Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: questa è l' italia

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    83

    questa è l' italia


    tristemente veritiera....

    VERSIONE CLASSICA
    La formica lavora tutta la calda estate;
    si costruisce la casa e accantona le provviste per l'inverno.
    La cicala pensa che, con quel bel tempo, la formica sia stupida;
    ride,danza, canta e gioca tutta l'estate.
    Poi giunge l'inverno e la formica riposa al caldo ristorandosi con le provviste accumulate mentre la cicala trema dal freddo, rimane senza cibo e muore.



    VERSIONE AGGIORNATA AL 2006 Governo Prodi

    La formica lavora tutta la calda estate; si costruisce la casa e
    accantona le provviste per l'inverno.
    La cicala pensa che, con quel bel tempo, la formica sia stupida;
    ride,danza, canta e gioca tutta l'estate.
    Poi giunge l'inverno e la formica riposa al caldo ristorandosi con le provviste accumulate.

    La cicala tremante dal freddo organizza una conferenza stampa e pone la questione del perché la formica ha il diritto d'essere al caldo e ben nutrita mentre altri meno fortunati muoiono di freddo e fame.

    La televisione organizza delle trasmissioni in diretta che mostrano la cicala tremante dal freddo nonché degli spezzoni della formica al caldo nella sua confortevole casa con l'abbondante tavola piena di ogni ben diDio.

    I telespettatori sono colpiti dal fatto che, in un paese così ricco, si lasci soffrire la povera cicala mentre altri vivono nell'abbondanza.

    I sindacati manifestano davanti alla casa della formica in solidarietàdella cicala mentre i giornalisti organizzano delle interviste domandando perché la formica è divenuta così ricca sulle spalle della cicala ed interpellano il governo perché aumenti le tasse della formica affinché essa paghi la sua giusta parte.

    In linea con i sondaggi il governo redige una legge per l'eguaglianza economica ed una ( retroattiva all'estate precedente ) anti discriminatoria.
    Le tasse sono aumentate e la formica riceve una multa per non aver occupato la cicala come apprendista, la casa della formica è sequestrata dal fisco perché non ha i soldi per pagare le tasse e le multe:
    la formica lascia il paese e si trasferisce in Liechtenstein.

    La televisione prepara un reportage sulla cicala che, ora ben in carne,sta terminando le provviste lasciate dalla formica nonostante la primavera sia ancora lontana.

    L'ex casa della formica, divenuto alloggio sociale per la cicala, comincia a deteriorasi nel disinteresse della cicala e del governo.

    Sono avviate delle rimostranze nei confronti del governo per la mancanza di assistenza sociale, viene creata una commissione apposita con un costo di 10 milioni.

    Intanto la cicala muore di overdose mentre la stampa evidenzia ancora di più quanto sia urgente occuparsi delle ineguaglianze sociali;
    la casa è ora occupata da ragni immigrati.
    Il governo si felicita delle diversità multiculturali del paese così aperto e socialmente evoluto.

    I ragni organizzano un traffico d'eroina, una gang di ladri, un traffico di mantidi prostitute e terrorizzano la comunità.

    Il partito della sinistra propone l'integrazione perché la repressione genera violenza e violenza chiama violenza.....


    QUESTA BELLI E' L'ITALIA!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Divertente, ma non oso pensare alla versione riferita al precedente governo

    Ops, niente discussioni politiche.....me ne vado

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Discussione chiusa.

    bellpop, hai letto questo messaggio in testa alla sezione Off Topic:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=45944

    Per eventuali info e chiarimenti contatta l'admin all'indirizzo info@avmagazine.it
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •