Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: pixmaniapro

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: Re: Re: pixmaniapro


    happymau ha scritto:
    Quel thread, cruz farebbe invece bene a leggerselo, se gli interessa, perchè anche se più di qualcuno (e non faccio nomi), ha cercato di spiegare le cose, qualcun'altro pare non le abbia ancora capite bene. Scusa la sincerità, e senza alcuna polemica
    beh non vedo quale sia la polemica !

    in fin dei conti era come dicevo io !

    ciao
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Re: Re: Re: Re: pixmaniapro

    charger2000 ha scritto:
    in fin dei conti era come dicevo io !
    Si, con un piccolo dettaglio, che la maggior parte degli acquirenti di Pixmaniapro (ne conosco diversi) non eseguono la doppia registrazione, ne compilano il modello Intrastat, magari in buona fede (nel senso che neanche sanno di doverlo fare), e risultano quindi fuorilegge .

    antani

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: Re: Re: Re: Re: pixmaniapro

    antani ha scritto:
    Si, con un piccolo dettaglio, che la maggior parte degli acquirenti di Pixmaniapro (ne conosco diversi) non eseguono la doppia registrazione, ne compilano il modello Intrastat, magari in buona fede (nel senso che neanche sanno di doverlo fare), e risultano quindi fuorilegge .

    antani
    verissimo

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Pazzesco...

    è incredibile come certa gente riesca a "girare" le cose, e diventi smemorata a proprio uso e consumo

    Scusate se vi rinfresco un po' la memoria: nell'altro thread il dibattito si accese sul fatto che il sottoscritto fu "aggredito" da un paio di membri ( ) del forum, perchè sosteneva (io) che in caso di acquisto come privato in Germania, si pagava l'iva tedesca, e non quella Italiana, e da li' tutte le polemiche, paroloni, NON è assolutamente vero, quel sito tedesco è giusto che chieda la differenza etc, etc. .. ve lo ricordate adesso? Quale è stata la risposta del commercialista in merito?

    Da li, si è finiti poi sul discorso acquisto con P. IVA da Pixmania, dove avevo chiaramente indicato che sicuramente Pixmania era in regola per quanto di sua competenza, ma molto probabilmente non lo erano coloro che, per mancanza di informazione, ritenevano che fosse poi sufficiente tenersi il bene acquistato, e morta là.

    Infine, ringrazio Michele Molinari per le delucidazioni fornite, e vorrei ritornare per un momento, a ragion veduta, sul post INIZIALE di questo thread, vale a dire la domanda posta da cruz:

    "visto che riesco ad avere una partita iva, vorrei acquistare da pixmaniapro. ho letto che l'iva non si paga da subito, cioè si paga il bene gia detratto di iva, quindi subito un forte sconto. siccome la partita iva è di una mia amica e il negozio è francese non vorrei che poi avesse problemi con la finanza, qualcuno di voi ha mai fatto acquisti del genere?

    letto quanto sopra, penso che rimanga ancora una cosa da chiarire (tanto per fare i pignoli ): in termini di correttezza, nel caso sopraindicato l'acquirente dotato di P. IVA è l'amica di cruz, di conseguenza tutte le operazioni contabili sono a suo carico, nonchè il bene acquistato. Mi sembrerebbe pertanto "irregolare" se poi tale bene venisse "ceduto" brevi mano senza alcun tipo di fattura, a chi ha in realtà sborsato i quattrini, perchè in quel caso, qualora ci fosse un controllo della finanza, il bene in questione dovrebbe risultare presso la sede dell'azienda.

    Gradirei un chiarimento su quanto sopra, se possibile, dal sig. Michele.

    Grazie e saluti,
    Maurizio
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    il sig. Michele e' improbabile che intervenga di nuovo !

    Gia tanto che l'abbia convinto ad intervenire a quello !

    La questione sul bene che in realta' viene ceduto ad altri e' di tutti i giorni... tutte le vendite che vengono fatte, invece che a codice fiscale, con la partita iva "di un amico che cosi' mi rida' l'iva" sono tutte evasioni ne' piu' ne' meno degli acquisti effettuati all'estero e poi ceduti ad altri, e addirittura di quegli acquisti personali, fatturati alla PROPRIA ditta, tipo un bel TV al plasma fatturato con la mia partita iva, e poi me lo metto in salotto a casa, anche questa e' una evasione...

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    0
    se ho ben capito, un soggetto privato compra, tramite una sua amica avente la partita iva, dei beni in un paese membro della comunità e poi se li rivende per conto suo. Ho capito bene???

    Se così fosse il problema non riguarda l'iva estera o italiana ma il problema è un altro e di carattere basilare, nel senso che, chi compra, (soggetto partita iva) con fattura deve emettere fattura al poprio cliente (sia lui privato che titolare di partita iva) se rivende il bene altrimenti c'è evasione di tasse (iva, irpef e irap) se i suddetti beni non vengono venduti ma rimangono in azienda perchè beni strumentali e cioè attrezzatura o macchinari, è logico che non ci deve essere emissione di fattura perchè i beni, rimanendo in azienda, sono in qualsiasi momento identificabili.
    Michele Molinari

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    39
    michele molinari ha scritto:
    se ho ben capito, un soggetto privato compra, tramite una sua amica avente la partita iva, dei beni in un paese membro della comunità e poi se li rivende per conto suo. Ho capito bene???

    non è proprio cosi dottore, il bene viene comprato con i miei soldi sfruttando la partita iva di un' amica.io poi non rivenderò nulla o perlomeno non è il mio intento.comunque da quello che ho capito si commette un evasione. in finale per legge non è consentito un acquisto del genere perchè poi il televisore non viene utilizzato all'interno dell'azienda, quindi farei correre un potenziale rischio a chi gentilmente mi fa un favore.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    0
    il concetto è sempre lo stesso, anche se un privato compra per sè tramite la partita iva di un altro, e non rivende il bene c'è comunque un'evasione perchè il titolare della partita iva si ritrova nella sua contabilità un acquisto di un bene che non è mai uscito (emissione fattura di vendita) se vi è un controllo da parte della finanza o tributaria ecc. e non trova il bene in azienda chiederà al titolare della partita iva la relativa fattura di vendita e siccome non è stata emessa VI E' EVASIONE

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Pazzesco...

    happymau ha scritto:
    è incredibile come certa gente riesca a "girare" le cose, e diventi smemorata a proprio uso e consumo
    Una volta tanto siamo daccordo

    happymau ha scritto:
    Da li, si è finiti poi sul discorso acquisto con P. IVA da Pixmania, dove avevo chiaramente indicato che sicuramente Pixmania era in regola per quanto di sua competenza,
    Dalle tue parole non sembra affatto così: prova a rileggertele

    happymau ha scritto:
    Ha incassato IVA il governo del paese di origine? risposta: no - Ha incassato l'IVA il governo Italiano? risposta: no - Esiste un imposta chiamata IVA in entrambi i paesi? Risposta: si - e allora dov'è finita l'IVA, visto che nessuno l'ha mai pagata? E infine, chi è che ha inventato quel sistema? Il compratore? No, l'operazione è stata inventata da Pixmania.
    Come puoi ben vedere non solo lasciavi chiaramente intendere che l'operazione era tout court elusiva (Ha incassato l'IVA quello, ha incassato l'IVA l'altro, dov'è finita l'IVA ??) ma addirittura facevi il nome del colpevole: "l'inventore"

    Inoltre rafforzavi il concetto usando la parola "trucchetti", ricordi ???? ....

    happymau ha scritto:
    Certi trucchetti riescono perchè ci sono attualmente dei "bugs" nella normativa vigente .
    ..... che nel mio paesello solitamente non si usa per rimarcare un comportamento cristallino.

    A questo punto del 3ads, se la mia vacillante memoria mi sorregge, sono intervenuto, ma solo per evidenziare che non vedevo niente di "criminale" nel comportamento del venditore soprattutto viste le analogie con quanto avviene normalmente anche negli acquisti italiani fra operatori IVA; evidentemente i bugs non esistono solo nella normativa vigente ma anche nella mia memoria.
    Epperfortuna ci sei tù quì a ricordarci le cose ... anzi, sai dove ho lasciato le chiavi di casa che non me le ritrovo ??
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Vabbè qui andiamo sul sofisma, perché quelli che su questo forum comprano apparecchiature audio-video con partita iva per utilizzo aziendale si possono contare sulle dite di una mano. Quasi tutti lo fanno per un vantaggio fiscale e poi usano il prodotto per un utilizzo privato. Da questo punto di vista siamo tutti evasori.
    A mio parere l'aspetto rilevante è un altro, un conto è utilizzare un bene aziendale a casa, tanto più che solitamente si tratta di prodotti facilmente trasportabili (nell'esempio, in caso di controllo io potrei restituire il plasma all'amica, che potrebbe appenderlo in ufficio), un conto è non registrare le fatture: un qualunque controllo incrociato con Pixmaniapro metterebbe molti acquirenti nei guai.
    Comunque io non mi preoccuperei troppo, in fondo siamo in Italia e anche il falso in bilancio non è più reato .

    antani
    Ultima modifica di antani; 28-09-2005 alle 10:55

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Re: Re: Pazzesco...

    Peval ha scritto:
    Come puoi ben vedere non solo lasciavi chiaramente intendere che l'operazione era tout court elusiva (Ha incassato l'IVA quello, ha incassato l'IVA l'altro, dov'è finita l'IVA ??) ma addirittura facevi il nome del colpevole: "l'inventore"

    Inoltre rafforzavi il concetto usando la parola "trucchetti", ricordi ???? ....



    ..... che nel mio paesello solitamente non si usa per rimarcare un comportamento cristallino.

    A questo punto del 3ads, se la mia vacillante memoria mi sorregge, sono intervenuto, ma solo per evidenziare che non vedevo niente di "criminale" nel comportamento del venditore soprattutto viste le analogie con quanto avviene normalmente anche negli acquisti italiani fra operatori IVA; evidentemente i bugs non esistono solo nella normativa vigente ma anche nella mia memoria.
    Epperfortuna ci sei tù quì a ricordarci le cose ... anzi, sai dove ho lasciato le chiavi di casa che non me le ritrovo ??
    Peval.. sei proprio incorreggibile

    Comunque hai ragione, i "bugs" esistono anche nella tua memoria. Riporto di seguito una "botta e risposta" tua e mia di quel thread (le altre te le risparmio):

    Peval ha scritto: "Sinceramente non vedo tutta sta elusione nell'operazione di Pixmania."

    happymau ha risposto: "Al solito... se leggi bene il mio post precedente, ti accorgerai che io ho parlato di possibile elusione (eventualmente dovuta a mancata conoscenza delle normative vigenti in Italia, ma lo stato non ammette ignoranza) da parte dell'acquirente, non da parte del venditore. Ho anche detto che Pixmania riporta sulla fattura di vendita una dicitura tipo "esente IVA in base all'art. XXX", ed in base a quello è poi in grado di ottenere il rimborso dell'IVA da parte del governo del suo Paese (Francia o quello che è), e fatto quello, Pixmania è a posto. Cosa diversa per l'acquirente, che a quel punto dovrebbe sapere come comportarsi, in base alle norme previste nel suo Paese."

    Comunque dai.. oramai ho capito.. sei solo un troll che si sta divertendo a farmi perdere tempo.. fine del giochino
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Re: Re: Pazzesco...


    happymau ha scritto:
    Comunque dai.. oramai ho capito.. sei solo un troll che si sta divertendo a farmi perdere tempo.. fine del giochino
    E sarei IO a farti perdere tempo: pensa quanto me ne fai perdere tù solo per cercare di arginare le tue "esternazioni" e limitare i danni
    Facciamo così: io smetto di fare il "troll", tu smetti di scrivere scempiaggini
    Ultima modifica di Peval; 30-09-2005 alle 16:59
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •