Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Scusatemi, ma se uno è così idiota da spedire l'oggetto prima di avere ricevuto materialmente i quattrini, se lo merita proprio il pacco .
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Ma se è come dice Antani è un pericolo effettivo.

    Incasso l'assegno, spedisco la merce e dopo scopro che l'assegno è a vuoto i soldi, che pensavo di aver incassato, non ci sono.

    Meglio approfondire: come fare a sapere ad esempio che l'assegno non sia a vuoto e il versamento effettivamente effettuato? Si può ad esempio sapere subito se un assegno è coperto o scoperto?

    Esistono altre vie per truffarti nonostante le normali precauzioni?
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Chiedi alla tua banca e ti fai confermare che i fondi siano stati effettivamente accreditati sul tuo conto. Poi spedisci.

    Semplice, no?

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da aurel
    Chiedi alla tua banca e ti fai confermare che i fondi siano stati effettivamente accreditati sul tuo conto.
    Ciao!
    Purtroppo anche questa non e' una garanzia al 100% (anche se poco ci manca).
    Il cosiddetto "buon fine" puo' purtroppo fallire anche a distanza di mesi, per esempio se l'assegno cartaceo (coperto) magari si perde o viene rubato e non arriva alla "compensazione" (se non ricordo male il termine, non sono un bancario).
    In questi casi ti stornano dal c.c. l'importo gia' accreditato.

    Hanno fatto trasmissioni di "Mi manda RAI 3" su questo argomento...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Purtroppo anche questa non e' una garanzia al 100%...
    Esatto. i soldi risultano sul conto ma salvo buon fine. Possono passare anche settimane (soprattutto se l'assegno è nigeriano) prima di scoprire che l'assegno non è coperto o falso. In tal caso l'accredito viene stornato! L'unica è aspettare dalla banca la conferma del buon fine della transazione (non il semplice accredito sul conto dei soldi).
    Ciao

    antani

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Quindi è meglio non farsi mandare assegni.

    Con un bonifico invece il problema non dovrebbe esserci. Giusto?
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da fabio3
    Con un bonifico invece il problema non dovrebbe esserci. Giusto?
    Che io sappia, non ci sono problemi. Comunque se io dovessi spedire qualcosa in Nigeria, prima farei una telefonatina o due alla mia banca .

    antani

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bresso (Mi)
    Messaggi
    263

    Per fare un p di chiarezza..

    a) gli assegni sono sempre SBF - sia bancari che circolari
    b) l'esempio della "stanza di compensazione" è un caso molto raro. Più frequente è invece il classico assegno da 150 Euro (rubato magari in fase di spedizione o addiruttura nelle PPTT) che viene poi negoziato magari per 1.500 euro. Di solito l'emitente non se ne accorge subito ma solo all'arrivo dell'E/C periodico. A quel punto chi ha incassato corre realmente il rischio di perderci dei soldi, anche a distanza di tempo. A meno che non riesca a dimostrare la palese alterazione nell'assegno. C'è da dire che le banche ultimamente sono corso ai ripari e tendono sempre a soddisfare il proprio cliente. (dopo tutti i casini che hanno combinato )
    c) diverso è il discorso degli assegni esteri o anche dei bonifici. Qui bisogna stare molto attenti ai paesi di origine del bonifico. La Nigeria è uno di questi! io non farei due o tre telefonata in banca in questo caso ... ma trenta o quaranta. O meglio scarterei proprio a priori la possibilità di tali pagamenti. Se si vuole in ogni caso far arrivare un bonifico da questi paesi è importante verificare se la vostra banca ha "un corrispondente" in quel paese, se così non fosse lasciate perdere.
    ciao
    Max
    Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile (Grunf)
    Il mio Impianto

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949

    La cosa triste è che se ci sono così tante persone che tentano di fare questa truffa, evidentemente è una cosa che funziona...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •