Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: informazioni acquisto

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    0

    informazioni acquisto


    Ciao a tutti, premetto subito che non ho una gran conoscenza dei videoproiettori ma sono in procinto di acquistarne uno tra qualche giorno
    sono indeciso tra il Belkin 7700 e il Sanyo Z4
    il videoproiettore sara' installato a circa 3 metri dalla parete
    per semplificare la cosa vorrei utilizzare un adattatore wireless
    vorrei collegare il tutto and un pc con presa DVI
    che tipo di cavo dovrei utillizare per visualizzare in 1080i?
    esiste un servizio di installazione per i videoproiettori?
    grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Ciao davido e benvenuto nel forum.

    Innazitutto credo che tu volessi intendere "tra Benq 7700 e Sanyo Z4".

    Quindi la tua prima scelta dovresti farla tra DLP (il Benq) e LCD (il Sanyo).
    Sono due tecnologie ben diverse (avrai letto nel forum che i DLP possono dare problemi di visione a chi soffre di effetto Rainbow?)

    Qui trovi un confronto tra il Benq 7700 e il Panasonic PT-AE 900 (un ottimo LCD che potresti prendere in considerazione).
    Comunque, si è parlato molto bene sia del 7700 (gemello del Toshiba MT 700) che dello Z4.

    Per quanto riguarda la connessione wireless non si capisce cosa riguarda. Se dovesse riguardare PC-VPR tutti nel forum te lo sconsiglierebbero.

    In ultimo, la migliore connessione tra PC e Vpr (per poter ottimizzare i 1080i e i 720p) è DVI-HDMI tramite un cavo come questo.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    0

    grazie mille

    ok grazie della risposta
    quindi adesso non mi rimane che da scegliere tra panasonic ae900 e sanyo z4
    sul sito leggevo che il Sanyo ha problemi nella gestione dellla scaler interno ma se ne usa uno esterno va bene
    quindi passando per un pc il problema non si pone ...ho capito bene?
    si per il wireless intendevo con il videoproiettore
    ma se il segnale non arriva integro evitero di farlo
    a vedere i vari articoli sul forum il Sanyo sembra rullare meglio per i dettagli e le immagini 3d ma bisogna regolarlo manualmente
    si puo trovare sul sito una configurazione ottimale dell'immagine del Sanyo Z4?
    grazie del vostro feedback

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    0

    informazioni

    qualcuno puo rispondere?
    grazie.....
    prima di acquistare avrei bisogno del vostro parere.....

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151

    Se ti può aiutare...

    qui http://www.projectorreviews.com/comp...agequality.asp
    c'è una comparazione tra Z4 e Panasonic 900.
    Dice che il Panny è leggermente meglio tarato dalla fabbrica ma anche allo Z4 basta una ritoccatina al rosso (ma senza specificare meglio ) per ottenere un' ottima resa.
    Continua dicendo che è meglio dotarsi di un DVD Test e trovare il giusto setup con la tua catena video...Mai sentito prima un consigio così...
    Comunque pui leggerti il club dedicato allo Z4 a pag 2 di questo forum per toglierti tanti dubbi.
    Ciao
    Omziater

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    56
    Se posso darti un consiglio a mio modesto parere, scegli prima di tutto la tecnologia migliore tra dlp e lcd. Una scelta affretata potrebbe deluderti.
    Prendi un dlp 1280x720 non sbagli questo tipo di tecnologia è superiore rispetto agli lcd anche se ultimamente hanno fatto notevoli progressi.
    Ci sono dlp come il benq per citarne uno che hanno prezzi molto competitivi.
    Il proiettore è il pezzo forte di un impianto audiovideo investi un qualcosina in piu' su questo componente (se puoi) non te ne pentirai.
    ciao e buona riflessione.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    0

    dell 5100

    grazie delle risposte
    stavo guardando sul sito della Dell il modello 5100 non sembra male anche se ha un prezzo superiore
    qualcuno l'ha mai testato?


    http://www1.euro.dell.com/content/pr...hs1&l=it&s=dhs

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da davido
    grazie delle risposte
    stavo guardando sul sito della Dell il modello 5100 non sembra male anche se ha un prezzo superiore
    qualcuno l'ha mai testato?


    http://www1.euro.dell.com/content/pr...hs1&l=it&s=dhs
    Ha una matrice 4/3 (anche se molto risoluta) ed una luminosità troppo elevata. Inadatto per l'HT.

    Davido, sai cosa è l'effetto raimbow?
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    15
    Ciao

    ho appena inserito delle foto sul thread ufficiale dell'Epson TW 600 , prova a dargli una occhiata

    Ho da un mese il proiettore e sinceramente non ho mai riscontrato problemi di sorta, inoltre sono sensibile al problema Rainbow per cui ho optato per il Triplo LCD .

    Personalmente sull'effetto Rainbow appena sposto lo sguardo per seguire l'immagine o le scene in movimento vedo le "strisce" dei colori principali ...
    effetto più o meno presente in funzione del tipo di videoproiettore.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    0

    RAIMBOW

    SI HO PRESENTE COSA SIA IL RAIMBOW MA SOLO A PAROLE
    IO ABITO A MONTPELLIER IN FRANCIA
    E ANCHE NEI PIU GRANDI MAGAZZINI NON HANNO SALE DEDICATE ALLA VIDEOPROIEZIONE
    PENSO COMUNQUE DI ANDARE SUL SICURO E PRENDERO UN PANASONIC 900
    IL MIO PROBLEMA ADESSO è IL CABLAGGIO
    VEDRO COME SBRIGARMELA
    NON RIESCO A TROVARE SU INTERNET QUANTO E GRANDE LO SCHERMO CHE PUO DARE IL PANASONIC AD UNA DISTANZA DI 3.20M
    AVETE QUALCHE LINK?
    GRAZIE

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •