|
|
Risultati da 31 a 34 di 34
Discussione: Account attention da PosteItaliane
-
24-11-2005, 13:00 #31
intendi dire così?
Originariamente scritto da Francesco SP
Recentemente abbiamo notato uno o più tentativi di entrare al vostro conto di BancoPostaonline da un IP indirizzo differente.
Se recentemente accedeste al vostro conto mentre viaggiavate, i tentativi insoliti di accedere a vostro Conto BancoPosta
possono essere iniziati da voi.
Tuttavia, visiti prego appena possibile BancoPostaonline per controllare le vostre informazioni di conto:
https://bancopostaonline.poste.it/bp...formslogin.asp
[questo link in realtà è: <a href="http://epanty.co.kr/logs/dilondo.php">ht<font></font>tps://ba<font></font>ncoposta<font>
</font>online.pos<font></font>te.i<font></font>t/bp<font></font>ol/banco<font></font>posta/form<font></font>slog<font></font>in.asp]
Ringraziamenti per vostra pazienza.
BancoPosta.
----------------------------------------------------------
Non risponda prego a questo E-mail. Il E-mail trasmesso a questo indirizzo non può essere risposto a.
================================================== ===
Intanto mi sto togliendo da varie mailing list in giro per il mondo.
Questo è il mio secondo provvedimento, il primo più semplice e più rapido è stato eliminare la mail che ho postato or ora ed altre simili.
Grazie e ciao!
-
18-10-2006, 15:39 #32
Altre due mail contententi phising
Stamattina ho ricevuto una mail "da parte" della banca fideuram e
una "da parte" della banca mediolanum. In ottemperanza ad una
precisa richiesta da parte della GdF, ho loro inviato copia delle mail.
Di seguito la potete leggere.
Grazie.
Ciao!
---------------------------------------------------------------------
Salve!
Con la presente Vi invio la mail da me oggi ricevuta, come da Vs richiesta
avvenuta a mezzo televisione di qualche tempo fa in merito al phishing.
Proviene da: onlinesupport_id_52945460id__at__bancafideuram.it e in allegato
ho messo l'iimagine sulla quale loro dicono di cliccare. Trattasi
chiaramente di un link che non è della Banca Fideuram. Questo è link a
cui rimandava a----http://bancafideuram.it.fideuram.servizi.gkter.biz/start.txt ho sostituito
io html con txt onde evitare erronei collegamenti.
Una simile l'ho ricevuta qualche giorno fa "da parte" della Banca
Mediolanum.
In passato, non ricordo quanto tempo fa, ne avevo ricevuta una
simile "da parte" di Poste Italiane.
Ci tengo a precisare che non avendo nessun conto corrente su nessuno
di questi tre istituti non ho cliccato sulla foto che riporta ad un link
chiaramente truffaldino.
[seguono i saluti e la mia firma]
---------------------------------------------------------------------
-
18-10-2006, 18:06 #33
purtroppo di queste email "truffa" se ne vedono molto più di frequente, personalmente uso "Mozilla Thunderbird" al posto di "Outlook Express", perchè è molto più efficace nel filtrare lo "Spam" ed il "Phishing".
In ogni caso mai inserire dati personali su qualsiasi link presente su qualsiasi tipo di email (sono tutte TRUFFE !!!!)
Come seconda cosa quando ci si collega ai propri siti di banca online, sarebbe bene prima seguire questa procedura:
1) Cancellare i file temp e la cache di internet con programmi tipo "clean disk security" e simili;
2) Controllare con il programmino "cports" che non ci siano porte aperte da processi "sospetti";
3) Disattivare con il taskmanager qualsiasi processo che non serva al sistema per funzionare, dunque anche firewall ed antivirus (non si sa mai)
Di solito i processi necessari per il corretto funzionamento del sistema sono:
csrss.exe
explorer.exe
lsass.exe
services.exe
smss.exe
spoolsv.exe
svchost.exe
System
winlogon.exe
altro piccolo trucchetto per proteggersi è quello di sostituire il file host che si trova qui: C:\WINDOWS\system32\drivers\etc
con questo :
http://mvps.org/winhelp2002/hosts.zip
qui la pagina di riferimento con diverse utilities :
http://mvps.org/winhelp2002/hosts.htm
il file host non fa altro che bloccare tutti i siti (considerati inattendibili) contenuti al suo interno.
Naturalmente è inutile dica che l'istallazione di un buon antivirus può risparmiare parecchi grattacapi.
ciao
GianfrancoSorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI
-
18-10-2006, 18:07 #34
Ottime dritte, grazie JAN
RealSasaDF Theater 2 is back online