|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Luminosità tremolante, come risolvere il problema ?
-
20-06-2006, 10:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Luminosità tremolante, come risolvere il problema ?
Ciao a tutti,
penso di evare un grosso problema ed ho veramente bisogno del vostro aiuto
mi spiego subito
ho un proiettore JVC D-ILA modello DLA SX21 e fino a due giorni fa funzionava benissimo....
domenica sera ho visto Serpico e verso la fine del film ho iniziato a notare uno strano effetto (pensavo fosse il film, che non essendo di ultima generazione avesse qualche problema di masterizzazione su dvd... il film è ovviamente originale e appena comprato).
il problema si nota sopratutto nelle scene dove c'è una separazione abbastanza netta tra zone scure (paesaggio, palazzi....) e zone chiare (cielo, mare...)
praticamente la luminosità è diventata tremolante, non so se riesco a spiegarmi... un po' come quando alla televisione trasmettono uno spezzone di un film di inizio secolo (tipo quelli di Chaplin) dove la luminosità sambra andare e venire....
ho provato a fare un fermo immagine su un fotogramma con tanto cielo e questo tremolio e molto marcato...
ho provato anche con film recentissimi (non anni 70) e l'effetto si vede comunque e da molto fastidio.
ho tolto il mio nuovo component autocostruito (che va BENISSIMO) rimettendo il S-Video che usavo da 2 anni ma il problema rimane (non è quindi il cavo)
La lampada ha 148 ore, quindi non è alla frutta.... e guardando la lente del proiettore mentre è in funzione (cercando di non farsi abbagliare...) si vede che il tremolio proviene proprio da dentro.
Cosa può essere successo ?? AIUTATEMI, per favore.
Quali controlli si possono fare prima di buttarsi dal balcone ?
Grazie a tutti
MarioUltima modifica di marione61; 20-06-2006 alle 13:04 Motivo: Titolo troppo generico
-
20-06-2006, 10:55 #2
Ciao!
Se la luce "tremola" potrebbe probabilmente avere dei problemi la lampada, anche se ha poche ore di utilizzo, non si puo' escludere!
Io proverei a smontare la lampada, togliere l'eventuale polvere accumulatasi, e rimontarla.
P.S. Consiglierei un titolo piu' "significativo" per il thread, anche se mi rendo conto che questo "problema" per te sia davvero mooooolto "significativo"!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
20-06-2006, 11:16 #3
Aria calda?
Potrebbe essere semplicemente un effetto dovuto all'aria che in questi giorni è sicuramente aumentata di temperatura e che passando dietro o davanti alla lente, mossa da qualche ventola, crea zone di diversa densità e di conseguenza questo effetto tremolante.
Se usi l'aria condizionata, questa potrebbe essere la possibile causa, aumentando il divario fra la temperatura ambiente e la temperatura interna al VP.
Prova a spegnere il condizionatore.
Prova anche a migliorare l'aereazione intorno al vp facendo attenzione a non avere getti d'aria contrari al flusso d'uscita dal vp.
Se non si tratta di questo, auguri!
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-06-2006, 11:21 #4
@ Marione61
Come ti è già stato fatto notare, il titolo della dfiscussione non è esplicativo del contenuto della stessa.
Modifica, al più presto, il titolo stesso nel tuo primo messaggio in modo che io possa modificare in modo analogo quello della discussione, in caso contrario la discussione verrà spostata in OT.
Con un titolo adatto magari avresti maggiori probabilità di risposta.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-06-2006, 11:54 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Luminosità tremolante, come risolvere il problema ?
Grazie per le info.
Adesso cerco di capire come modificare il titolo e provvedo subito (scusate per la genericità del titolo)
Mario
-
20-06-2006, 11:59 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da nordata
così lo faccio immediatamente
grazie
Mario
-
20-06-2006, 12:13 #7
Originariamente scritto da marione61
Nordata farà il cambio di conseguenza per il titolo della discussione.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-06-2006, 15:14 #8
penso anch'io che possa essere la lampada.
Col mio panny700 ho avuto lo stesso problema, e l'ho risolto facendo lavorare il vpr in modalità ALTA luminosità per qualche decina di minuti.
Però sono a 1550 h di lavoro !
Un altro forumer ha avuto la stessa esperienza e l'ha risolta nello stesso modo.
La mia personale ipotesi è che si formino delle "scorie" (ossidazione, depositi) all'interno del sistema lampada/circuiti, dovuti al normale uso e alle elevate temperature.
Queste scorie rendono meno stabile la lampada nelle scene a luminosità "intermedia", e basta dare una buona accelerata alla luminosità per farle "staccare".
Naturalmente non è una soluzione definitiva, perchè si ripresentano dopo un po' di tempo, rendendo necessaria di nuovo l'operazione ....
E' solo una mia supposizione, magari è una cavolata all'80%, però il sistema consente di andare avanti.
Nel tuo caso, data la giovane età, potrebbe trattarsi anche di un difetto elettrico nell'alimentazione della lampada.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
20-06-2006, 15:57 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da MauMau
praticamente, verso la fine del film (dopo circa 80 minuti di funzionamento) nel giro di 10 minuti si è manifestato tale problema....
purtroppo non ho la funzione luminosità alta/bassa e non posso quindi fare questa prova.
oltretutto, i proiettori D-ILA hanno una lampada potentissima (come un faro allo xeno, mi pare) che scalda anche moltissimo... l'aria espulsa da dietro e sempre tiepida, quasi calda.... ma questa è una caratteristica tipica di questo proiettore
non capisco perchè sia avvenuto questo problema, e dopo così poche ore di utilizzo.... io lo tratto sempre con assoluta attenzione (ha addirittura un sistema che permette alla ventola di funzionare anche a proiettore spento per qualche minuto successivo allo spegnimento, per poter raffreddare meglio la lampada)
questa sera lo accendo e gli metto davanti (quasi) un ventilatore per vedere se è questine di temperatura..... mi pare (e ripeto mi pare ma non ci ho mai fatto caso, anche perchè è solo da due giorni che succede...) che il tremolio non c'è da subito ma inizia dopo un po' di tempo....
vi faccio sapere
grazie per l'aiuto e continuate a scrivermi, vorrei capire bene prima di andare eventualmente all'assistenza.
Mario
-
21-06-2006, 07:27 #10
verifica per bene che il problema si ripeta ancora per qualche giorno,fai pure le prove che hai in mente, poi rivolgiti senza indugio all'assistenza visto che sei probabilmente in garanzia.
E' meglio che se la vedano loro.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
21-06-2006, 07:46 #11
Originariamente scritto da marione61
Paolo
-
22-06-2006, 22:02 #12
Tempo scaduto, discussione spostata in OT.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-06-2006, 13:25 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 213
Pensavo anche io di avere quel problema. Ho il proiettore attaccato al gruppo di continuità, però tramite prolunga. Allora ho pensato che poteva anche essere l'attacco della prolunga che creava una conversione di modo elettromagnetica un po' instabile per il proiettore. Ho attaccato il proiettore direttamente al gruppo di continuità senza prolunghe aggiuntive e il problema sembra essere sparito. Boh...Che sia stato effettivamente quello?
POWERED BY: Sanyo Z5 - Schermo 178x100 Peroni Blackout - DVD: OPPODV971H U.S.A.