Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Numeri non disponibili

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Numeri non disponibili


    Sarà capitato anche a voi, di ricevere telefonate da numeri non disponibili. In altre parole, se avete attivato il servizio chi è di telecom italia, per chi ha telecom si chiama così di altre non so, vi è possibile vedere il numero del chiamante ammesso che quest'ultimo non sia dietro ad un centralino ad esempio.

    Vi spiego cosa mi continua a succedere oramai da mesi.
    La colpa non è da attribuire completamente a telecom.

    Quando ad aprile siam venuti, la mia signora ed io, ad abitare nella ridente cittadina di Cambiago, abbiam fatto il contratto con la telecom. La prima numerazione era appartenuta ad una azienda che si occupava della vendita di automobili, ciclomotori ed altro. Immaginatevi voi quante telefonate ricevevamo dal mondo intero. E questo a qualsiasi ora del giorno e della notte. Quindi arrivavano telefonate, nella stragrande maggioranza dei casi erano fax, dagli usa come dall'estremo oriente, anche a mezzanotte o alle 4 del mattino. Abbiamo chiesto gratuitamente a telecom di cambiare il numero e di farcene dare un altro. Ora anche questo numero è appartenuto ad un'azienda. Onde non incorrere in violazioni al regolamento del forum non faccio nomi, ma il desiderio è tanto, credetemi. La maggior parte di questi numeri che chiamano non sono disponibili, per cui non posso contattarli e dir loro di smetterla. Oltretutto, almeno una volta al mese e per una settimana di seguito, io faccio i turni di notte. Pertanto voi comprenderete che, una telefonata alle 9e30 del mattino per uno che è andato a dormire alle 7 non sia il massimo della vita! Addirittura queste chiamate arrivavano anche quando a casa c'era la mia signora in convalescenza dopo l'ultima operazione subita.

    Soluzioni. E' questo quello che chiedo a chi me ne può dare.
    Eccetto staccare il telefono onde non sentirlo squillare, ne avete di valide?

    Ho provato a chiamare la telecom, ma giustamente loro non possono fare nulla. Oltretutto, un'ulteriore cambiamento di numerazione sarebbe questa volta a pagamento e non più gratuita.

    Ho il nominativo dell'azienda e del titolare che aveva in precedenza la nostra attuale numerazione.

    Ho pensato alle seguenti cose, ma non volendo incorrere in noie legali, magari accetterei un consiglio da Sasà su come muovermi e cosa fare e cosa non fare.

    Procurarmi una macchina fax fissa che mi stampi i fax inviati, dopodiché a mie spese inviare i fax di ritorno, non pieni di parolacce ovvio, ai mittenti dicendo di smetterla perché trattasi di privato e non più di azienda.

    Oppure rintracciare il precedente proprietario e minacciarlo (parola grossa voi direte) di prendere provvedimenti a tutela della mia privacy se non chiamerà il mondo intero dicendo il mio nuovo numero è questo... vi prego di non contattarmi più a quest'altro.

    Cosa ne dite?
    Altri suggerimenti?

    Grazie e ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Secondo me è comunque un "disservizio" di Telecom Italia e, quindi, io al tuo posto gli scriverei una bella raccomandata con la quale gli chiedi perentoriamente una nuova numerazione pena il ricorso alle vie legali. Meglio ancora sarebbe mandare direttamente la lettera di un legale ma costa a meno che tu non abbia un amico avvocato
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    Sarà capitato anche a voi, di ricevere telefonate da numeri non disponibili. In altre parole, se avete attivato il servizio chi è di telecom italia, per chi ha telecom si chiama così di altre non so, vi è possibile vedere il numero del chiamante ammesso che quest'ultimo non sia dietro ad un centralino ad esempio.

    Vi spiego cosa mi continua a succedere oramai da mesi.
    La colpa non è da attribuire completamente a telecom.

    Quando ad aprile siam venuti, la mia signora ed io, ad abitare nella ridente cittadina di Cambiago, abbiam fatto il contratto con la telecom. La prima numerazione era appartenuta ad una azienda che si occupava della vendita di automobili, ciclomotori ed altro. Immaginatevi voi quante telefonate ricevevamo dal mondo intero. E questo a qualsiasi ora del giorno e della notte. Quindi arrivavano telefonate, nella stragrande maggioranza dei casi erano fax, dagli usa come dall'estremo oriente, anche a mezzanotte o alle 4 del mattino. Abbiamo chiesto gratuitamente a telecom di cambiare il numero e di farcene dare un altro. Ora anche questo numero è appartenuto ad un'azienda. Onde non incorrere in violazioni al regolamento del forum non faccio nomi, ma il desiderio è tanto, credetemi. La maggior parte di questi numeri che chiamano non sono disponibili, per cui non posso contattarli e dir loro di smetterla. Oltretutto, almeno una volta al mese e per una settimana di seguito, io faccio i turni di notte. Pertanto voi comprenderete che, una telefonata alle 9e30 del mattino per uno che è andato a dormire alle 7 non sia il massimo della vita! Addirittura queste chiamate arrivavano anche quando a casa c'era la mia signora in convalescenza dopo l'ultima operazione subita.

    Soluzioni. E' questo quello che chiedo a chi me ne può dare.
    Eccetto staccare il telefono onde non sentirlo squillare, ne avete di valide?

    Ho provato a chiamare la telecom, ma giustamente loro non possono fare nulla. Oltretutto, un'ulteriore cambiamento di numerazione sarebbe questa volta a pagamento e non più gratuita.

    Ho il nominativo dell'azienda e del titolare che aveva in precedenza la nostra attuale numerazione.

    Ho pensato alle seguenti cose, ma non volendo incorrere in noie legali, magari accetterei un consiglio da Sasà su come muovermi e cosa fare e cosa non fare.

    Procurarmi una macchina fax fissa che mi stampi i fax inviati, dopodiché a mie spese inviare i fax di ritorno, non pieni di parolacce ovvio, ai mittenti dicendo di smetterla perché trattasi di privato e non più di azienda.

    Oppure rintracciare il precedente proprietario e minacciarlo (parola grossa voi direte) di prendere provvedimenti a tutela della mia privacy se non chiamerà il mondo intero dicendo il mio nuovo numero è questo... vi prego di non contattarmi più a quest'altro.

    Cosa ne dite?
    Altri suggerimenti?

    Grazie e ciao!
    Un'unica soluzione, purtroppo, drastica ed onerosa.
    Sostituzione del numero.
    Una società di mia conoscenza ha variato sede e quindi numero di telefono. L'utente che è subentrata dopo più di dieci anni riceve giornalmente chiamate relative all'azienda.
    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    non credo

    ci convenga fare un altro cambio di numerazione, vuoi per il fatto che non sarebbe più gratuito, vuoi perché non ritengo sia colpa di telecom, vuoi perché saremmo costretti a ricominciare tutto da capo. A ridare ad amici e parenti la nuova numerazione. Vuoi perché rischiamo di ricevere altre telefonate. Una mia amica ha il numero che è praticamente uguale a quello di uno dei tanti grossi centri commerciali della zona. Cambia solo l'ultima cifra. Non l'ha mai cambiato.

    Non abbiamo un amico avvocato.

    Sasà... dove sei?
    Rispondi!

    HELP!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    La colpa E' di Telecom perché ti assegna un numero precedentemente intestato ad un'azienda. Se non vuoi cambiare numero, però, non credo ci siano soluzioni tranne aspettare che quelli che ti chiamano capiscano o si stanchino
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Direi intanto che il vecchio proprietario del numero non c'entra proprio niente.
    Puoi cercare di conttarlo e chiedergli cortesemente, qualora non l'avesse già fatto, di diramare un circolare ai vecchi clienti, fornitori,ecc….
    Quanto ai numeri, non disponibili, è anche frutto della legge sulla privacy che ha imposto a telecom di chiedere l'espressione di volontà agli abbonati ad essere reperibili anche tramite il semplice numero telefonico.
    Questo è stato chiesto l'anno scorso con un modulo, che credo abbiamo ricevuto tutti, che ra da compliare e rispedire a Telecom.
    Mi risulta che solo una bassa percentuale di moduli sia stata spedita, ed in mancanza dell'assenso Telecom non può far altro che "mascherare" tali numeri.

    Rispondere con fax di insulti o simili, potrà essere uno sfogo ma non mi sembra una buona idea.

    Non ho idea del costo di un cambio numero, ma credo sia l'unica strada tranquilla. Solo chiedi espressamente che sia un numero nuovo o "tranquillo".
    Valuta anche a livello economico se non convenga disdire il contratto ed aprirne un altro, anceh se comporterebbe un periodo senza telefono.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    Sasà... dove sei?
    Al momento è…impegnato.
    Cmq non coinvolgerei direttamente dei member.
    Sarebbe meglio un contatto diretto in MP o via mail, se l'utente ha l'opzione attiva.
    ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Attenzione che anche se il numero non è visibile (numero privato) è possibile richiedere (è un servizio che ha un costo) la visualizzazione "comunque" del numero chiamante, a meno che lo stesso non applichi delle policy particolari all'header della chiamata in uscita (ma credo che sia contro le norme di pubblica sicurezza), anche se questa è effettuata da apparecchi posti dietro a centralini o addirittura apparati VOIP.
    Quanto alla legge sulla privacy, attenzione che il modulo di Telecon richiedeva la riservatezza a livello di elenco telefonico e non necessariamente in merito alla visualizzazione o meno del numero chiamante contenuta nell'header della chiamata in arrivo (si tratta di configurare il protocollo voce opportunamente).
    Anch'io, infine, sono stato "vittima" della stessa mano, ma Telecom interpellata ha provveduto al cambio della numerazione anche la seconda ed ultima volta, scusandosi per l'accaduto.
    Ovviamente la soluzione di eventuali risponditori automatici sulla vecchia utenza, per l'utente assolutamente trasparenti, sono soluzioni attuabili...
    Bye
    Francesco

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da frcantat
    Quanto alla legge sulla privacy, attenzione che il modulo di Telecon richiedeva la riservatezza a livello di elenco telefonico e non necessariamente in merito alla visualizzazione o meno del numero chiamante contenuta nell'header della chiamata in arrivo (si tratta di configurare il protocollo voce opportunamente).
    No Francesco sono due cose diverse.
    • Si può chiedere di venire esclusi dalla pubblicazione sull'elenco, mentre di default il numero verrebbe pubblicato.
    • Si deve dare il consenso a essere identificabili tramite la ricerca col numero di telefono. Questa opzione adesso di default esclude tale possibilità.

    In entrambi i cassi il servizio "Chi è" di Telecom darà il numero come "Non disponibile".

    Ma, se nel primo caso non è possibile avere alcun dato, né da PagineBianche.it né dai vari servizi ex 12, nel secondo caso si può sempre essere rintracciati col nome oppure l'indirizzo.

    Solo avendo l'esplicito consenso ad essere "visibili" anche tramite numero telefonico, allora si apparirà sul Chi è e sui servizi ex 12:

    Puoi verificarlo subito dal sito www.paginebianche.it con qualche numero che conosci e che sai per certo essere pubblicato sull'elenco.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    No Francesco sono due cose diverse.
    • Si può chiedere di venire esclusi dalla pubblicazione sull'elenco, mentre di default il numero verrebbe pubblicato.
    • Si deve dare il consenso a essere identificabili tramite la ricerca col numero di telefono. Questa opzione adesso di default esclude tale possibilità.
    ...
    Ciao.
    Ormai ho un'età che non mi permette di capire lestamente le cose , soprattutto se un discorso non perfettamente legato e comprensibile, perdonami .
    Se mi fai la cortesia di essere più chiaro perchè, se rileggi quanto hai scritto, soprattutto in testa al messaggio, non mi pare proprio chiaro...
    "Questa opzione adesso di default esclude tale possibilità." quale possibilità???
    Scusami veramente, ma se fossi più chiaro...
    Grazie ancora e a presto
    Francesco
    P.S.: comunque il succo del mio msg era per avvertire Luke che, nonostante sul telefono compaia (non importa in base a quali richieste o moduli firmati a Telecom) un "numero privato", è possibile, proprio per motivi di privacy, ecc... richiedere comunque la visualizzazione del numero, anche se, a monte della chiamata, e precisamente nelle informazioni contenute nell'header del pacchetto della chiamata voce, è stato configurato di "non visualizzare" il numero chiamante. Questo almeno fino a poco tempo fa, vedo di fare un aggiornamento. Il resto erano info aggiuntive. A dopo.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    E' successo anche a me quando giunsi a Busnago
    A me arrivano anche ordini e more per mancati pagamenti a livello internazionale.

    Ne ho girati alcuni al destinatario e gli ho segnalato che non avrei passato altro.
    Si è prontamente scusato ed ha diramato un circolare. Solo che negli USA erano restii a capirla.
    Ho attivato la segreteria telefonica con un bel messaggino in Inglese.
    Hanno smesso ( ciò messo due anni ma ci sono riuscito )

    Per telecom, se segnala il numero e non è stato autorizzato, può rischiare la 196 ed è salatuccia per le inadempienze.

    Comunque la telefonia è in mano a "furfanti" che la soddisfazione del cliente non glie ne importa meno che meno a meno di fatturare milioni di euro.
    Provato telecom ed inforstrada, stessa musica pur avendo chiesto all'epoca un fascio primario ed un addon

    Ciao
    tutta la mia comprensione
    Andrea
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    mio cugino ha un metodo testato e che funziona molto bene,
    vuoi farti cambiare il numero gratis da telecom?
    ti fai un bel fax e glielo mandi uno all'ora,
    il trucco è rompere i maroni.
    risultato garantito.
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Si solo che ci guadagnano visto che il fax lo fai con la loro linea.
    Poi oggi i fax vengono girati elettronicamente percui se trovi lo "sgamato di turno" li spedisce dritti dritti in un cestino.

    Se proprio vuoi litigare con Telecom , Raccomandate con ricevute di ritorno
    a Parco dei medici ( Sede Telecom Nazionale )

    Ciao
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da frcantat
    Se mi fai la cortesia di essere più chiaro perchè, se rileggi quanto hai scritto, soprattutto in testa al messaggio, non mi pare proprio chiaro...
    Scusa ma anch'io ho la mia età, è oggi è stata una giornata "intensa".

    Cercho di chiarire e spiegartela per come l'ho capita.
    Tieni presente che le nuove norme sulla privacy, sono entrate in vigore pochi mesi fa, mi sembra dal 1/10.

    Per quanto riguarda i servizi di ricerca online (paginebianche.it) e quelli telefonici (892XXX, 12xx, ecc…) l'effetto della nuova legge è stato immediato. Compreso il servizio indentifivicativo del chiamante, il "Chi è" di Telecom.

    Per gli elenchi telefonici cartacei, le novità le avremo su quelli che sono in distribuzione in questo periodo e che contengono, oltre ai numeri di tutti i gestori e non più solo Telecom, anche quei dati (titolo, cellulare, email) che siano stati eventualmente forniti con il modulo di cui parlavo.

    • Si può chiedere di venire esclusi dalla pubblicazione sull'elenco, mentre di default il numero verrebbe pubblicato.
    Quando fai un contratto telefonico, viene dato per scontato il consenso alla pubblicazione, sugli elenche telefonici cartacei, dei dati "base" del contratto: Nome e Cognome, numero di telefono e indirizzo dell'intestatario del contratto.

    Se uno desidera, in virtù della nuova legge, può chiedere che i suoi dati base vengano ampliati (titolo, cellulare, email) oppure che non vengano pubblicat affatto, neanche quelli base, ma lo deve chiedere espressamente.

    In assenza di tale richiesta i dati "base" vengono pubblicati sugli elenchi telefonici cartacei.

    • Si deve dare il consenso a essere identificabili tramite la ricerca col numero di telefono. Questa opzione adesso di default esclude tale possibilità
    Per quanto riguarda il consenso ad essere rintracciati tramite uno o più dei dati comunicati, le cose stanno diversamente.
    In questo caso le nuove norme prevedono la necessità di un esplicito consenso (scritto) all'utilizzo di questi dati.
    In mancanze di consenso, i vari servizi di ricerca online e quelli telefonici non hanno neanche disponibili i dati per le ricerche.

    Quindi capita che:

    non si dice o si fa nulla di particolare riguardo la pubblicazione dei dati personali. O più semplicemente, come è successo nella parte dei casi, ci si è dimenticati di rispedire il modulo che ci era stato mandato per esprime le nostre volontà.
    In questo caso sugli elenchi cartacei verranno pubblicati, nome e cognome, indirizzo e telefono, ma non sarà possibile avere informazioni su quel numero dal 12.xx, né dall'892.xxx né cercando su paginebianche.it, se non conoscendo l'indirizzo o il nome dell'intestatario.
    L'identificativo del chiamante non funzionerà.

    si nega esplicitamente la pubblicazione dei dati personali.
    In questo caso non verrà pubblicato niente sugli elenchi cartacei e non sarà possibile avere informazioni dal 12.xx, dall'862.xxx o cercando su paginebianche.it, neanche conoscendo alcuni dati parziali.
    L'identificativo del chiamante non funzionerà.

    si richiede esplicitamente la disponibilita dei dati personali, totali o parziali, per le ricerche.
    In questo caso non verrà pubblicato niente sugli elenchi cartacei e sarà possibile avere informazioni online o via servizi telefonici, partendo dal numero di telefono o dal cellulare o dalla mail, a seconda di cosa si è dato da pubblicare.
    L'identificativo del chiamante questa volta, funzionerà.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    le cose non stanno esattamente così...


    Citazione Originariamente scritto da acigna
    La colpa E' di Telecom perché ti assegna un numero precedentemente intestato ad un'azienda. Se non vuoi cambiare numero, però, non credo ci siano soluzioni tranne aspettare che quelli che ti chiamano capiscano o si stanchino
    ... vedi, acigna... se io chiamo la telecom e mi risponde l'operatore "acigna" e gli chiedo di cambiare la mia numerazione. L'operatore cosa fa, trova un numero che sia disponibile, tra quelli liberi e me lo da. Come fa lui a sapere che il numero che mi sta dando apparteneva ad un'azienda? O ha una memoria di ferro, oppure esiste un database che possono controllare. Non credo che le cose stiano così. Inoltre, in questo caso trattasi di una persona (come già detto ho nome e cognome) che chiameremo Fabio Rossi, il quale fa ditta a se (una volta si chiamava ditta individuale, oggi come oggi non so se è rimasto come tale) tale ditta si chiama, AVF. E' solo un esempio, il nome AVF non è in riferimento alla ditta a cui apparteneva in precedenza la nostra numerazione.

    Ciao!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •