|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Internet senza linea telecom
-
29-10-2006, 11:42 #1
Internet senza linea telecom
Non avendo una linea telefonica Telecom vorrei sapere se esiste qualche provider oltre Fastweb che offra la possibilità di avere una linea ADSL senza appunto dover attivare un abbo Telecom...sui siti vari non e' mai specificato, si parla di non pagare piu' il canone telecom ma su una linea presistente.
Ciao
-
29-10-2006, 12:56 #2
Io uso una connessione adsl wi-fi, cioè senza fili (da non confondere con il satellite).
Volendo offre anche il servizio di VoIP, ovvero una sorta di telefonia via adsl.
Quindi in conclusion se non vuoi fare l'abbonamento telecom, potresti optare per una connessione del genere.
CiaoSinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4
-
29-10-2006, 13:32 #3
Originariamente scritto da Guido310
http://www.notelecom.it/
http://www.wooow.it/
http://abbonati.tiscali.it/adsl/notelecomUltima modifica di CalabrOne; 29-10-2006 alle 13:42
Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
29-10-2006, 17:43 #4
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
C'è anche Cheapnet.
Sconsiglio Tiscali a tutti.
-
29-10-2006, 18:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 293
Originariamente scritto da CalabrOne
Ehi, ma ti sei dimenticato il MIO provider !!!!!
Ciao,
Fernando.
-
29-10-2006, 19:34 #6
Boh, secondo me non si può fare. Nessuno ti attiva l'ADSL a consumo a meno che tu non abbia una linea telefonica preesistente oppure voglia attivarne una. Io volevo farlo nella casa al mare e poi ho desistito.
Alla fine mi sono comprato una scheda UMTS. Funziona male e costa una cifra, ma era l'unica soluzione. Se riesci in qualche altro modo fammi sapere.
CiaoUltima modifica di antani; 29-10-2006 alle 19:38
-
29-10-2006, 19:46 #7
Originariamente scritto da mark2x
Come mai?Video - Planar PD-8150 - Sorgenti - MySkyHD - Sony BDP S550 - Toshiba XE1 - Vantage HD 7100 - Audio Multicanale - Pre - Onkyo TX-NR906 - Ampli - Korsun D9 - Dussun V6i - Casse - Front PSB Platinum M2 - Center PSB Platinum C4 - Surround PSB Platinum S2 - - Sub PSB Platinum Subsonic 10 - Telecomando - Logitech Harmony 900 - Condizionatore di rete - Belkin PF40 - Cuffie - PSB M4U 2 - Sennheiser HD 650 - Ampli Perreaux Sx II -
-
29-10-2006, 20:01 #8
Partendo dal nulla non so se qualcuno ha "voglia" di attivarti la linea solo per una adsl a consumo... che magari navighi per 10 euro al mese... se esiste ditemelo così mi dispero per la mia recente scelta...
Ma magari è un abbonamento flat a 4MB quello che cerchi...... 25 euro al mese è troppo? Facci sapere
Ultima modifica di fedetad; 30-10-2006 alle 09:20
Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
29-10-2006, 22:05 #9
Originariamente scritto da antani
Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
29-10-2006, 22:07 #10
Originariamente scritto da zenith2000
Magari apritene un altro.
Grazie.Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
29-10-2006, 22:51 #11
Si può Antani, si può...
Sono giusto in attesa del collegamento di una linea Tiscali in una zona non coperta dalla rete.
L'unica pecca è che nei centri dove non c'è ancora l'unbundling da telecom i costi sono più alti, sia come attivazione che come canone.
Ho attivato per esempio una linea da 4 Mbit/256K a 42 euro al mese, che passeranno a 29 euro e 512 Kb in upload appena arriva la linea Tiscali....
Una ADSL equivalente di Telecom 4Mb/256 costa 37 euro, al quale va aggiunto il canone bimestrale di 29 euro.
Alla linea analogica sopperisco tranquillamente con un numero geografico VOIP.
Per quanto riguarda il "suggerimento" di Mark, ho già un'altro abbonamento ADSL2+ con Tiscali e nelle rare occasioni in cui ho avuto problemi mi hanno sorpreso per l'efficienza nel risolvere...
Lo consiglio a molti miei clienti...sarò stato fortunato e sicuramente la situazione può variare da regione a regione, ma la mia esperienza è finora stata sempre positiva.
-
30-10-2006, 10:18 #12
Originariamente scritto da CalabrOne
Una delle poche cose che ho imparato è che fra la teoria e la pratica c'è una bella differenza.
Quando ci ho provato io (circa un anno fa) ad aprire una ADLS in Toscana senza telefono, ho contattato 3 gestori (Telecom, Tiscali e mi sembra Tele 2) ottenendo risposte negative.
A un anno di distanza probabilmente le cose sono cambiate e immagino inoltre dipenda dalla zona, tuttavia non credo sia sufficiente leggere le offerte promozionali riportate su internet.
Per questo chiedo: chi l'ha fatto alzi la mano. Cioè chi è riuscito a farsi aprire realmente una linea ADSL senza telefono (se poi fosse anche a consumo sarebbe il top) e con quale gestore? Così ci riprovo anch'io senza perdere altro tempo. Kilo le linee ancora non attivate non valgono.
Ciao
-
30-10-2006, 10:57 #13
Io ho NGI solo dati da più di tre anni e mi trovo benissimo.
http://www.ngi.it/F5/index.asp
ciao
Pacchio
P.S.
In compenso Wind che funzionava da cani e cambiava i contratti da flat a consumo senza dirlo, continua a mandarmi le fatture per un servizio disdetto da anni.
-
30-10-2006, 11:06 #14
Grazie a tutti!
Fastweb dichiara di poter dare una connessione SENZA linea Telecom, pero' solo a 2M, hanno messo un'adesivo nel mio palazzo...
Anche gli altri Link di Calabrone riportano ADSL senza telefono...forse qualche cosa si e' mossa davvero!
Ciao
-
30-10-2006, 11:34 #15
Guido, per favore quando hai finito la tua indagine ci dici anche i prezzi proposti dai vari provider che offrono realmente Internet senza telefono?
Sono particolarmente interessato, visto che cercavo una cosa simile sei mesi fa, ma non l'ho trovata.
Purtroppo ad aprile ho stipulato un contratto per la ADSL di Libero. Dico purtoppo perchè dura 18 mesi e mi costringe a pagare una tariffa flat per avere Internet 4MB flat (che uso moltissimo, per cui tutto a posto) ma anche telefono a tariffa flat (che non uso quasi mai). In pratica pagherò 40 euro al mese per altri 12 mesi quando oggi (con lo stesso provider) potrei spenderne 25 al mese.....
E' anche vero (dall'altra parte) che io, al contrario di pacchio, ricevo un servizio impeccabile. Centinaia di connessioni effettuate: sono sempre andato online in meno di un secondo senza avere MAI il minimo intoppo. In navigazione ho subìto solo due o tre disconnessioni, e non per forza dovute al provider.
CiaoPlasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =