Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Account attention da PosteItaliane


    Egregio utente,

    Il reparto sicurezza della nostra banca le notifica che sono state prese misure per accrescere il livello di sicurezza dell'online banking, in relazione ai frequenti tentativi di accedere illegalmente ai conti bancari.

    Per ottenere l'accesso alla versione più sicura dell'area clienti preghiamo di dare la sua autorizzazione.

    Fare click qui per andare alla pagina dell'autorizzazione

    La preghiamo di trattare le nuove misure di sicurezza con la massima serietà e di esaminarle bene immediatamente.

    Distinti saluti,
    Il reparto sicurezza

    Questo messaggio di posta elettronica è stato generato automaticamente
    il 22.11.2005, alle ore 20.42

    -------------------------------------------------------------------

    E' attendibile questo messaggio? C'è da fidarsi? Calcolate che io non ho nessun conto con PosteItaliane. Di conseguenza, non mi sono connesso al link a cui fa riferimento il messaggio.

    Il messaggio di cui sopra mi è arrivato per la seconda volta nel giro di una decina di giorni.

    Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    io non mi fiderei,
    secondo me e' un messaggio inviato a casaccio, per beccare qualcuno che ha il conto alle poste. Ti reindirizzano su una pagina dove ti chiedono le passwords di accesso, e ti prosciugano il conto
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Nessun servizio finanziario chiede dati sensibili attraverso una mail!!!!
    Di sicuro e' una truffa.
    Panny 500 user

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    L'ho ricevuta anche io, attenzione non ne ho certezza, ma sono convinto che si tratti di un tentativo di phishing, molto ben fatto, ma pur sempre una fregatura.
    Ciao
    Gianluca

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    E' una fregatura

    E' un tentativo di truffa.Le banche non richiedono userid e password (e codice dispositivo) ai clienti a mezzo mail,in nessun caso.
    Per avere conferma che si tratti di una bufala,fate click col tasto dx del mouse sul link,copia collegamento,poi aprite blocco note e fate incolla: nell'indirizzo potrete verificare che non si va al sito delle Poste (o in generale della banca) ma ci sono una serie di rilanci (di solito passano per google o similari) che non hanno nulla a che vedere col sito del gestore che di solito ha indirizzo HTTPS://www.nomegestore.it

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Truffa, truffa, truffa.
    Io ho l'account con poste.it da 3 anni ca. Me ne saranno arrivate una ventina di quelle. Una proprio stamattina.
    Stranamente nessuna ha mai presentato il mio username in maniera corretta.
    In futuro se hai qualche dubbio chiama il 803.160.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sicuro una truffa.

    Non ho alcun account con la posta eppure l'hanno mandata anche a me!

    Ricevo spesso anche alcune mail di update per la carta di credito da e-bay.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    ATTENZIONE!

    Risulta spesso un phishing, è già capitato con le poste italiane e se ne sono guardate dal fare pubblicità

    Ciao
    Andrea
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    se vuoi fanne una copia, e denuncia all'ufficio di Polizia postale della tua città....di solito sono all'estero in paesi dove non è possibile rogatoria o estradizione, ma non si sa mai....

    in ogni caso, tutto ciò che ricevi via email di minimamente simile è PHISHING, TUTTO!!!

    Da quando ho il paypal ne avrò ricevute sessanta! Per non parlare del conto che ho la mia banca....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Io ho un conto alle Poste e ho attivato il servizio online.
    Mi sono arrivate 2 mail, ma non sulla mail delle poste, ma su un'altra, generate automaticamente visto che quell'indirizzo è bersagliato dallo spam.
    Ma davvero pensano che sia così idiota?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Se ci provano così spesso significa che qualcuno ci casca.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    il fatto è che lo fanno secondo il calcolo dei grandi numeri: lo inviano a 200 milioni di utenti. anche se ci casca lo 0,01% son sempre 2000 polli da spennare....
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    arrivano a tutti indifferentemente, ovviamente si tratta di comunicazioni false. cmq, e' gia' arrivata una comunicazione cartacea in proposito ai titolari bancoposta.
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #14
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    fossi in te ..farei una telefonata alle POSTE per sentire se hanno inviato email del genere.... Poi magari passerei alla Polizia Postale x informarli del fatto

    max_996

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    In 3 giorni mi è arrivato due volte da Poste Italiane e nella settimana da un'altra banca.

    Ormai è come quelle che annunciano la vincita a una lotteria o la richiesta di aiuto per qualche grossa operazione finanziaria con percentuale.

    Non le leggo più neanche e cestino direttamente.

    Avvertite quante persone potete, non si sa mai, magari uno solo ci poteva cascare.

    Come è già stato detto nessuna banca o simili richiede tali dati per e-mail o per telefono, per "fare un controllo" .

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •