Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    PC Notebook con porta seriale fisica (COM)


    ne esistono ancora?

    grazie!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632

    Re: PC Notebook con porta seriale fisica (COM)

    linomatz ha scritto:
    ne esistono ancora?

    grazie!
    Cosa devi farci ?

    Comunque c'e ancora in qualche modello ..........

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 23-10-2005 alle 19:10

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Comunque guarda che esistono ( o meglio esistevano, bisogna controllare ..... ), delle schede Pcmcia che replicavano veramente le due porte COM1 e COM2 native.

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Ordinato il PCMCIA, speriamo bene, gli altri adattatori USB sono una vera sciagura ...
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    linomatz ha scritto:
    Ordinato il PCMCIA, speriamo bene, gli altri adattatori USB sono una vera sciagura ...
    Occhio che non tutti riproducono le COM1, COM2 in modo nativo; se cosi' non fosse il funzionamento dipende dal tipo di applicazione .....

    Saluti
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    io ho usato un usb e non ho trovato particolari problemi

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Microfast ha scritto:
    Occhio che non tutti riproducono le COM1, COM2 in modo nativo; se cosi' non fosse il funzionamento dipende dal tipo di applicazione .....

    Saluti
    Marco

    Le schede Argosy Pcmcia RS-232 Seriali consentono di implementare, su tutti quei Notebook che non ne sono provvisti, da una a due porte seriali RS-232 standard in formato DB9 (9 Pins). Non si tratta di una emulazione di porta seriale, ma di una vera e propria Porta COM totalmente configurabile, accessibile tanto da applicazioni DOS, quanto da programmi Windows 9x, Windows 2000 e Windows NT. Questa scheda si rivela particolarmente adatta in ambiti industriali, grazie anche alla presenza di un connettore seriale fisso (Ruggedized) saldato direttamente al corpo della Pcmcia (così da prevenire "strappi" involontari del cavo).
    Ampiamente testata per la programmazione di apparati esterni professionali tra cui: centraline, sistemi d'antifurto, contatori di particelle, macchinari vari.

    Specifiche Tecniche modello RS-232:

    - Standard Pcmcia 2.1
    - Sistemi Operativi supportati: DOS, Windows 95/98/Me, Windows NT, Windows 2000, Windows XP (Home e Pro)
    - Fattore di forma: PCMCIA Tipo I
    - Lunghezza Cavo: 20cm (incluso il connettore DB-9)
    - Data Bits: 4, 5, 6, 7, 8
    - Bit di Stop: 1, 1.5, 2
    - Parità: Even, Odd, None
    - Baud Rate: fino a 115.2 Kbps
    - IRQ selezionabile: 3, 4, 5, 7, 9, 10, 11, 12, 15
    - I/O Address: 3F8H~3FFH ( COM1 ), 2F8H~2FFH ( COM2 ), 3E8H~3EFH ( COM3 ), 2E8H~2EFH ( COM4 )
    - UART: 16C550 (16-byte FIFO)
    - Assorbimento corrente: 44mA (versione 1 porta), 65mA (versione 2 porte)
    - Garanzia 24 mesi
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632

    linomatz ha scritto:
    Le schede Argosy Pcmcia RS-232 Seriali consentono di implementare, su tutti quei Notebook che non ne sono provvisti, da una a due porte seriali RS-232 standard in formato DB9 (9 Pins). Non si tratta di una emulazione di porta seriale, ma di una vera e propria Porta COM totalmente configurabile, accessibile tanto da applicazioni DOS, quanto da programmi Windows 9x, Windows 2000 e Windows NT. Questa scheda si rivela particolarmente adatta in ambiti industriali, grazie anche alla presenza di un connettore seriale fisso (Ruggedized) saldato direttamente al corpo della Pcmcia (così da prevenire "strappi" involontari del cavo).
    Ampiamente testata per la programmazione di apparati esterni professionali tra cui: centraline, sistemi d'antifurto, contatori di particelle, macchinari vari.

    Specifiche Tecniche modello RS-232:

    - Standard Pcmcia 2.1
    - Sistemi Operativi supportati: DOS, Windows 95/98/Me, Windows NT, Windows 2000, Windows XP (Home e Pro)
    - Fattore di forma: PCMCIA Tipo I
    - Lunghezza Cavo: 20cm (incluso il connettore DB-9)
    - Data Bits: 4, 5, 6, 7, 8
    - Bit di Stop: 1, 1.5, 2
    - Parità: Even, Odd, None
    - Baud Rate: fino a 115.2 Kbps
    - IRQ selezionabile: 3, 4, 5, 7, 9, 10, 11, 12, 15
    - I/O Address: 3F8H~3FFH ( COM1 ), 2F8H~2FFH ( COM2 ), 3E8H~3EFH ( COM3 ), 2E8H~2EFH ( COM4 )
    - UART: 16C550 (16-byte FIFO)
    - Assorbimento corrente: 44mA (versione 1 porta), 65mA (versione 2 porte)
    - Garanzia 24 mesi
    ok, non dovresti avere problemi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •