Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295

    Attualmente, in ambito DLP, e - preciso - esclusivamente DLP (non voglio considerare gli LCD perchè non conosco abbastanza gli ultimi modelli), macchine come il Benq PE7700 o il Toshiba MT700 (che è identico, fabbricato in OEM sempre dalla Benq) convengono come rapporto Q/P se li trovi intorno ai 2000-2200 euro all'estero in UE o al massimo 2200-2400 euro se li trovi in Italia.

    Se devi spendere ben di più (soprattutto se vai sui 2500 o oltre), ti conviene fare uno sforzo aggiuntivo, se puoi, e andare sull'Optoma H79. Se non puoi arrivare all'H79, ma puoi andare oltre i 2500, pensa anche a Sharp Z2000 o Benq PE8700+ (ovviamente "runchizzato") che si difendono ancora bene intorno a quel prezzo (diciamo non oltre i 2600-2800).

    Se, invece, hai uno schermo dai 2 m in giù di base e punto di visione almeno 2xbase, e non sei fissato con l'half-HD, allora non disdegnare le migliori macchine con chip 1024x576, come il Mitsubishi HC900, l'Infocus 5700, l'Optoma H57, ecc. (per prezzi non superiori a 2400-2500).

    Il tutto IMHO, avendo fatto un po' di ricerche di mercato, possedendo il Toshiba ed avendo visionato diverse delle suddette macchine al TAV (anche se non sempre settate e ambientate bene).

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •