è analogico o digitale?
    Scusate,ogni tanto mi capita di svegliarmi con una domanda
    a cui non sò rispondere.
    Mi piacerebbe sapere come la pensate.
    Mauro

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    fortunatamente credo sia ANALOGICO !!!

    Il solo fatto che ci permette di avere DUBBI me lo conferma !!

    Ci sono cose come l' amore, l'amicizia , le emozioni che credo
    riuscirebbero a mal integrarsi in un contesto digitale.

    Anche il raziocinio " idealmente " esente dai sentimenti, non troverebbe una valida collocazione in un contesto digitale, dove solo la logica binaria avrebbe ragione.

    Ancora oggi ci sono domanda a cui non ci sappiamo dare risposte, in un dominio digitale, ogni cosa è strutturata per portare ad un risultato.

    Ciao
    Antonio
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Per me è Analogico però a qualch'uno pensa in digitale. Non è ce hai visto Terminetor in questi giorni.
    Ciao Mirko

    Impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    per me è sicuramente digitale solo che lo stato dell'ingresso non è solo 1 o 0 ma è su piu livelli quanti non lo so
    se qualcuno di voi pensa all'occhio umano non è nietaltro che una fotocamera digitale il fondo dell'occhio è cosparso di tanti recetori
    come se fossero i pixel di un lcd e l'immagine viene ricostruita secondo lo stato di percezzione di tutti questi "pixel" messi assieme

    in fine parlando di emozioni e dubbi sono dati dal software di questa macchina unita carbonio che non si pesa ne si vede e di cui a volta si dimentica anche l'unita carbonio questo software si chiama anima

    il bello che oltre allo stato cosciente in background girano ache altre utility che governano anche tutti i macchinari che la compongono potremmo definirle bios o firmware un pò speciali perche si aggiornano da soli da una generazione all'altra

    a volte penso che l'uomo più va avanti con la tecnologia piu si renda conto di emulare con mezzi più rozzi quello che fece il creatore quando ci creo ma il divario e troppo grande ragazzi rendetevi conto
    all'interno di ognuno di noi è racchiuso un universo

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    prima o poi riusciremo a ricondurre tutto quello che avviene nel nostro cervello a delle semplici iterazioni tra atomi quindi imho è un cervello digitale (concordo sui diversi stati di ingresso e non solo 0 e 1)

    p.s. nel frattempo sono riusciti ad individuare la funzione di alcune arre del cervello degli uomini

    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •