Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 74 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 1097
  1. #571
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Il problema è stata la mancanza di un vertice adeguato a lanciare il paese: dagli imprenditori al nucleo politico-governativo, che hanno troppo spesso guardato al brevissimo termine senza preuccuparsi del Lungo periodo.
    Ma sopratutto preoccupandosi prima di tutto dei loro introiti.
    Ecco il problema dell'Italia vertici scarsi ed eccessivamente cari: Un Binomio da Film Horror... sulla nostra pelle!
    Già e noi che si può fare ...???
    Stiamo a guardare .............. ????
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  2. #572
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    70
    Voi dite quello che vi pare, ma io mi sono comprato un'auto italiana e sono soddisfatto per il rapporto qualità prezzo.
    La prossima volta aggiungo 5.000 euri, prendo una tedesca e sono soddisfatto per il rapporto ****/prezzo
    Oppure prendo una giapponese e mi incazzo perchè noi non possiamo esportare auto da loro se non con il 100% di dazio, non possiamo impiantare fabbriche perchè poi un giap non si fa tanti scrupoli di essere nazi-onalista e non lo permette.
    Dicasi lo stesso per la Corea.

    Sarà mica che loro sono pro libero mercato solo a casa nostra, a casa loro fanno quello che vogliono, e noi combattiamo con cassa integrazione e licenziamenti perchè siamo solo dei gran fessacchiotti?

    Poi date la colpa a romiti, agnelli, a chi vi pare, sono stati e sono dei mangiapane alle nostre spalle, ma sotto sotto non sono diversi da noi. Crediamo di saperla tutti molto lunga e ci facciamo sempre un gran male.

    O.C.

  3. #573
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da OcchiCrepati
    Voi dite quello che vi pare, ma io mi sono comprato un'auto italiana e sono soddisfatto per il rapporto qualità prezzo.
    Bene siamo contenti anche se non capisco cosa c'entra con il resto della discussione...

    Citazione Originariamente scritto da OcchiCrepati
    La prossima volta aggiungo 5.000 euri, prendo una tedesca e sono soddisfatto per il rapporto ****/prezzo
    Come sempre dipende da cosa si acquista.

    Citazione Originariamente scritto da OcchiCrepati
    Oppure prendo una giapponese e mi incazzo perchè noi non possiamo esportare auto da loro se non con il 100% di dazio, non possiamo impiantare fabbriche perchè poi un giap non si fa tanti scrupoli di essere nazi-onalista e non lo permette.
    Dicasi lo stesso per la Corea.
    Le barriere di mercato non implicano una scarsa qualità del loro prodotto.
    Ricordo che per Ducati il Giappone è uno dei mercati più importanti, nonstante i Dazi e la notevole qualità delle moto nipponiche. Ovvero quando la qualità viene universalmente riconosciuta non ci sono leggi che tengono! Faccio presente che analoghi dazi esistono anche in Italia sui prodotti direttamente importati dal Giappone.
    Poi quello che chiami dazio in Giappone comprende anche la Tassa di proprietà... in Giappone i veicoli sono stratassati al momento dell'acquisto! Anche i loro veicoli con la tassa di proprietà costano quasi il doppio della versione Europea.

    Citazione Originariamente scritto da OcchiCrepati
    Sarà mica che loro sono pro libero mercato solo a casa nostra, a casa loro fanno quello che vogliono, e noi combattiamo con cassa integrazione e licenziamenti perchè siamo solo dei gran fessacchiotti?
    Sicuramente la Classe politica ha dormito sulle problematiche afferenti alla Globalizzazione. La scarsa qualità dei nostri Leader è un problema già sottolineato.

    Citazione Originariamente scritto da OcchiCrepati
    Poi date la colpa a romiti, agnelli, a chi vi pare, sono stati e sono dei mangiapane alle nostre spalle, ma sotto sotto non sono diversi da noi. Crediamo di saperla tutti molto lunga e ci facciamo sempre un gran male
    .

    Le quote di mercato perse in Europa dopo un periodo di grande splendore si possono imputare solo a loro e alla scarsa attenzione nella produzione del loro Core Bussiness. Come mai la G. Punto va a gonfie vele? Perchè pare essere una macchina accattivante e riuscita. Stessa cosa si può dire di Stilo? O della Lancia K? Ti senti di accusare per progetti sbagliati, scarsi investimenti, forze occulte o sconosciute o la razionalità dei consumatori che di volta in volta cercano di scegliere i prodotti migliori?
    Credi che se la Fiat avesse offerto un prodotto e un servizio di qualità gli Italiani l'avrebbero abbandonata in massa?

    Ti porto un altro esempio dei pessimi manager nostrani: Olivetti.
    La picchiata di Olivetti pensi sia dovuta ai consumatori che si sono guardati attorno e hanno preferito spendere i loro soldi nei PC rispetto alle obsolete macchine da scrivere o al vertice che non ha investito a sufficenza nella ricerca sui Computers? Pensi che Olivetti leader mondiale, sarebbe caduta così in basso se avesse investito un po' più risorse sul futuro invece che andare a diritto con il paraocchi? Olivetti è l'esempio opposto di Fiat, un'azienda forte nella sua attività, troppo poco lungimirante nel seguire le evoluzioni di mercato. Quando i nostri avversari producevano elettroniche di avnguardia, noi eravamo capaci di offrire elettroniche a "carburo" che costavano il doppio. Mentre si continuava a offrie eccellenti macchine da scrivere, ostinandosi a non vedere che i tempi ormai erano cambiati!

    O.C. , io non so te, ma vorrei essere uno di loro e me ne rammarico molto perchè i problemi li hanno i Cassa integrati, non chi becca liquidazioni da milioni di euri (perchè sono tanti) e lascia la Nave nel più completo disastro, con la massima stima di chi li circonda. Sinceramente c'è qualcosa che non va nella nostra Classe dirigente... e chi subisce le conseguenze sono i piccoli imprenditori dell'indotto e i lavoratori.

  4. #574
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Scusate doppio post ......

  5. #575
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    O.C. , io non so te, ma vorrei essere uno di loro e me ne rammarico molto perchè i problemi li hanno i Cassa integrati, non chi becca liquidazioni da milioni di euri (perchè sono tanti) e lascia la Nave nel più completo disastro, con la massima stima di chi li circonda. Sinceramente c'è qualcosa che non va nella nostra Classe dirigente... e chi subisce le conseguenze sono i piccoli imprenditori dell'indotto e i lavoratori.
    Già ...... e secondo qualcuno, per ingrassare ancora di più chi ne approfitta dovremmo comprare lo schifo che ci viene propinato con annessi e connessi.
    Si ...... si sà , la teoria che facendoci male fa meno male alla fine non paga ma almeno compro e godo ciò che voglio !!!!
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  6. #576
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Allora: compriamo italiano.

    Automobile di lusso: ehm... ehm... ehm...
    Telefonino cellulare: ehm... ehm... ehm...
    Fotocamera digitale: ehm... ehm... ehm...
    Computer: ehm... ehm... ehm...
    Televisore: ehm... ehm... ehm...

    Per contro:

    Citycar: Lancia Y, Fiat GP
    Auto sportiva: [c'è da dirlo?][Pagani ]
    Casse acustiche: Sonus Faber
    Cibo, vestiario: SOLO MADE IN ITALY PLEASE.

    Ci sono cose che sappiamo fare ed altre no.
    E' un peccato, però, che quelle che non sappiamo fare siano proprio (in generale ed in media) le più tecnologicamente avanzate.

    Un pensierino è da fare. O no?
    Ultima modifica di mark2x; 19-04-2006 alle 08:56

  7. #577
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    Allora: compriamo italiano.

    CUT

    Ci sono cose che sappiamo fare ed altre no.
    E' un peccato, però, che quelle che non sappiamo fare siano proprio (in generale ed in media) le più tecnologicamente avanzate.

    Un pensierino è da fare. O no?
    Cio' vale per tutti! Vedi ad esempio cosa sanno fare in Inghilterra... che è ritenuto un paese che sta meglio di noi!
    Ma i francesi le automobili le sanno fare meglio di noi? Loro in che percentuale comprano le tedesche o le jap o le italiane?

    In questa discussione emerge che per gli esterofili neanche la GPunto va bene nonostante dalla sua parte abbia tutti i numeri compreso il consenso del mercato internazionale!

    Infine hai dimenticato i videoproiettori; in Italia sappiamo farli o no? Quelli che facciamo sono competitivi o meno?

    Ciao

    Rino
    Ultima modifica di rinorho; 19-04-2006 alle 09:49

  8. #578
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    In questo discussione emerge che per gli esterofili neanche la GPunto va bene nonostante dalla sua parte abbia tutti i numeri compreso il consenso del mercato internazionale!

    Rino
    Rino ....... non estremizzare ..... !!!
    Il discorso, mi pare, fosse mirato ai trascorsi dell'Italia che purtroppo ci ha portato a codesto presente ....
    Se la GPunto proseguirà nel suo successo saremo in generale tutti più felici ............... credimi fa piacere a tutti guadagnare credito ...
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #579
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Rino ....... non estremizzare ..... !!!
    Il discorso, mi pare, fosse mirato ai trascorsi dell'Italia che purtroppo ci ha portato a codesto presente ....
    Se la GPunto proseguirà nel suo successo saremo in generale tutti più felici ............... credimi fa piacere a tutti guadagnare credito ...
    ciao

    Ed in cosa avrei estremizzato?

    Ciao

    Rino

  10. #580
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    In ciò che ho riportato di tuo .......
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #581
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    In ciò che ho riportato di tuo .......
    ciao
    Rileggendo con attenzione, non riesco a trovare proprio nulla di estremo...

    Ciao

    Rino

  12. #582
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Cio' vale per tutti! Vedi ad esempio cosa sanno fare in Inghilterra... che è ritenuto un paese che sta meglio di noi!
    Questo lo sostiene la classe dirigente, anche se, li vorrei far vivere 5 anni a Londra con lo stipendio di un operaio o un piccolo artigiano, per poi sentire se continuano a pensarla a questo modo. Certo i grandi proprietari terrieri stanno molto meglio dei nostri ricconi....

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Ma i francesi le automobili le sanno fare meglio di noi? Loro in che percentuale comprano le tedesche o le jap o le italiane?
    Toyota va forte anche in Francia... Io ormai è molto tempo che non torno in Francia però l'ultima volta che ci sono andato, in piena era Fiat UNO, devo dire che se ne contavano veramente molte! Del resto da quello che si evince dai giornali anche loro hanno i problemi per quanto riguarda la vendita delle berline dalla fascia media, dove i tedeschi stanno penetrando sul territorio come un rullo compressore e le esportazioni non raggiungono mai le aspettative.

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    In questa discussione emerge che per gli esterofili neanche la GPunto va bene nonostante dalla sua parte abbia tutti i numeri compreso il consenso del mercato internazionale!
    Questo non è vero, la maggioranza non ha denigrato la G.Punto anzi in numerosi hanno speso buone parole sul suo conto, alcune critiche isolate ci sono state, ma non sempre le critiche sono da vedere come un attentato contro il made in Italy... soprattutto se le critiche sono costruttive.
    Viceversa trovo altrettanto sciocco criticare un prodotto prima che entri in produzione semplicemente sulla base della sua nazionalità di provenienza.
    Il consumatore razionale sceglie ciò che funziona bene, un consumatore soddisfatto equivale ad un cliente fedele, clienti fedeli vogliono dire salute per l'azienda.
    Quindi permane la mia esortazione ne produrre oggetti qualitativamente validi, se il lavoro è buono nel tempo gli sforzi vengono ricompensati...

  13. #583
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Questo non è vero, la maggioranza non ha denigrato la G.Punto anzi in numerosi hanno speso buone parole sul suo conto, alcune critiche isolate ci sono state, ma non sempre le critiche sono da vedere come un attentato contro il made in Italy... soprattutto se le critiche sono costruttive.
    Quindi permane la mia esortazione ne produrre oggetti qualitativamente validi, se il lavoro è buono nel tempo gli sforzi vengono ricompensati...
    @ Rino .... come vedi ... Gianluca ha confermato ciò che si andava dicendo ......... e concordo pienamente con lui quando scrive : Quindi permane la mia esortazione nel produrre oggetti qualitativamente validi, se il lavoro è buono nel tempo gli sforzi vengono ricompensati.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  14. #584
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da Michele Spinolo
    Scoperta di "soli" 4 airbag con sotto il deplian che ne pubblicizzava 6.
    La Emotion ha 6 airbag te lo posso garntire... la Sport ne ha 4 perchè i sedili sport avvolgenti sono troppo sottili per inserirvi le cariche.
    La versione con 6 Airbag è l'Emotion... sicuramente una maggiore chiarezza sugli allestimenti sarebbe stata opportuna.
    Ciao

  15. #585
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    70

    Mi piace che ci si appassioni, quante pagine? 39?


    aspetta che faccio la mia arringa (non aringa che ho già mangiato).

    Qualcuno ha già detto chiaramente che la causa dei mali della Fiat e delle auto italiane sono stati gli Agnelli ed alcuni amministratori delegati (leggi Romiti).
    VEROOOO
    1) la Fiat ha perso buone occasioni per consolidare il suo primato negli anni '80
    2) agli Agnelli non gliene importava un beneamato di investire nell'auto: dovevano accumulare soldi per la famiglia, mi pare che si sia parlato di differenziare gli investimenti? Si trattava di immobilizzare i capitali su rendite parassitarie.
    Infatti via Ghidella, dentro Romiti.
    Progetti come la CITROEN C3, e la MATIZ, originariamente concepiti per la Fiat furono scartati in quanto troppo onerosi, uelaaaa che lungimiranza?
    E le SUV ed i fuoristrada??? io sono rimasto alla campagnola. Qualcuno si ricorda del progetto SUV Alfa Romeo, mai uscito.
    Beh io fui costretto a comprare una giap per avere un fuoristrada a prezzo modico.
    3) Gianni Agnelli era sicuramente un maestro di stile, un ambasciatore dell'Italia ma di imprenditoria non ne sapeva e non gliene importava nulla.
    Era bravo a mungere finanziamenti allo stato minacciando licenziamenti.
    E lo stato naturalmente sottostava ai dettami del "sovrano".
    4) Non c'è dubbio che il calo delle vendite del precedente decennio sia da imputarsi principalmente a problemi estetici più che a problemi qualitativi.
    Multipla, Stilo, la elegantissima ma poco convincente Thesis, 600.
    Ragazzi che capolavori di stile...
    Non è un caso che levatisi di mezzo (pace all'anima loro) i due fratelli Agnelli tra le prime cose fu licenziato il responsabile del centro stile Fiat, ammanicato ed intoccabile, se pure incompetente fino al midollo.
    Ah, Da Silva dove è finito? A disegnare SEAT. Beh prima erano Alfa Romeo. Tenerselo stretto???
    5) Una cosa che mi è rimasta sullo stomaco fu quando, discutendo di crisi del settore auto, con chiusure di stabilimenti, cassa integrazione, e licenziamenti, per non parlare di svendita alla GM, il signor G.A., in odore di trapasso, fece il grande gesto di donare al comune di Torino la sua collezione di quadri, a condizione che fossero esposti al lingotto di proprietà IFIL. Per andarli a vedere mi sembra si paghi il biglietto...
    Ed il sindaco di torino DS ha forse osato fare presente al "principe" che il gesto non era poi così generoso viste le famiglie lasciate senza reddito? No, anzi ha ringraziato con sperticati inchini. Anche e purtroppo, in nostro grande Ciampi, li ebbe un attimo di debolezza...
    6) Hanno appena arrestato Ricucci, giusto, ma gli Agnelli non hanno riacquisito il controllo del capitale Fiat dopo aver svalutato le azioni a meno di un Euro con voce di crisi ed operazione di PUT alla GM? Ora quanto vale un'azione Fiat? PIRATI e CORSARI sono più degni. Non mi pare che nessuno sia finito in galera, e si sa più niente dell'indagine dell'autority?
    Adesso che il problema azionario è stato risolto, improvvisamente Fiat sta bene, aveva solo la febbriciattola mica stava chiudendo.
    Il problema è che se non compro Fiat, di italiano devo comprare il Piaggio Porter...
    Azz... ma quanto ho scritto

    Comunque, se la punto vende e questo fa bene anche a noi se pur indirettamente, non posso che esserne contento.

    P.S. ho una Fiat
    O.C.
    Ultima modifica di OcchiCrepati; 20-04-2006 alle 22:33


Pagina 39 di 74 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •