|
|
Risultati da 31 a 45 di 53
Discussione: Poi dite...
-
29-01-2003, 10:40 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: X Michele
Originariamente inviato da peppemar
Ciao, io non ho mai notato il blu sbordare, anche per me' e' la prima volta, comunque secondo i miei parametri ad oggi non conviene piu' comprare un panny, o si aspettano i nuovi modelli panasonic, che dovrebbero essere eccellenti, visto il precedente, o conviene buttarsi verso lo z1 sulla carta vincente rispetto al panny.
-
29-01-2003, 10:49 #32
Re: Re: X Michele
Originariamente inviato da Michele Spinolo
ma i nuovi panasonic non avranno dei prezzi esagerati?
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
29-01-2003, 10:51 #33
Mi levo il cappello davanti al primo screenshot serio di tritubo (8'') che viene postato.
La domanda che ognuno di noi deve fare è la seguente:
Quanto sono disposto a pagarla in termini economici questa differenza?
Domanda pertinente a cui probabilmente ciascuno risponderà in maniera diversa, in base alle proprie esigenze ed aspettative e soprattutto in base al portafogli....
E non voglio fare il moralista, io stesso più di una volta ho pagato un sovrapprezzo enorme per avere piccole differenze in campo audio.
Base d'asta 1800 euro (panny) chi offre di più?
2000
2500
3000
5000
10000
AGGIUDICATO!!
FORSE
-
29-01-2003, 10:59 #34
Bravo, Vinny...
...in sintesi hai racchiuso un mare di discussioni!!!!
Ci vediamo sabato.Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
29-01-2003, 11:28 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da VINICIUS
La domanda che ognuno di noi deve fare è la seguente:
Quanto sono disposto a pagarla in termini economici questa differenza?
Quello che dico io è, però, che un utente deve essere conscio di questa differenza e anche del denaro in più che è necessario per ottenerla, spesso, inoltre, non direttamente proporzionale alla spesa.
Mi riferisco ad alcuni thread dove, agli occhi di newbye, il panny o altri proiettori digitali potevano sembrare possedere sia la qualità assoluta che il prezzo più basso.
-
29-01-2003, 11:29 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
x burghy
te la sarai mica presa eh?
-
29-01-2003, 11:44 #37
Tu che dici?
Ciao.
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
29-01-2003, 11:46 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Tu che dici?
Originariamente inviato da burgy
Ciao.
-
29-01-2003, 12:29 #39
scusa Burgy,non pensavo che la discussione fosse incentrata su "rapporto qualità/prezzo"ti avrei e ti do ragione.
Pensavo invece che si parlasse solo di differenze qualitative tra tecnologie diverse.
Se poi dobbiamo andare sul personale e fare del vittimismo su quanto ognuno di noi guadagni o che lavoro faccia mi sembra eccessivo e siccome lungi da me il voler fare discussioni del genere credo eviterò in futuro di intervenire se questo deve essere il risultato,
tanto più che io non sono possessore di nessuno dei due proiettori citati mentre tu si!Prima lanci la sfida e quando il gioco si fa duro la butti sul personale,mentre altri hanno accettato l'analisi delle immagini senza sentirsi chiamati in causa come te.
Volevo ma il mio italiano non mi aiuta semplicemente dire che bisognerebbe analizzare le immagini tra due proiettori senza
che la differenza di costo o possibilità economica individuale possa influenzarci se vogliamo oggettivamente e per i ns. gusti l'immagine migliore, mentre viene fuori che tu scegli quello perchè costa meno, ma allora parliamo di rapporto qualità/prezzo che non centra niente con quello che abbiamo detto finora .
Quindi se vogliamo continuare a fare un'analisi tecnica ben venga ma se viceversa scendiamo a questo livello io chiedo scusa e mi ritiro.
Mi sono appena arrivate le targhe del ns. amico Sasadf che posterò
non appena possibile.
ciao Enzo
-
29-01-2003, 13:32 #40Originariamente inviato da kenzo
Mi sono appena arrivate le targhe del ns. amico Sasadf che posterò
non appena possibile.
ciao Enzo
Ma hai il trittico completo?Ultima modifica di VINICIUS; 29-01-2003 alle 13:36
-
29-01-2003, 13:35 #41
Dear Kenzo....
Non c'è ombra di dubbio che l'immagine da tritubo sia più naturale...chi ha mai sostenuto il contrario!!!!
Com'è possibile che ancora, dopo tanto tempo, vai a cercare difetti di questo tipo sul Panny quando tutto il mondo SA che il Panny è un proiettore da 1800 euro e che di difetti ne ha tanti?
L'unica cosa che noi pannysti vogliamo mettere in evidenza è che il rapporto costo-beneficio del sistema di videoproiezione è tutto a nostro vantaggio e che comunque l'immagine del Panny è gradevolissima e alle volte superlativa.
[QUOTE]
Volevo ma il mio italiano non mi aiuta semplicemente dire che bisognerebbe analizzare le immagini tra due proiettori senza
che la differenza di costo o possibilità economica individuale possa influenzarci se vogliamo oggettivamente e per i ns. gusti l'immagine migliore, mentre viene fuori che tu scegli quello perchè costa meno, ma allora parliamo di rapporto qualità/prezzo che non c'entra niente con quello che abbiamo detto finora .
[QUOTE]
Io ho scelto il Panny non perchè era quello che costava meno, ma perchè era a suo tempo quello che comunque, per il prezzo, offriva le maggiori possibilità di connessione ed era quello che aveva stupito, collegato in component prog. ed in vga ,anche possessori di tritubo per l'immagine che era in grado di tirar fuori.
Rapporto qualità-prezzo a dir poco eccezionale. Ti pare poco?
Di quello che sto per dire ora me ne dispiaccio...credimi, ma è cosi'.
Hai speso quasi 6200€ per un proiettore che ti ha lasciato in panne.
L'ex proprietario dovrebbe vergognarsi per il bidone che ti ha tirato..mi pare sia andata cosi', vero?
E' bello camminare in Jaguar... sempre se la marmitta non ti lascia a piedi o se la testata non si fonde...
Allora, dato che comunque le cose le devi vedere nella loro interezza e nel loro complesso, preferisco avere una immagine ben definita, digitale quanto vuoi, ma che comunque mi possa soddisfare a pieno....fermo restando che il tritubo...non rotto....è un altro pianeta!!!!
Un po' prolisso?
Enzo.Ultima modifica di burgy; 29-01-2003 alle 13:37
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
29-01-2003, 14:13 #42
A proposito di macchina fotografica
Ciao, ho fatto questa prova:
1. film in pausa
2. foto con una Epson 3100Z, cambiando solo l'esposizione.
Vedete i risultati. Il film e' Per qualche dollaro in piu'. Lo so che non e' il dvd con la massima qualita' in commercio, ma stavo vedendo quello
-
29-01-2003, 14:13 #43
Foto 2
Foto 2
-
29-01-2003, 14:20 #44
Ultima
Ultima
-
29-01-2003, 14:22 #45
Guarda guarda chi si vede.... L' INDIO
ovvero un grande G.M.Volontè
Così a prima vista potrebbe essere la scena in cui rivede la storia del passato e schiaccia lo scarafaggio...