Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 147
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961

    Comunque davvero gran bel lavoro Onslaught: uno ritrova facilmente specifiche punti salienti-di critica e di positività- e foto. Bravo!!!

    Saluti myfriend

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Grazie myfriend: spero che il topic possa essere utile,anche per snellire le discussioni nei topic dedicati alle varie tv(dove,per forza di cose,certe domande vengono ripetute molte volte,visto che non c'è un riassunto delle caratteristiche delle tv).
    Conto di inserire il prima possibile anche i nuovi toshiba full hd,gli sharp da 37/42" e l'lg full hd(per l'lg bisogna ancora aspettare: ho cercato i manuali oggi,ma non ho trovato nulla).
    Se riesco,più tardi,faccio la scheda del toshiba(dovrei aver trovato il manuale).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301
    Onslaught cmq non voleva essere una critica al tuo lavoro, anxie era solo per dire che cmq c'è una modalità per avere 1080p!


    ma alla fine quindi c'è un 37 che supporti 1080p su vga e dvi o hdmi?

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Ma figurati,l'ho capito perfettamente: ho scritto quelle parole solo per invitare tutti,se hanno più informazioni,a farmelo sapere.

    Detto questo: l'acer,seguendo la procedura anche qui riportata,pare supportare il 1080p su hdmi.
    L'unico altro full hd che supporta i 1080p su hdmi è lo sharp LC-37XD1E,tv che però credo non abbia ancora visto nessuno.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301
    ok, no problem!

    azz......
    io volevo un 37 con suporto pieno al 1080p.......ma mi sembra che dovrò rinunciare all'acquisto........forse mi diricgo verso un monitor per pc con risoluzione 1920x1200 con ingressi vga, dvi, component e hdmi......solo che volevo qualcosa di + grande......

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Correggimi se sbaglio: tu vorresti un full hd che supporti il 1080p su tutti gli ingressi,vero(quello che cerco io)?
    Se è così,purtroppo,per ora,siamo messi davvero male.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    L'unico che ha codeste caratteristiche è il samsung ma fa overscan su tutti gli ingressi (3%) ad eccezione del VGA.
    bisogna vedere quanto è visibile quel 3%...

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Il samsung,francamente,non mi piace molto: overscan(il che mina pesantemente la funzione di display per htpc: come minimo le scritte si leggeranno male,visto che deve intervenire l'elettronica per riadattare la sorgente in ingresso),DNIe sempre attivo se non si rimane in film mode,e impossibiltià di usare impostazioni personalizzate su ogni ingresso.
    In più,anche la qualità dell'immagine e le possibilità operative mi sono sembrate inferiori ad un X2000 sony.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301
    a me basterebbe che il 1080p si autilizzabile su vga e dvi o hdmi

    dovrei collegarci il pc in DVI (quidi anche hdmi con adattatore nel caso)

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Se ti basta il supporto al 1080p su hdmi,per collegare un pc tramite dvi-hdmi,allora c'è lo sharp LC-37XD1E,come dicevo sopra.
    Se invece vorresti il supporto al 1080p su tutti gli ingressi,allora solo il samsung F71 farebbe al caso tuo(ma è un 40" e vale quanto detto sopra).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301
    ma lo sharp LC-37XD1E è disponibile?
    perchè a quanto ho capito non si trova.....

    cmq mi piacerebbe che lo supportasse pure sul vga il 1080p.....
    in pratica è il component che no è vitale!

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il samsung,francamente,non mi piace molto: overscan(il che mina pesantemente la funzione di display per htpc: come minimo le scritte si leggeranno male,visto che deve intervenire l'elettronica per riadattare la sorgente in ingresso),DNIe sempre attivo se non si rimane in film mode,e impossibiltià di usare impostazioni personalizzate su ogni ingresso.
    In più,anche la qualità dell'immagine e le possibilità operative mi sono sembrate inferiori ad un X2000 sony.
    Scusa ma per l'htpc non si può usare il vga che mappa 1:1?
    A mio avviso il problema è con gli hd-dvd e i bluray-disc...

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Dipende da cosa devi collegare alla tv: se si volesse,per esempio,collegare un'xbox 360 alla tv,allora la vga andrebbe usate per quello.
    In ogni caso io preferisco di gran lunga il collegamento in digitale,quindi tramite hdmi,per un htpc.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Thiene VI
    Messaggi
    474

    Bella sezione sì

    Ons...fatto bene!Che sia il caso di mettere anche una sigletta x ogni TV del tipo: versione HDMI 1.2-1.3-1.4(HAHAHA) o è troppo prestino?! ....qualcuno guarderebbe xrò sono sicuro!!!

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Ma sulle 4 modalità standard non hai pieno accesso alla personalizzazione delle impostazioni
    Su tutte e 4 le modalità immagine dell'F71 hai pieno accesso a tutti i parametri di impostazione. Solo il circuito DNIe è disattivabile esclusivamente nella modalità Film.


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •