|
|
Risultati da 46 a 47 di 47
Discussione: Doppiaggio: arte o necessità?
-
11-02-2010, 13:33 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da Andrews
Esiste il furto normale e il furto con destrezza,eseguito ad'arte,quasi lasciando contento il derubato.
Ma sempre di furto si tratta.
Qua ci rubano semplicemente piu' della meta' del piacere contenuto in un buon film,la parte audio contenente gran parte degli sforzi dell'attore,sostituendola con la aliena recitazione di un simpatico,profumato,gradevole,sorridente,professio nale.......ESTRANEO....
Che il regista nel 99% dei casi neppure ha mai conosciuto e che si sarebbe spesso guardato bene di fare intervenire nel proprio film.
-
25-05-2010, 13:47 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Riprendo il thread perche' proprio ieri ho avuto lo stesso problema in Germania con amici tedeschi proiettando un film da me.
Anche loro si cuccano pigramente le vociazze aliene (della loro proloco) spesso e volentieri.
Ho insistito per la lingua inglese con sottotitoli inglesi.
Non crediate che i tedeschi siano messi meglio di noi.
I francesi?..per carita'!!...
Nel secolo scorso si diceva:"Fatta l'Italia faremo gli Italiani".
(molti nostri nonni/bisnonni parlavano quasi solo i dialetti regionali).
In questo si dira':"Fatta l'Europa faremo gli Europei".