|
|
Risultati da 76 a 87 di 87
Discussione: E' arrivato Willy!!!!!!!
-
05-09-2005, 13:03 #76
infatti, ma ho proprio per questo puntualizzato "commercianti" e non "allevatori"
-
05-09-2005, 13:10 #77giapao ha scritto:
stavo per scriverlo io...
fate un'opera di bene e prendete un cane in canile, non acquistateli per favore!
[...]
a me piacciono enormemente i molossi e in particolare i bull terrier pero' ho sempre salvato cani dalla strada (anche con una zampa in meno perche' investiti) e ho preso quello che capitava, non di razza (peraltro selezionate e decise dagli esseri umani) pero' almeno ugualmente intelligenti e affezionati.
vedete voi...
ciao
Gianni
Anche se il mio primo cane è stata una splendida Boxer, dopo ho avuto solo cani raccolti per strada... ora ne ho 3, tutti sui 35Kg di peso.
Altrettanto giuste le tue considerazioni sulla razza e sull'intelligenza dei meticci.
Ciao,
-
05-09-2005, 13:16 #78stazzatleta ha scritto:
[...]
tranquilli con dei bambini nelle vicinanze, dormirei un po' meno tranquillo con un pitbull, o anche con cani di piccola taglia ma un po' meno stabili caratterialmente.
[...]
Capita al Pitbull come a tutte le altre razze, compresi i barboncini toy.
Abbiamo dei vicini con dei pitbull che convivono tranquillamente con dei bambini piccoli... e sopportano tutte quelle cose che solo un bambino piccolo sa fare ad un cane.
Per i bambini comunque, i migliori rimangono i molossoidi -il Boxer in particolare- ed il Labrador: in entrambi i casi cani con una pazienza infinita e molto tranquilli.
Una razza che invece non metterei mai vicino ad un bambino è quella dei cani lupo, insieme ai cani da gregge in generale: tutte razze con un forte senso del territorio, che può portarli ad avere reazioni a volte pericolose.
-
05-09-2005, 13:37 #79Marlenio ha scritto:
Non è completamente vero: il pitbull è un cane dolcissimo, ma se allevato in un ambiente normale. Quando lo istighi e lo incattivisci, è ovvio che diventa un'arma a tutti gli effetti.
Capita al Pitbull come a tutte le altre razze, compresi i barboncini toy.
Abbiamo dei vicini con dei pitbull che convivono tranquillamente con dei bambini piccoli... e sopportano tutte quelle cose che solo un bambino piccolo sa fare ad un cane.
Per i bambini comunque, i migliori rimangono i molossoidi -il Boxer in particolare- ed il Labrador: in entrambi i casi cani con una pazienza infinita e molto tranquilli.
Una razza che invece non metterei mai vicino ad un bambino è quella dei cani lupo, insieme ai cani da gregge in generale: tutte razze con un forte senso del territorio, che può portarli ad avere reazioni a volte pericolose.
D'accordissimo su molossoidi, ma non tutti... la mole può essere un pericolo con i bambini... e su labrador e molti altri retrievers..
Riguardo ai pitbull, american staffordshire e altri terrier... può essere dolce come lo sono tutti gli animali cresciuti con affetto. Ma come detto... le razze sono state selezionate dagli uomini... e questo tipo di animali è stato selezionato per combattere..
Sono cani coraggiosi, forti, si affezionano molto ai padroni... ma bisogna essere molto bravi nell'educarli, farli crescere a stretto contatto con uomini ed altri animali, farli socializzare...
Se fai un errore o trascuri un labrador avrai un gran casinista per casa, incapace di entrare in un negozio senza fare danni... che ti trascinerà per strada come un sacco... ma se fai lo stesso con un bull terrier... contribuirai ad alimentare la loro fama di morsicatori..
L'educazione è la chiave di tutto... se non si ha il tempo, la voglia o la passione... meglio lasciar perdere.
Se adesso tutti dicono "andate a prendere un cane al canile" è proprio perchè l'acquisto di un cane viene spesso considerato con una sconvolgente superficialità...
Un esempio... i dalmata (tra i cani più difficili da educare...) venduti in massa ai tempi della carica dei 101... e finiti in gran numero abbandonati, restitituiti...
-
05-09-2005, 13:50 #80
probabilmente ogni caso è a se stante.
ci potrebbe anche stare una distinzione tra i cani da pastore. considera un maremmano ed un pastore tedesco. morfologie e caratteri completamente differenti.
attenzione che lo staffy è a tutti gli effetti un terrier, mentre il pitbull è una non razza.
il primo viaggia senza museruola, il secondo no.
sono convinto che molto effettivamente dipenda dall'educazione. c'è però una cosa che si deve tenere in grande considerazione. un bimbo che viene morsicato da uno Yorkshire toy, al quale magari ha inavvertitamente schiacciato una zampa, lo racconta; se la pesti ad un pitbull rischi di non raccontarlo.
-
05-09-2005, 13:55 #81stazzatleta ha scritto:
sono convinto che molto effettivamente dipenda dall'educazione. c'è però una cosa che si deve tenere in grande considerazione. un bimbo che viene morsicato da uno Yorkshire toy, al quale magari ha inavvertitamente schiacciato una zampa, lo racconta; se la pesti ad un pitbull rischi di non raccontarlo.
E sono pure d'accordo sulla singolarità di ogni caso... mia moglie da piccola è stata "accudita" da un maremmano, cane piuttosto famoso per il suo carattere ombroso, mai nessun problema... neppure un graffio....
-
05-09-2005, 13:58 #82
mi sembra che le posizioni non siano poi troppo distanti le une dalle altre.
al volo, nessun cane e' "cattivo" ma dipende da come viene cresciuto e dai traumi che eventualmente ha passato, al pari degli esseri umani.
personalmente ho un'ottima interazione con tutti i cani in generale e in particolare con i molossi; ho solo delle remore verso cani particolarmente territoriali (come i maremmani), ma questo e' stato detto.
per quanto riguarda le adozioni, non crediate che i cani vengano dati con particolare facilita' dai canili (vi sono a volte anche remore di altro tipo che ma non e' il luogo per parlarne), diversamente dai "negozi" i cani vengono (dovrebbero) essere seguiti nella fase di introduzione nella nuova famiglia per verificare che le condizioni di vita siano adeguate.
peraltro sono d'accordo anch'io che cani potenzialmente (e ribadisco il "potenzialmente") pericolosi vengano dati a persone di provato equilibrio mentale; il punto semmai e' proprio questo.
infine, per i dalmata, poveri cani, purtroppo, a qualche mese dall'uscita della nuova versione della carica dei 101, aumentano notevolmente gli abbandoni di questa razza...
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
05-09-2005, 14:15 #83giapao ha scritto:
mi sembra che le posizioni non siano poi troppo distanti le une dalle altre.
-
05-09-2005, 14:25 #84cobracalde ha scritto:
Non potrebbe essere diversamente... tra chi vive o ha vissuto con un cane...
-
05-09-2005, 14:35 #85cobracalde ha scritto:
Non potrebbe essere diversamente... tra chi vive o ha vissuto con un cane...giapao at yahoo punto com
-
05-09-2005, 22:21 #86cobracalde ha scritto:
Sono in parte d'accordo sui cani da pastore... che sono fortemente territoriali ma quasi sempre lo sono anche nei confronti dei membri della famiglia, bambini soprattutto.. che vengono protetti a tutti i costi... e questo può essere un problema con gli estranei..
D'accordissimo su molossoidi, ma non tutti... la mole può essere un pericolo con i bambini... e su labrador e molti altri retrievers..
Riguardo ai pitbull, american staffordshire e altri terrier... può essere dolce come lo sono tutti gli animali cresciuti con affetto. Ma come detto... le razze sono state selezionate dagli uomini... e questo tipo di animali è stato selezionato per combattere..
Sono cani coraggiosi, forti, si affezionano molto ai padroni... ma bisogna essere molto bravi nell'educarli, farli crescere a stretto contatto con uomini ed altri animali, farli socializzare...
Se fai un errore o trascuri un labrador avrai un gran casinista per casa, incapace di entrare in un negozio senza fare danni... che ti trascinerà per strada come un sacco... ma se fai lo stesso con un bull terrier... contribuirai ad alimentare la loro fama di morsicatori..
L'educazione è la chiave di tutto... se non si ha il tempo, la voglia o la passione... meglio lasciar perdere.
Se adesso tutti dicono "andate a prendere un cane al canile" è proprio perchè l'acquisto di un cane viene spesso considerato con una sconvolgente superficialità...
Un esempio... i dalmata (tra i cani più difficili da educare...) venduti in massa ai tempi della carica dei 101... e finiti in gran numero abbandonati, restitituiti...
Il discorso della mole va tenuto in considerazione, ma difficilmente questi cani giocano con un bambino come se fosse un loro simile: considerandolo a tutti gli effetti come un cucciolo, il gioco con loro è molto delicato. Questo non toglie che vadano controllati.
Per tutte le altre considerazioni, educazione del cane e superficialità sull'adozione... sfondiamo porte aperte: fosse per me, darei una specie di patentino per poter avere un cane e/o un altro animale.
-
05-09-2005, 22:27 #87giapao ha scritto:
per quanto riguarda le adozioni, non crediate che i cani vengano dati con particolare facilita' dai canili (vi sono a volte anche remore di altro tipo che ma non e' il luogo per parlarne), diversamente dai "negozi" i cani vengono (dovrebbero) essere seguiti nella fase di introduzione nella nuova famiglia per verificare che le condizioni di vita siano adeguate.
peraltro sono d'accordo anch'io che cani potenzialmente (e ribadisco il "potenzialmente") pericolosi vengano dati a persone di provato equilibrio mentale; il punto semmai e' proprio questo.
infine, per i dalmata, poveri cani, purtroppo, a qualche mese dall'uscita della nuova versione della carica dei 101, aumentano notevolmente gli abbandoni di questa razza...
ciao
Gianni
Per quanto riguarda il cane dato a persone instabili, hai fatto una considerazione giustissima, alla quale mi riallaccio per il mio discorso che le persone per avere un animale dovrebbeero avere una specie di patentino, una sorta di certificato di idoneità.
Troppe volte si vedono cani "forti" in mano a persone che non dovrebbero portare neanche un barboncino toy.