Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    E sarebbero questi i "programmi" del governo?


    Prima che sparisca dalla rete, come già successo altre volte, vi consiglio di leggere questa notizia.

    http://liberoblog.libero.it/hi-tech/bl2082.phtml

    Per sicurezza ed a futura memoria vi incollo la notizia anche qui:



    "Più software rubato per tutti

    Un blogger scopre che la campagna affissioni del premier è stata realizzata con un programma pirata


    L'illecito programma di Berlusconi

    di Gianni

    Facciamo così. Collegatevi al sito web di Forza Italia, scaricate sul vostro computer il pdf di uno dei nuovi poster della campagna di Berlusconi e aprite la finestra "informazioni" (su Mac premete "mela-i") del file pdf appena scaricato e... sorpresa!
    Ecco che sotto l'etichetta "creatore" appare il nome del programma QuarkXPress, con cui l'esecutivo della campagna è stato realizzato, seguito dalla lettera "[k]" che sta, notoriamente, ad indicare che il programma è stato abusivamente "crackato".
    Sì, avete capito bene. La campagna di Forza Italia che va sotto il titolo di Operazione verità, è stata realizzata con software illegalmente duplicato e quindi senza averne acquisita la regolare licenza d'uso!

    Solo tre giorni fa è stato dato grande rilievo all'operazione della Guardia di Finanza di Roma che ha sequestrato oltre 400 copie di programmi illegali in particolare software illecitamente duplicato, o utilizzato al di fuori dei legittimi contratti di licenza, nelle forme dell'underlicensing (duplicazione del programma, di cui si è acquistata la licenza, su più postazioni) o della masterizzazione abusiva o del download da Internet di programmi "crackati". "È preoccupante scoprire che l'illegalità è così capillarmente diffusa, non solo fra privati cittadini e piccoli venditori di strada abusivi – diceva in merito all'operazione il Colonnello della Guardia di Finanza di Roma Giuseppe Zafarana – ma anche fra imprenditori e solidi professionisti".

    Certo lo stesso Colonnello non si aspetterà di trovare tra gli utilizzatori del software pirata, ed in maniera così platealmente scoperta, gli estensori della campagna dello stesso Presidente del Consiglio.
    Una storia che assume contorni paradossali (se non ridicoli) pensando all'attività del Governo contro la duplicazione illegale del software e che ha portato anche ad imporre una iniqua gabella sui supporti vergini digitali e su cui aveva espresso dubbi addirittura la
    Business Software Alliance Italia (Bsa).

    A proposito la Bsa, l'associazione che riunisce le maggiori aziende produttrici di software del mondo, e che ha come scopo (talvolta anche con metodi discutibili) proprio la tutela dalle copie illegali, non ha niente da dire sullo scivolone di Forza Italia?

    Tratto da: http://socialdesignzine.aiap.it"


    È sufficiente Acrobat Reader Win o Mac per vedere le info su "Proprietà documento".

    Io una mail alla BSA l'ho già mandata.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Allora almeno per Par Condicio:

    www.faustobertinotti.it/materiale/libretto.pdf

    poi vedere le proprietà------->QuarkXPress Passport 4.11[k]: AdobePS 8.8.0


    Io non so cosa voglia dire la K, potrebbe tranquillamente essere una versione o una release del programma.

    In ogni caso non credo che Berlusconi abbia fatto il volantino con il su PC di casa, non pensi che sia più "normale" che abbiano affidato ad un service il lavoro?
    Ed allora mi sembra ancora più strano che una ditta che di lavoro produce grafica pubblicitaria usi un programma copiato

    Certo che è facile far circolare notizie tendenziose....
    Ciao
    Alberto

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da wolf041
    Allora almeno per Par Condicio:…
    [k] sta per Kracked.
    È ovvio che non c'è responsabilità oggettiva nella faccenda.
    Ma è sintomatico della leggerezza di certi uffici stampa, di qualunque colore siano.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    ..."Più software rubato per tutti" ...
    Bene, da domani cracco tutto!

    Anche il panettone

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Però ammetterai che il modo di presentare la notizia sia "leggermente tendenzioso".

    Probabilmente un titolo del tipo "scoperta agenzia grafica che usa programma pirata" e poi nel testo scrivere "....l'agenzia annoverava tra i suoi clienti oltre a molte ditte anche il/i partito/i ... per i quali ha curato la realizzazione della campagna elettorale...." non avrebbe attratto alcuna attenzione, anche se deontologicamente più corretto, ma questo per molti ovviamente è solo un aspetto secondario irrilevante.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •