Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 147
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Lo sharp ha 2 ingressi hdmi.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Aggiunta la procedure per entrare nel menu di servizio degli sharp LC-37XD1E e LC-42DX1E(grazie a xeno000 per avermi segnalato che funziona anche su questi modelli).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    36
    Ciao a tutti, sono nuovo in questo bellissimo forum che orami seguo da mesi in silenzo, quindi spero siate clementi con me se scrivo qualche ca...ta.

    Veniamo al dunque, ho visto dai manuali d'uso che la maggior parte degli lcd (Samsung, Philips, Sony, per citarne alcuni) hanno la possibilità di gestire separatamente la luminosità dei singoli colori RGB.
    Gli Sharp XD1E ho visto che hanno questa possibilità sono nel collegamento con PC (EXT4).

    E' possibile dal menù di servizio gestire i canali RGB separatamente anche dagli altri ingressi?

    Grazie

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    114

    parere di Onslaught

    [QUOTE=Onslaught]Non ho voluto mettere commenti personali di proposito: volevo proporre una sorta di vademecum che raccolga tutte le informazioni possibili sulle tv,senza influenzare chi legge con le mie opinioni.
    Ovviamente,se qualcuno vuole chiedermi un parere,rispondo volentieri .
    QUOTE]

    Presente! Qual'è il tuo parere?

    Ti aiuto ( ) l'utilizzo è TV tradizionale e HT. Mi interessa parecchio l'ingresso component.

    Grazie

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Quindi,se capisco bene,ti servirebbe un full hd che abbia prestazioni ottime specialmente in component.
    Ti interessa anche che supporti il 1080p su component?
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Quindi,se capisco bene,ti servirebbe un full hd che abbia prestazioni ottime specialmente in component.
    Ti interessa anche che supporti il 1080p su component?
    No. Quel requisito no. Ma l'attuale lettore/processore non ha l'HDMI (devo collegarlo in component). Mi piacerebbe che funzioni bene in futuro con il bluray/HD-DVD.

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Perfetto: non ho potuto vedere gli sharp(sono introvabili dalle mie parti),quindi non posso fornirti un parere su quelli,ma,per quello che ho visto,ti consiglio di andare a vedere il sony X2000 e anche la serie W2000.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Perfetto: non ho potuto vedere gli sharp(sono introvabili dalle mie parti),quindi non posso fornirti un parere su quelli,ma,per quello che ho visto,ti consiglio di andare a vedere il sony X2000 e anche la serie W2000.
    Premesso, che ho chiesto il tuo parere perchè trattasi di parere di persona preparata. E, quindi, innanzitutto, GRAZIE

    Dalla tua risposta deduco: mi piacciono molto il sony X2000 e anche la serie W2000 ma aspetterei di poter giudicare gli sharp.
    Giusto?

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Di nulla.
    A me piace molto l'X2000,in particolare,perchè l'ho potuto provare a fondo e l'ho trovato molto buono; il W2000,pur avendolo visto e non provato a quei livelli,mi è piaciuto,e leggo moltissimi pareri positivi.
    Come dici tu,aspetterei anche di vedere gli sharp,perchè,sulla carta,non sarebbero affatto da meno dei sony,anzi.
    Gli altri,invece,li scarterei: per un motivo o per un altro,trovo che abbiano difetti un pò troppo rilevanti.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Di nulla.
    A me piace molto l'X2000,in particolare,perchè l'ho potuto provare a fondo e l'ho trovato molto buono; il W2000,pur avendolo visto e non provato a quei livelli,mi è piaciuto,e leggo moltissimi pareri positivi.
    Come dici tu,aspetterei anche di vedere gli sharp,perchè,sulla carta,non sarebbero affatto da meno dei sony,anzi.
    Gli altri,invece,li scarterei: per un motivo o per un altro,trovo che abbiano difetti un pò troppo rilevanti.
    Grazie ancora.
    In tutta sincerità io avevo già deciso per il pioneer 427 XD ma, al momento dell'acquisto, la mia signora (che ricordava la precedente serie) mi ha fatto delle storie sull'estetica (non le piacciono gli spigoli arrotondati).
    Io, dopo aver studiato per mesi e mesi.........sono punto e a capo
    Aspettiamo sti sharp (che hanno gli spigoli vivi ) e valutiamo.

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Thiene VI
    Messaggi
    474

    Onslaught

    Che dici,vuoi mettere le caratteristiche anche del Pio 50" Full HD?!Ho sentito che supporta i 1080p da compo quel maledetto!!!

    Poi un'altra cosetta...hai notizie sul nuovo sony 52x2000??e uguale al 46"come caratteristiche o è come quello american che supporta i 1080p sia da VGA che da Compo??Doppio maledetto!!!

    Grazie

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Il pioneer lo potrei anche aggiungere,ma,obiettivamente,a quanti interessa,e,soprattutto,quanti di quelli a cui interessa non si sono prima informati molto bene sulle specifiche?
    Per il 52" sony,ad ora non so nulla(adesso vado a vedere se è disponibile il manuale).
    Edit: niente,il manuale ancora non c'è.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #88
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Onslaught permettimi di dissentire sui pregi dello sharp. Se ha un difetto è propio il livello del nero che non si avvicina nemmeno lontanamente ad alcuni lcd ( per citarne uno il Philips 42PF9831D ) Non lo dico per sentito dire ma perchè li ho testati uno di fianco all'altro e non c'era pargone la differenza era così evidente che mi ha fatto passare la voglia di comprare lo sharp.
    Adesso tutti mi diranno che il philips non è full-hd come non lo sarà il nuovo samsung m91 al led, ma personalmente a una risoluzione elevata io preferisco una resa dei colori migliori, tanto basta allontanarsi un pò di più dallo schermo e la differenza di risoluzione si assottiglia di molto fino a diventare impercettibile ma i colori restano, qualsiasi sia la distanza.

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Li hai settati a dovere,o erano con le impostazioni di fabbrica(lo sharp ha anche delle impostazioni apposite per il nero)?
    Nel secondo caso,non puoi valutare correttamente una tv.
    In ogni caso mi pare strano: dicono tutti che uno dei maggiori pregi delo sharp,è il livello del nero.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438

    Coser bisogna vedere quale sharp hai confrontato.

    Io oggi ho potuto visionare uno affianco all'altro il 42PF9831, 46X2000, 42XD1E, F71, 46W2000, M91.....tutti con demo LG,e devo dire che lo sharp aveva un buon livello del nero, alla pari degli altri ma non al livello del 46XD1E, a memoria ricordo un nero notevole. Il peggiore era l'M91, pero' aveva anche il miglior angolo di visione, ottimo l'angolo di visione anche dell sharp, migliore di quello del sony (GRRRRR) e sono rimasto interdetto sull'F71 che ho visto per la prima volta a fianco del sonyX, e' come se il pannello del samsung avesse settata in modo automatico la funzione wide dei sony, e cioe' colori molto belli(cielo azzurrissimo,rossi intensi) ma mancava dei toni intermedi . Mi auguro che di default escano con colore 100 bright 100 e contrast 100 , in caso contrario con pochi controlli sull'lcd mi preoccuperei.

    Aggiungo che e' vero che il 42pf9831 ha un buon livello di nero, ma scarseggia di dettagli nelle zone scure e cioe' quasi tutto diventa nero...fai la verifiche e mi darai ragione, pero' se ne fai solo una questione di colori secondo me e' ancora in vantaggio rispetto alle altre tecnologie costruttive, ma di poco ormai.
    Ultima modifica di romano590; 14-11-2006 alle 22:58


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •