Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121

    Dal 1° novembre potrò visitare il forum solo sporadicamente


    Ciao a tutti....purtroppo per una politica di sicurezza e privacy...nella mia azienda dal 1° novembre l'accesso a internet sarà limitato solamente ai siti cosiddetti BIANCHI (cioè solo quelli utili ai fini aziendali) tutti i restanti verranno negati e solo i boss avranno carta bianca....

    A casa ancora mi deve arrivare FASTWEB....aiuto ragazzi come posso fare!
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Ma tu in azienda in linea di massima vai a lavorare o a navigare su internet? Hai un particolare contratto che prevede la navigazione sul forum?
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da Ettore
    Ma tu in azienda in linea di massima vai a lavorare o a navigare su internet? Hai un particolare contratto che prevede la navigazione sul forum?
    Ciao

    Conosci l'11° Comandamento? (SMILONE)

    Ciao

    Rino

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Ettore è ovvio che non sto otto ore su otto sul forum....o su altri siti

    Magari in attesa di una elaborazione faccio una capatina...ma sempre entro certi limiti....

    Mi serve vedere le previsioni del tempo...? ci vado un attimo e poi esco...non mi sembra la fine del mondo...

    Come tutte le cose basta farle con una certa coscienza...non trovi?

    Se uno volesse proprio cazzeggiare o imboscarsi esisterebbero 1000 modi!
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Certo, però ti assicuro che per qualsiasi azienda (credo) sia divenuto un problema piuttosto serio: sovraccarico della banda utilizzata anche per "lavoro", costo con siti porno ecc. anche a pagamento, tempi effettivi di lavoro, ecc.
    Talvolta mi viene in mente che conviene una martellata sul computer: ripararlo o ricomprarlo in euro e tempi costa meno
    Non trascurare che come in tutte le mode c'è chi ha il senso della misura e chi no...
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Citazione Originariamente scritto da Ettore
    Certo, però ti assicuro che per qualsiasi azienda (credo) sia divenuto un problema piuttosto serio: sovraccarico della banda utilizzata anche per "lavoro", costo con siti porno ecc. anche a pagamento, tempi effettivi di lavoro, ecc.
    Ti dò perfettamente ragione...infatti io limiterei l'utilizzo di questi siti o di siti particolari...
    Citazione Originariamente scritto da Ettore
    Non trascurare che come in tutte le mode c'è chi ha il senso della misura e chi no...
    Ciao
    E' questo quello che volevo proprio dire...

    Comunque se l'azienda vuole riesce a vedere che tipo di accessi fà il dipendente e quanto ci stà
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io ho semplicemente limitato l'accesso ad ogni singolo dipedente all'ora pranzo e a non oltre 30 min al giorno negli altri orari (bloccando i siti che è meglio vedere in privato, i video, gli mp3, wav ecc. e filtrando tutte le connessioni con antivirus). Ovviamente il discorso è più complesso e granulare (ogni dipendente ha una serie di filtri più o meno larghi). Nonostante questo qualcuno ha provato in vari modi a forzare il sistema e mi sono trovato costretto, dopo diversi avvertimenti, a farlo navigare in altre aziende (dopo di lui sono diventati tutti più coscenziosi).
    Purtroppo le aziende non hanno amministratori di sistemi così "umani" e si limitano, anche per colpa dei suddetti amministratori incapaci e/o sfaticati, a chiudere/aprire tutto. Di solito quando si chiude/apre tutto è molto probabile che sia facile scavalcare le "protezioni" (ma io non ti ho detto niente) perchè non è stato fatto un lavoro come si deve.
    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    chiaro_scuro è il mio eroe del giorno

    A noi la connessione non serve, e per ora sono riuscito a rimandare
    il collegamento a banda larga.
    Quando si presenterà il problema vedremo

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Francamente trovo i moralismi sull'utilizzo di internet in ambito aziendale inutili ed oziosi.
    Parto dal presupposto che uno in ufficio lavora (e non il contrario); andare su un forum nei momenti di pausa, è soggettivo e assolutamente non immorale.
    Quindi se luzni comunica che la sua presenza sarà molto ridimensionata a causa delle restrizioni imposte (legittimamente) in azienda, trovo che le uniche reazioni attinenti siano
    1) ignorare la cosa (non mi interessa parlare con luzni)
    2) dispiacersi per vedere meno messaggi di un forumer.

    Fare delle facili morali sull'utilizzo del proprio tempo al lavoro lo trovo offensivo ed ingiusto: quanti caffè si pigliano sul luogo di lavoro? quante chiacchiere si fanno con il proprio collega? quante telefonate private si fanno...
    Insomma pensate a fare bene il vostro lavoro e non a stigmatizzare l'uso di internet in orario di ufficio....

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Purtroppo le aziende non hanno amministratori di sistemi così "umani" e si limitano, anche per colpa dei suddetti amministratori incapaci e/o sfaticati, a chiudere/aprire tutto.
    E' questo che mi dispiace...per colpa di persone che non si regolano ci devono rimettere tutti
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Fare delle facili morali sull'utilizzo del proprio tempo al lavoro lo trovo offensivo ed ingiusto: quanti caffè si pigliano sul luogo di lavoro? quante chiacchiere si fanno con il proprio collega? quante telefonate private si fanno...
    Insomma pensate a fare bene il vostro lavoro e non a stigmatizzare l'uso di internet in orario di ufficio....
    Grande Mauro...con questa frase bisognerebbe farci una bella Targa...dovè Sasà

    Cmq a parte gli scherzi...condivido in toto quanto da te detto...poche maledette sante parole

    PS...spero che le vs. reazioni siano la 2a
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    ma chi è Luzni?
    ma dai, scrive solo fregnacce... meglio così!!
    l'azienda fa bene a limitargli la presenza sul forum, anzi io ho saputo che è stata fatta all'azienda in oggetto una richiesta esplicita da parte di vari mod per limitare solo l'accesso alla rete di Luzni, non ne potevano più dei suoi inteventi insensati!!!!

    ciao
    p.s. è solo per ridere

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    quanti caffè si pigliano sul luogo di lavoro? quante chiacchiere si fanno con il proprio collega? quante telefonate private si fanno...
    E' ovvio che se una persona deve telefonare alla moglie perché si è dimenticato di mettere a registrare "Gilda", non c'è azienda al mondo che abbia da eccepire qualcosa. Se deve telefonarle due volte perché quando la mattina l'ha lasciata, era raffreddata, nemmeno.
    Ma, per esperienza diretta: una persona in due mesi telefonava alla moglie 13 volte per giorno lavorativo. In un turno di sabato di 6 ore è riuscito a telefonarle 11 volte (e non è risultato che avesse in casa problemi particolari). Quando ho dovuto pregarlo di astenersi da simili pratiche, e malgrado per scelta della stragrandissima maggioranza dei presenti in azienda, durante le ore di lavoro i cellulari devono essere spenti, viveva con una mano sul mouse e l'altra in tasca ad avvertire vibrazioni.
    Così avviene per il caffè, per la pausa, per la sigaretta, ecc. Si badi bene: sto parlando a proposito di una percentuale limitata, molto limitata di soggetti. Da noi, per essere chiari, il fenomeno potrà riguardare 3-4 persone su 120. Ma gli altri 116 ne ricavano inevitabilmente comunque danni riflessi notevoli sul piano aziendale e su quello più strettamente personale.
    Non ho dati recenti, ma un po' di tempo fa leggevo che in Italia l'accesso in azienda a siti particolari e affini aveva raggiunto livelli incredibili. E mi chiedevo persino a che livelli ben più alti si fosse arrivati nella pubblica amministrazione...
    Insomma: altro che moralismi. Viene da chiedersi talvolta se il buon senso ancora esista.
    Ovviamente, tutto questo nulla ha a che fare con Luzni, a proposito del cui intervento avevo soltanto fatto una battuta, probabilmente anche di cattivo gusto.
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    maurocip,
    invidio il tuo sano ottimismo

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    non è né ottimismo, né esperienza diretta, né altro....
    è solo una costatazione: c'è chi fa bene il proprio lavoro e chi non lo fa, a prescindere dal numero di ore che impiega, dalle pause che fa, dagli hobby che ha.
    E mi riferisco al malcostume di giudicare gli altri senza sapere che mansioni abbiano e se siano o meno scrupolosi nel proprio lavoro.

    Se non erro tutti quelli intervenuti in questo 3d sono al lavoro....
    Oltre a me, c'è qualche altro spregevole individuo che ruba lo stipendio e naviga tutto il giorno ?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Secondo me l'approccio delle aziende è sbagliato: se da uno studio particolareggiato si vedesse che un impiegato, visitando come e quando vuole i siti che vuole, alla fine facesse cmq guadagnare all'azienda col suo lavoro più di uno altro utente che non può fare nulla di ciò (o meglio ancora, dello stesso utente fatto lavorare sotto condizioni appunto restrittive), economicamente all'azienda cosa converrebbe fare?
    Molte delle più grandi aziende al mondo (specialmente dell'ambito informatico) lasciano mooolta mano libera ai propri dipendenti, proprio perché hanno visto che alla fine della giornata così lavorano meglio che in condizione ristrettive, con conseguente guadagno maggiore delle aziende stesse. Poi c'è il giusto problema della sicurezza: ma anche qui, la sicurezza ottenuta attraverso la consapevolezza degli impiegati è la migliore in assoluto (oltre a progettare e costruire reti interne, efficienti e sicure, come Dio comanda, cosa che mooolte aziende in Italia non fanno neanche per sbaglio). Certo, il problema è che richiede tempo e anche supervisione costante...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •