Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: creare basi musicali

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    34

    creare basi musicali


    ciao. Spero di non aver sbagliato sezione... Mod se ho sbagliato spostatemi.
    Allora arrivo al dunque: vorrei creare delle basi musicali, attraverso un software e un pc. Mi riferisco a programmi che ti creano una traccia per volta, es. tastiera, poi basso... e via dicendo, per poi unificarle su un multitraccia, c'è qualcosa?

    Grazie, ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Ciao, mi accodo alla discussione, sono curioso anche io.
    Anni fa esisteva un sw che si chiamava Anvil Studio (mi pare) ma credo fosse nulla di professionale.
    Aveva mi pare 8 tracce, e potevi inserire vari effetti (tastiera, basso, batteria, etc) ma alla fine uscivano dei midi penosi (almeno io non sono "musicista" e dopo pochi tentativi ho lasciato perdere).
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Discussione non strettamente legata al mondo AV e perciò spostata in OT.

    Per cominciare a darti una risposta: Cubase.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Cubase è free?
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    Cubase è free?
    Veramente no, ma non mi pare che Richard parlasse di software free.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    34
    Già, cubase non è free. Questo programma lo conosco, però in base alle mie conoscenze nel campo, cercavo qualcosa di meno elaborato, è così vasto che facilmente ci si perde...

    C'è qualcosa di simile?

    Ontheair. Sul free penso che si troverà poco e niente (bassa varietà e qualità), cmq se te 6 appassionato di hip hop c'è "hip hop ejay", io per curiosità l'ho provato e devo dire niente male!!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Io qualche anno fa usavo Fruityloops e Reason

    Ciao

    Andrea

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    34
    su quale pc?

    Mi sembra che reason viene utilizzato su mac!
    l'altro non lo conosco, però lo proverò.
    grazie!

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Funzionano entrambi su windows...Fruityloops era più immediato, se non ricordo male, ma reason era molto più completo

    Ciao

    Andrea

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    Citazione Originariamente scritto da Richard
    Ontheair. Sul free penso che si troverà poco e niente (bassa varietà e qualità), cmq se te 6 appassionato di hip hop c'è "hip hop ejay", io per curiosità l'ho provato e devo dire niente male!!
    Per quanto mi riguarda, cerco qualche free non tanto per "comporre" (non sono musicista e non sarei in grado di tirar fuori qualcosa di decente), quanto per creare qualche "effetto" da infilare nei miei video amatoriali
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •