|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Per esperti di winXp
-
24-04-2003, 17:52 #1
Per esperti di winXp
Da circa un paio di mesi ho installato nel computer win Xp e dal quel momento sono stato costetto a formattare l'HD ben quattro volte per ripetuti errori di sistema.
Il culmine dopo l'ultima formattazione con l'errore
crtcimservice:msmsgs.exe - immagine dannegggiata che si ripresenta ad ogni riavvio.
Ora considerando che i componenti sono recentissimi (tranne la ram e la scheda grafica una Gforce 2) e che le impostazioni del bios sono quelle di default puo essere solo un problema software?
-
24-04-2003, 18:02 #2
msmsgs.exe Messengers é il programma di chat o videoconferenza di xp. Prova a disabilitarlo dai servizi. Se lo usi solo x l'htpc copia la configurazione dei servizi di M Bricca.
-
24-04-2003, 20:52 #3
Grazie Mirko ma i problemi li ho nel computer chiamiamolo principale e non nel HTPC.
Vorrei raggiungere una situazione stabile senza dover disabilitare i programmi di Xp che creano problemi.
-
24-04-2003, 21:00 #4
se hai altra ram a disposizione prova a sostituirla,io ho avuto un sacco di problemi del genere con frequenti schermate blu ed era proprio la ram!
-
24-04-2003, 21:02 #5
Nella fase di istallazione pricipale ,ma anche dopo puoi cancellare o istallare programmi o utility di windows: p.controllo/ist.aplicazioni/comp.windows. Lì c'è anche messengers. Poi c'è una nuova versione che puoi saricare dal sito di Microsoft.
-
27-04-2003, 00:28 #6
Se hai avuto frequenti errori di questo tipo tanto da costringerti a formattare varie volte, e' chiaro che Messenger non c'entra niente.
Al volo risolvi non facendolo partire all'avvio, ma il problema di fondo rimane.
Di solito quando si cominciano ad avere problemi di questo tipo in maniera frequente, con errori di protezione e problemi con file corrotti, le coause sono o nell'hard disk, o nelle ram.
Hai provato una formattazione di basso livello?
Se l'hai fatto o almeno le riformattazioni che hai fatto le hai fatte complete e da zero (hai cancellato le partizioni e le hai rifatte dacapo), allora il problema e' molto probabilmente nella ram.
Forse non tanto un problema di ram non funzionante (te ne saresti accorto ben prima di riformattare 4 volte), ma magari di una qualche incompatibilita' con la motherboard.
-
07-05-2003, 11:56 #7
Aggiornamento dello stato del mio computer "Xpizzato":
ho acquistato nuove ram (Xms pc3200 Corsair )per la mia asus a7n8x deluxe , riformattato l'hd e già che c'ero ho disabilitato Messenger che per il momento non mi serve.
Risultato?
Peggio di prima!!!!
Dopo un giorno di normale funzionamento ha cominciato a visualizzarmi schermate blu con l'errore:
Kernel_data_impage error
dopo il riavvio il sistema è entrato in un pericoloso loop di caricamento e resettamento,tantè che ho dovuto ripristinare win Xp con il cd.
Ora per non dover incorrere nella situazione descritta devo avviare il conputer con il cd del SO dentro il lettore!!!
SOS!!!!!
-
07-05-2003, 12:29 #8
????
Per caso hai un hard disk IBM ?
-
07-05-2003, 21:49 #9
L'hd è della Maxtor.
Ultima modifica di SleepyHollow; 08-05-2003 alle 05:59
-
07-05-2003, 22:23 #10
Parametri Bios RAM
L'ultima volta sono impazzito 2 giorni per scoprire che nel bios della motherboard c'èra un tempo di latenza della ram sbagliato.
Come ho scoperto? scaricando i dati tecnici del modul in questione da 2T ho dovuto portarlo a 2,5T.
Non hai problemi di temperatura vero?
Ciao
-
08-05-2003, 06:04 #11
I parametri della ram ,data la mia inesperienza li ho lasciati ai valori di default ,proverò come dici te .
Le temperature sono nella norma.
Ciao.
-
08-05-2003, 11:52 #12
infatti...
Evevo fatto anch'io così...
la cosa divertente è che lo stesso banco di ram funzionava su altro pc che aveva i default adeguati (altra mainboard)....
-
08-05-2003, 12:23 #13stedel Guest
potrebbe essere anche la motherboard...
...se hai già cambiato le ram, potrebbe essere il controller della ram ad avere problemi o il chipset addirittura.
Purtroppo l'unico modo è provare a sostituire la mobo.
Altre prove potresti farle svuotando completamente il pc da tutte le schede e restare solo con scheda video e Ram e controlllato che tutto funzioni correttamente, aggiungere le schede ad una ad una in modo da capire se c'è una scheda che causa il problema (potrebbe essere un conflitto hardware o di incompatibilità)
Ciao
Stefano
-
10-05-2003, 05:53 #14
Credo (spero )di aver risolto il problema.
Avevo collegato erroneamente l'HD sul canale secondario e i cd-rom sul primario!!!
Dopo aver invertito i collegamenti ha smesso di andare in crash.
Cmq grazie a tutti dei suggerimenti!!
Ciao,
Roberto
-
10-05-2003, 21:39 #15
I problemi si sono spostati sull'Htpc....
Ho sostituito la scheda madre con una nuova (epox 8k9a) e dopo la formattazione non riesco più a caricare il sistema operativo senza che questi durante l'installazione mi avverta dell'impossibilità di caricare un determinato file.
Premetto che ho provato a sostituire cavi ide ,hd e lettore dvd;che tipo di tentativi devo eseguire prima di dedurre che sia la scheda a non funzionare bene?