Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 85

Discussione: Multa Semaforo Rosso

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    nordata ha scritto:
    E' detto, anche con il dispositivo automatico, in quanto lo stesso viene abilitato allo scatto del rosso e, comunque, nella foto che viene fatta deve risultare l'auto E il semaforo (da cui si rileva il colore).

    Il giallo serve appunto per sgomberare l'incrocio nei casi, citati, in cui sia scattato PROPRIO nel momento in cui si è iniziato l'attraversamento (e non per prendere la rincorsa quando lo si vede da lontano) .

    Ciao
    Cosi' dovrebbe, eppure c'e' gente che si e' lamentata, forse avranno fatto i furbi, speriamo bene ..........

    E se transiti con il verde ma poi rimani all'incrocio per vari motivi e diventa rosso ?

    Si spera che la foto non venga scattata, giusto ?

    Saluti
    Marco

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Così sui due piedi l'unica circostanza che mi viene in mente circa la possibilità di rimanere bloccati in mezzo ad un incrocio (escluso l'improvviso e repentino guasto meccanico) è quello di un ingorgo, ma in quel caso vuol dire che si è impegnato l'incrocio quando esso era ancora occupato, ancher se avevo il verde, e questo mi pare sia proibito (vietato impegnare un incrocio....).

    La stessa cosa che non andrebbe fatta quando si è in coda in una strada e non si dovrebbe occupare l'incrocio con altre vie laterali, anche se hanno uno Stop (e che regolarmente viene fatto perchè si ha paura di perdere 5 metri nella coda) bloccando anche le vie laterali di attraversamento.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Ciao a tutti

    Ho appena letto tutto questo thread, sentendomi, a volte, ribollire il sangue nelle vene... non ero a conoscenza di queste nuove "macchinette" ai semafori (e già questo aspetto non mi è gradito), e sono totalmente contrario all'utilizzo di simili marchingegni, utilizzati principalmente per rimpinguare le casse dei comuni - e non mi si venga a raccontare il contrario, perchè ho ottimi elementi per contestarlo.

    Personalmente, ritengo illegale l'uso di un sistema automatico per determinare un'infrazione come quella oggetto di questa discussione, in quanto esistono miriadi di casistiche estremamente discutibili, nelle quali un automobilista di provata esperienza e guida corretta, potrebbe venire a trovarsi. Di conseguenza, dal momento che tutti sanno benissimo, quando ci si trova in certe situazioni dove un essere umano deve consciamente o inconsciamente prendere una decisione in una manciata di secondi o, spesso, in pochi istanti, le azioni che si compiono sono nella maggior parte dei casi dettate dal buonsenso, insito negli esseri umani e NON negli "automi".

    Detto quanto sopra, ritengo pertanto che SOLO un ESSERE UMANO, sia in grado di valutare con correttezza il comportamento di UN ALTRO ESSERE UMANO, e che a quest'ultimo sia dovuto il diritto di poter spiegare il perchè di un certo comportamento, in una specifica situazione. Qualora il comportamento non fosse ritenuto corretto, il dialogo con un ESSERE UMANO, avrà anche il beneficio di erudire l'automobilista, che potrà quindi comprendere meglio il proprio errore (supposto che ci sia stato), ed aumentare il proprio bagaglio di esperienza. Io sono a favore di atteggiamenti e soluzioni costruttive, non repressive.

    Tutto ciò, dalle mie parti, si chiama buon senso, rispetto della persona, e del contribuente. Come la chiamate voi, dalle vostre parti, l'adozione di una stupida "macchina", programmata in modo banale, e con la quale il cittadino CONTRIBUENTE, non è in grado di avere alcun dialogo? A me ricorda tanto "TIRANNIA".

    Infine, qualora i concetti espressi pocanzi non fossero sufficienti, ricordo a lor signori tutti, che il CONTRIBUENTE non è in grado di verificare la "taratura" (ed il conseguente comportamento di tali "automi"), la quale potrebbe tranquillamente essere diversa da semaforo a semaforo, come lo è per esempio la durata stessa di un semaforo, e di conseguenza l'essere umano potrebbe, nella realtà dei fatti, non essere stato colpevole dell'infrazione che un "automa tarato male" ha rilevato. Anche in questo caso, NON è data all'essere umano la possibilità di replica, se non a costi e tempi fuori da ogni ragione.

    Si assumano più vigili urbani, li si selezioni con cura prima dell'assunzione, e li si addestri opportunamente. Questa, secondo il mio punto di vista, è la corretta soluzione. La presenza fisica di un vigile urbano, oltre ad essere in grado di svolgere molti più compiti, resta inoltre il miglior deterrente. "Aquila non capit muscas".

    Gli automi, mandiamoli pure a far fotografie su Marte, dove possono rendersi utili allo sviluppo della scienza, e non all'oppressione indiscriminata del cittadino CONTRIBUENTE, che dovrebbe ricordarsi bene alle prossime elezioni comunali, chi votare e chi NON votare.

    Clap Clap Clap.. grazie grazie..

    (che dite... lanciamo una crociata a livello nazionale? Fondiamo un comitato? Un nuovo partito? Mandiamo quanto ho scritto sopra a tutti i sindaci d'italia? Associazioni per la difesa dei diritti dell'uomo? Quattroruote? Dueruote? 1 ruota? Si va tutti assieme a Bruxelles? )

    (Copyright 2005-2006. All rights reserved.)
    Ultima modifica di happymau; 01-09-2005 alle 06:45
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Giusto per fare un po' di chiarezza, perchè altrimenti corriamo il rischio di parlare di aria fritta, visto che con i se e con i ma e con i credo si fa solo che confusione!

    Allora partiamo la legge che rende legittimi sti trappoli:
    -----------------------------------------------------------------------------
    DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI E PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
    Direzione Generale della Motorizzazione e della Sicurezza del Trasporto Terrestre


    Prot. n° 1132

    VISTO il D.D. n.3740,in data 3 luglio 2000, con il quale è stato approvato il documentatore fotografico di infrazioni commesse da veicoli ad intersezioni regolate da semaforo denominato “Traffiphot III G”, della ditta Lindblad & Piana s.r.l., con sede in Via Mugello,70-Roma;

    VISTO l’art.201 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992,n.285, Nuovo Codice della Strada, come modificato dal decreto legge 27 giugno 2003,n.151,convertito con legge 1° agosto 2003,n.214, che regolamenta le modalità di notifica delle violazioni;

    VISTI in particolare il comma 1 bis del citato art.201, che elenca i casi in cui non è necessaria la contestazione immediata della violazione,e tra questi l’attraversamento di una intersezione con il semaforo indicante la luce rossa; e il comma 1 ter che prevede che per tale circostanza non è necessaria la presenza degli organi di polizia qualora l’accertamento avvenga mediante rilievo con apposite apparecchiature debitamente omologate;

    VISTO il voto n. 21/2004, reso nell’adunanza del 18 febbraio 2004, con il quale la V^ Sezione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha espresso parere che per poter ritenere idoneo un dispositivo per la rilevazione di infrazioni al semaforo rosso in modalità automatica debbano ricorrere determinate condizioni;

    CONSIDERATO che le condizioni evidenziate nel citato voto sono le seguenti:

    l’apparecchiatura deve essere installata in modo fisso in posizione protetta non manomettibile o facilmente oscurabile; deve essere fornita documentazione fotografica in cui sia visibile,oltre alla panoramica dell’intersezione controllata,la lanterna semaforica che regola l’attraversamento oppure la lanterna ripetitiva posta dopo l’intersezione; devono essere scattati,per ogni infrazione,almeno due fotogrammi, di cui uno all’atto del superamento della linea d’arresto e l’altro quando il veicolo in infrazione si trova circa al centro dell’intersezione controllata; l’istante in cui far avvenire il secondo scatto può essere individuato in funzione della velocità del veicolo all’atto del passaggio sui rilevatori o fissando,in funzione delle dimensioni e caratteristiche dell’intersezione,l’intervallo temporale fra i due scatti; in ogni fotogramma deve figurare in sovrimpressione almeno la località dell’infrazione,la data e l’ora; è necessario inoltre che nei fotogrammi appaia il tempo trascorso dall’inizio della fase di rosso oppure l’apparecchiatura deve essere predisposta per l’entrata in funzione dopo un tempo prefissato dall’inizio del segnale rosso;

    CONSIDERATO che la V^ Sezione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici , con il voto n.21/2004, ha espresso parere che il dispositivo denominato “Traffiphot III G” risulta pienamente coerente con le condizioni indicate, per cui lo si ritiene idoneo al funzionamento senza la presenza degli organi di polizia;


    DECRETA


    Art.1.

    E’ confermata l’approvazione del documentatore fotografico di infrazioni commesse da veicoli ad intersezioni regolate da semaforo denominato “Traffiphot III G”, della ditta Lindblad & Piana s.r.l., con sede in Via Mugello,70 - Roma.


    Art.2.

    Il dispositivo denominato “Traffiphot III G” può essere utilizzato,senza necessità di adattamenti o modifiche, sia in ausilio all’operatore di polizia,sia in modalità automatica senza la presenza dell’organo di polizia per l’accertamento della infrazione di attraversamento di una intersezione con il semaforo indicante la luce rossa.


    Art.3.

    Le Amministrazioni che utilizzano documentatori fotografici di infrazioni al semaforo rosso in maniera automatica sono tenuti a fare eseguire verifiche ed eventuali tarature dell’apparecchiatura ,con cadenza almeno annuale, a supporto della corretta funzionalità dei dispositivi stessi.La documentazione corrispondente dovrà essere tenuta agli atti per almeno cinque anni.
    Roma, 18 marzo 2004

    Il DIRETTORE GENERALE

    (Ing. Sergio Dondolini )

    -----------------------------------------------------------------------------
    Evidenzio 2 passi, da dove si capisce che:
    - l'apparecchio può essere imboscato
    - non è richiesto un tempo minimo di semaforo rosso.

    torno a dire TECNICAMENTE è sufficiente che il semaforo diventi rosso quando si è con il muso sulla linea bianca bianca e si è multabili!
    c'è poco da fare filosofia, è scritto così!:

    -----------------------------------------------------------------------------
    uno all’atto del superamento della linea d’arresto
    -----------------------------------------------------------------------------
    Poi sarà al buon senso delle amministrazioni comunali (sul quale non confido) a tarare l'intervento della macchina 1-2 secondi dopo l'evento evidenziato!

    Per quanto riguarda il giallo:

    Ecco una risposta che fa capire la gabola:
    http://www.vigileamico.it/chiedi_al_...20Semafori.htm
    -----------------------------------------------------------------------------
    Le forme, le caratteristiche, le dimensioni, i colori ed i simboli dei segnali luminosi, nonché le modalità d’impiego sono dettate dagli articoli dal 156 fino al 171 nel D.P.R. n. 495/1992 (regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della Strada). I semafori servono per regolare nel tempo l’avanzamento delle correnti di traffico in una intersezione/incrocio o in un tronco stradale. Nello specifico di quanto da te evidenziato, il tempo di sgombero è contraddistinto da un tempo di GIALLO di durata sufficiente ai veicoli per completare l’attraversamento, prima che abbia luogo l’accensione della luce VERDE per i veicoli in conflitto con essi. Il C.d.S. non indica i tempi minimi o massimi di accensione dei singoli segnali. Tali tempi sono determinati, in relazione ad attenti studi, delle caratteristiche dell’intersezione, della importanza delle strade ad essa confluenti e dei flussi di traffico circolanti, a cura degli enti titolari dell’area cui competono detti compiti. Indubbiamente un tempo di soli tre secondi è troppo poco, anche se non siamo a conoscenza delle caratteristiche dell’incrocio in argomento. Ti conviene rappresentare l’anomalia all’Ufficio Interdisciplinare Traffico e Segnaletica del comune competente per territorio.
    -----------------------------------------------------------------------------

    Benissimo!

    concentriamoci su questa frase:
    -----------------------------------------------------------------------------
    il tempo di sgombero è contraddistinto da un tempo di GIALLO di durata sufficiente ai veicoli per completare l’attraversamento, prima che abbia luogo l’accensione della luce VERDE per i veicoli in conflitto con essi.
    -----------------------------------------------------------------------------
    significa che se un veicolo che si avventa in un incrocio vede il giallo al momento dell'attraversamento, deve avere il tempo di percorrere l'incrocio, non di fermarsi! e un'auto a 40 km/h impiega 2 secondi a percorrere gli ipotetici 20 metri di un attraversamento.

    leggendo la legge, si capisce che non è strutturata sul buon senso. buon senso che non può appartenere ad una macchina.
    Da un punto di vista formale oggi possono multare perchè la legge glielo permette, chiunque sia con la macchina a cavallo della linea bianca nel momento in cui scatta il rosso.

    e il giallo può durare anche soli 2-3 secondi, se l'incrocio è di piccole dimensioni. E comunque è complesso se non impossibile dimostrare che il giallo è di durata troppo bassa.

    Credo che partiranno numerosi ricorsi, qualcuno vincerà, e ci saranno delle modifiche alla legge che andranno a determinare meglio queste cose. come è già accaduto con gli autovelox.

    Questa è la situazione.

    Se ci si vuol preservare dalla multa l'unico comportamento sicuro è piantare i freni non'appena si vede il giallo.

    Col rischio di essere tamponati, ma è un rischio che alle tasche del tamponato non costa niente, anzi se si ha la sfortuna di avere i dolori cervicali, si prende qualche centone!

    Non mi piace parlare così, ma nella mia situazione è un comportamento necessario per potermi recare al lavoro.

    Ilario.

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    oh ragazzi

    mi viene quasi voglia di scusarmi per aver preso quella multa con tutto il forum

    non vi preoccupate su.. pago e non rompo le scatole a nessuno eheh

    però oggi sono andato a rivedere il semaforo in questione ...

    ehm.. qualcuno sa dirmi come riconosco la macchinetta incriminata? :o

    no no.. ho detto che non la sfascio, ok?

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Re: oh ragazzi

    pampie ha scritto:
    ehm.. qualcuno sa dirmi come riconosco la macchinetta incriminata? :o

    Vedo che sei sulla buona strada
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  7. #52
    Decibel Guest

    Re: oh ragazzi

    pampie ha scritto:

    però oggi sono andato a rivedere il semaforo in questione ...

    ehm.. qualcuno sa dirmi come riconosco la macchinetta incriminata?

    Be' se e' quella scritta nel post di Ango, dovrebbe, essere questa:



    Ad ogni modo in questo sito c'e' tutto l'armamentario del perfetto rilevatore

  8. #53
    Decibel Guest
    Ragazzi !!!

    Leggete le caratteristiche di un sistema di rilevazione di quelli che si trovano nel sito che ho indicato nel post precedente.

    Parliamo del "Traffisection" e si legge testualmente:

    **************************
    Principio di misurazione
    Le due postazioni di rilevazione sono identiche dove ogni corsia, eventualmente anche quella di emergenza, viene controllata dalla propria unità. L’unità è composta da un ricetrasmittente GPS, un sensore radar, una fotocamera digitale SmartCamera ed un flash elettronico a luce infrarossa.
    Il radar rileva ogni veicolo che passa sulla corsia e comanda la SmartCamera a scattare un fotogramma. Il flash fotografico garantisce riprese nitide 24 ore su 24 senza che i conducenti si accorgono di essere stati fotografati. I fotogrammi, con il datario presi dal GPS, della 1 a postazione di rilevamento vengono trasmessi on-line in tempo reale alla sala operativa e la targa viene letta e registrata automaticamente in una memoria temporanea. Alla 2 a postazione il veicolo viene nuovamente fotografato indipendentemente dalla corsia in cui si trova ed anche questo fotogramma, con i dati dal GPS, viene trasmesso alla sala operativa. Il lettore targhe OCR individua la targa, il software misura il tempo passato fra le due postazioni e conoscendo la distanza calcola la velocità.
    Se questa risulta inferiore alla velocità legale, compresa la tolleranza, i due fotogrammi vengono subito cancellati dalla memoria temporanea. Con una velocità superiore invece, i due fotogrammi + i dati di misurazione vengono archiviati nella memoria “infrazione” e successivamente elaborati dall’ufficio verbalizzazione.
    Le due postazioni possono riprendere i veicoli sia in allontanamento (foto da dietro) che in avvicinamento (foto davanti). Nell’ultimo caso è possibile anche individuare se il conducente viaggia con la cintura di sicurezza allacciato o parla con il telefonino in mano.
    *******************************

    Una catastrofe !!!

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    andassero a defecare, CREDIBILITA' ZERO

    Decibel ha scritto:
    Una catastrofe
    certo.. poi anche oggi al telegiornale si sente dell'ennesimo ASSASSINO che, per una lettera di notifica arrivata in ritardo di due giorni, è LIBERO

    ora ditemi: come può uno stato che sa fare idiozie del genere, pretendere che io accetti di essere multato da brave persone con la divisa o da macchinette comprate solo e soltanto per DERUBARCI?

    prima pensassero a risolvere i guai seri.. ed invece prima pensano a raggranellare soldi sfruttando coloro che pagano un bollo, assicurazione ed autostrade e poi, forse, pensano anche a mettere in galera gli ASSASSINI
    Ultima modifica di pampie; 01-09-2005 alle 14:55

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    alla faccia della serietà

    Decibel ha scritto:
    Il flash fotografico garantisce riprese nitide 24 ore su 24 senza che i conducenti si accorgono di essere stati fotografati
    e dove sarebbe andata a finire la

    PREVENZIONE???????????

    fanno in modo che neanche te ne accorgi di essere stato fotografato, così continui ad andare a velocità elevata e magari rischi la vita (parole che tanto potrebbero piacere a Kilo queste)

    mi pare proprio un bell'esempio di PREVENZIONE, vero?

    il tipico ATTEGGIAMENTO DEL BUON PADRE DI FAMIGLIA

    pampie ha scritto:
    andassero in IRAQ a farli autovelox del genere invece di dirci che servono ad aumentare la nostra sicurezza..

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    si il trappolo è quello in foto.

    ma ce ne sono altri di altre ditte omologati.

    Per il resto....

    Uno spettacolo! tantissima tecnologia applicata ed integrata.

    La cosa che mi fa tristezza è che poi ci mettono 4 mesi a mandarti il verbale a casa.......

    hanno le informazioni fia OCR in tempo reale, però servono 4 mesi a mettere 2 firme.

    Mah, avranno tanto da fare.....

    chissà che nel frattempo uno non ripassi di lì

    Ilario.

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    BASTARDI SCHIFOSI E VISCIDI

    ango ha scritto:
    La cosa che mi fa tristezza è che poi ci mettono 4 mesi a mandarti il verbale a casa.......

    chissà che nel frattempo uno non ripassi di lì
    CENTRO !!!

    ora che qualcuno continui a dire che lo fanno per la PREVENZIONE e la SICUREZZA SULLE STRADE .. etc .. etc .. etc ..

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: BASTARDI SCHIFOSI E VISCIDI

    pampie ha scritto:
    CENTRO !!!
    Che hai fatto con quella mazza da baseball?????
    Sono tornato bambino.

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    Re: andassero a defecare, CREDIBILITA' ZERO

    [QUOTE]pampie ha scritto:
    [I]

    BANPIE

    [\QUOTE]

    che peccato che le discussioni debbano sempre degenerare...

    [cut]

    messaggio rivolto a pampie ma che andava fatto in privato, non in pubblico.

    scusate.

    matteo
    Ultima modifica di matazen; 01-09-2005 alle 16:17
    Saluti
    Matteo

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    ecco, mancava MATAZEN ...


    matazen ha scritto:
    che peccato che le discussioni debbano sempre degenerare...

    ma possibile
    oh Matazen.. sinceramente l'ultima cosa che mi interessa è vederti fare il saggio con me

    secondo.. tanto sei buono e bravo che hai QUOTATO il mio intervento, rendendo in pratica vano l'EDITING :o

    eh vabbè..


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •