|
|
Risultati da 16 a 30 di 87
Discussione: E' arrivato Willy!!!!!!!
-
31-08-2005, 10:55 #16renea ha scritto:
Ho conosciuto Burgy di persona e devo dire che anch'io sono rimasto abbastanza...perplesso e ci sono rimasto veramente male.
Allora cosa avrei dovuto fare io che mi sono sorbito per 2 anni le iniezioni per il vaccino antiallergico pur di non dare via il mio gatto trovatello ?
A tutti
Renato
Le prime sono disposte a sopportare alcuni inevitabili problemi che possono derivare da questa presenza, in cambio dell'infinito amore che solo un animale sa dare.
Le seconde... vabbè, è meglio stendere un velo pietoso.
P.S. Anche io in primavera divento leggermente allergico al pelo dei gatti... oltre ai cani, ho anche quelli (tutti trovatelli).
-
31-08-2005, 11:00 #17Marlenio ha scritto:
P.S. Anche io in primavera divento leggermente allergico al pelo dei gatti... oltre ai cani, ho anche quelli (tutti trovatelli).
Facendo i test allergici e gli esami del sangue avevo un valore di allergia alla forfora del gatto che superava la scala massima
Invece di togliere il gatto come proposto dal medico ho fatto per 2 anni il vaccino, adesso sono andato a vivere per conto mio ed il gatto è rimasto con i miei genitori.
Quando vado a trovarli mi armo di broncodilatatore e parto
A tutti
Renato
-
31-08-2005, 11:32 #18
Buoni, giovani....
...lo so che il cane non deve essere dato prima dei 90 giorni, ed infatti Willy ha circa tre mesi e 10 giorni.
Il mio problema non era il cane, ma le continue pressioni da parte di mia figlia che, quando ha scoperto che lo york che mi dovevano portare circa 20 giorni fa non era più in vendita, ha cominciato a piangere...e siccome c'era un labrador in vendita, ho sbagliato e l'ho preso.
Ha passato soltanto una notte con noi, non penso che possa essersi ambientato.
Comunque sia ho fatto errori su errori...anche il breton, che tra l'altro mi era stato regalato, non era cane per appartamento...e siccome io oramai sono diventato il filtro delle richieste di mia figlia e delle lamentele di mia moglie, confuso più che mai, ho inanellato una serie di errori che spero di non commettere più.
Riguardo al soprammobile, penso che Marlenio abbia ragione. Forse dalle mie parole è emerso qualcos'altro, ma giuro che non è cosi'.
Sto passando quasi tutte le notti in bianco a controllare che faccia cacchina in modo che io la possa togliere per farlo stare nel massimo comfort possibile.
Sto acquistando alimenti specifici per cuccioli della Hill's in modo da farlo crescere al meglio.
Sto variando l'alimentazione.
Sto facendo tutto il possibile affinchè il cucciolo possa ambientarsi al meglio, non facendogli mancare nulla.
Che devo fare di più????Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
31-08-2005, 12:03 #19
Re: Buoni, giovani....
burgy ha scritto:
[...]
Sto facendo tutto il possibile affinchè il cucciolo possa ambientarsi al meglio, non facendogli mancare nulla.
Che devo fare di più????
Troppe volte si vedono persone che si entusiasmano per la "novità" animale, e poi se ne disinteressano, figli compresi (anzi, soprattutto loro).
Questo generalmente capita alle prime scarpe mangiate, alla sedia rosicchiata, al problema di salute, quando si scopre che il cane anche se fuori diluvia i bisogni fuori li deve fare... per questo motivo dico che gli animali in casa non sono per tutti: ma se si è disposti a fare degli inevitabili sacrifici, si scopre che quello che chiedono (o meglio, di cui hanno bisogno) è nulla rispetto a quello che danno.
Per l'alimentazione: variata, niente latte (molte volte provoca diarrea), acqua sempre presente, soprattutto se alimentato con cibo secco. Il veterinario saprà consigliarti al meglio.
Per i bisogni: un giornale in balcone o in un angolo che sia precedentemente stato bagnato della stessa pipì del cane, in modo che sappia dove fare i bisogni. Quando inizierà a capire che deve farli solo fuori, grandi complimenti ogni volta che questo avviene.
Per l'handling: niente guinzaglio a "fettuccia" al collo (tende a sfilarsi), ma solo pettorina. Il cane impara a camminare e non viene strozzato. Almeno due passeggiate al giorno da almeno 15 minuti l'una.
In generale: medaglietta su collarino SEPARATO da quello agganciato al guinzaglio, insieme a tatuaggio e/o microchip sottocutaneo.
Infine: tanta tanta pazienza.
-
31-08-2005, 12:03 #20
....per farlo crescere....si fa per dire
per fare di più, potresti comprarne un altro, raddoppi gli sforzi
scherzi a parte, capisco le pressione della prole...Camillo (il Jack Russell) è stato adottato solo per il desiderio di mia figlia - cosa non faremmo per vedere i ns. bimbi felici- ma abbiamo ceduto solo quando ci siamo potuti permettere una casetta con 4 fili d'erba, in modo che anche lui potesse stare meglio, oltre che per nostra comodità.
ho vissuto con cani da quando avevo 12 anni e conosco bene quanto ti possano dare. privare di una tale beneficio i miei figli quando avevo la possibilità di farlo, non mi sembrava giusto
-
31-08-2005, 13:20 #21stazzatleta ha scritto:
[...]
ho vissuto con cani da quando avevo 12 anni e conosco bene quanto ti possano dare. privare di una tale beneficio i miei figli quando avevo la possibilità di farlo, non mi sembrava giusto
Senti questa: mio zio e mia zia avevano un piccolo allevamento di Boxer, ma dal quale sono usciti parecchi campioni nazionali.
Il capostipite, un esemplare stupendo che faceva più di 60cm al garrese, quando andavamo a trovarli camminava dietro a mia sorella (ti parlo del 1971/72 circa), che aveva allora 3 anni, e appena perdeva l'equilibrio le dava un colpetto con il suo capoccione per rimetterla dritta.
I cani (e i molossoidi in particolare) con i bambini sono straordinari: si crea un rapporto quasi magico.
-
01-09-2005, 09:26 #22Marlenio ha scritto:
esistono semplicemente persone adatte ad avere animali, altre che sarebbe meglio che non ci pensassero neanche lontanamente.
Le prime sono disposte a sopportare alcuni inevitabili problemi che possono derivare da questa presenza, in cambio dell'infinito amore che solo un animale sa dare.
Le seconde... vabbè, è meglio stendere un velo pietoso.
La vita sostanzialmente è fatta di priorità.
Nessuno di noi è perfetto, tutti abbiamo la nostra percentuale di pregi e difetti, sta poi a noi, accettandone le cose che non ci piacciono, ma parimenti esaltandone gli aspetti positivi della persona, sceglierci le amicizie da frequentare.
Io non sono certo il fariseo che esalta le sue gesta, ma da buon pubblicano ti dico che diffido da quei ca##oni che dicono di amare gli animali e poi se ne fottono del proprio prossimo, quindi fatemi il ca##o di favore, prima di dire che chi NON ama gli animali non ha anima, non fate i farisei e chiedetevi se voi avete mai "amato come voi stessi" il vostro prossimo o se siete disposti a dare lo stesso amore che date ai vostri animali magari ad un uomo che potrebbe averne + bisogno dell'animale stesso.
-
01-09-2005, 11:58 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
gipal ha scritto:
Allora Marlenio
La vita sostanzialmente è fatta di priorità.
Nessuno di noi è perfetto, tutti abbiamo la nostra percentuale di pregi e difetti, sta poi a noi, accettandone le cose che non ci piacciono, ma parimenti esaltandone gli aspetti positivi della persona, sceglierci le amicizie da frequentare.
Io non sono certo il fariseo che esalta le sue gesta, ma da buon pubblicano ti dico che diffido da quei ca##oni che dicono di amare gli animali e poi se ne fottono del proprio prossimo, quindi fatemi il ca##o di favore, prima di dire che chi NON ama gli animali non ha anima, non fate i farisei e chiedetevi se voi avete mai "amato come voi stessi" il vostro prossimo o se siete disposti a dare lo stesso amore che date ai vostri animali magari ad un uomo che potrebbe averne + bisogno dell'animale stesso.
Ovviamente in generale; non certo con riferimento a Marlenio.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
01-09-2005, 12:04 #24gipal ha scritto:
Allora Marlenio
La vita sostanzialmente è fatta di priorità.
Nessuno di noi è perfetto, tutti abbiamo la nostra percentuale di pregi e difetti, sta poi a noi, accettandone le cose che non ci piacciono, ma parimenti esaltandone gli aspetti positivi della persona, sceglierci le amicizie da frequentare.
Io non sono certo il fariseo che esalta le sue gesta, ma da buon pubblicano ti dico che diffido da quei ca##oni che dicono di amare gli animali e poi se ne fottono del proprio prossimo, quindi fatemi il ca##o di favore, prima di dire che chi NON ama gli animali non ha anima, non fate i farisei e chiedetevi se voi avete mai "amato come voi stessi" il vostro prossimo o se siete disposti a dare lo stesso amore che date ai vostri animali magari ad un uomo che potrebbe averne + bisogno dell'animale stesso.
Per quanto riguarda il mio prossimo, che tu ci creda o no faccio il massimo che è nelle mie possibilità, e questo tramite varie iniziative che non ritengo opportuno spiegare a te, anche perchè non sono cose che faccio per vantarmi in giro di quanto sono buono e umano.
Questo non toglie che ami gli animali, e mi facciano SCHIFO le persone che li trattano male, li uccidono, li abbandonano e cose simili. Per me, queste persone valgono meno dei rifiuti e come tale le tratterei (e le tratto).
Per quanto riguarda l'ultima parte del tuo post... è un "tormentone", me lo sento fare da parecchie persone, che poi si scopre che parlano bene, ma se ne fregano allegramente sia degli animali che degli uomini, salvo ergersi a moralisti ogni tanto. In fondo, limitarsi a parlare costa così poco, fa chic e non impegna... è agire sul serio che comporta una certa fatica.
A proposito, a questo punto mi piacerebbe sapere cosa fai tu nello specifico: non per polemizzare, ma visto che sei partito in quarta (non so perchè) ed hai ottenuto la mia risposta, mi sembra corretto.
Ah, non dico che chi non ama gli animali non abbia anima, anche perchè non voglio entrare in tematiche religiose: ti posso però dire che diffido sempre DI CHI NON LI AMA.
EDIT: COme da giusta segnalazione, correggo l'ultima frase in "...DI CHI LI TRATTA MALE, SE NON PEGGIO".Ultima modifica di Marlenio; 01-09-2005 alle 13:48
-
01-09-2005, 12:09 #25Marlenio ha scritto:
Dunque Gipal... inanzitutto fammi il piacere di darti una calmata e di moderare i termini, dato che fino a questo momento la conversazione si è svolta nella massima civiltà.
A tutti
Renato
P.S. Sono rimasto molto contento della risposta di Burgy dalla quale si capisce che avevo preso una cantonata.
-
01-09-2005, 12:25 #26
State 'bboni.
x Gipal:
anche se sono d'accordo con te, il livore lo devi lasciare da parte.
x Marlenio.
D'accordo nel moderare i termini, come quel "cretino" che hai inserito pochi messaggi fa.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-09-2005, 12:32 #27
-
01-09-2005, 12:39 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Marlenio ha scritto:
Ah, non dico che chi non ama gli animali non abbia anima, anche perchè non voglio entrare in tematiche religiose: ti posso però dire che diffido sempre DI CHI NON LI AMA.
Io non tratterei mai male un cane o altro animale però voglio essere libero di non averci niente a che fare: proprio stamattina entro in lavanderia ed un cane inizia ad annusarmi, permettetemi di dire che la cosa mi dà fastidio ed anzi mi fa proprio schifo, così come mi fa schifo fare lo slalom sui marciapiedi fra gli escrementi dei cani o trovarmi la ruota della vespa appena bagnata di pipì.
Detto questo, non ritengo di essere una persona di cui diffidare solo perchè non mi piacciono gli animali, o almeno non solo per questo.
Ciao
Luigi
-
01-09-2005, 12:55 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
hey enzius bel cagnaccio, congratulations! Voglio poroprio vedere cosa succederà al tuo york quando vedrai un film con il tuo Velodyne a palla..povero cucciolo!
-
01-09-2005, 13:07 #30
Equilibrio please.
Stavo cercando di immaginarmi la scena di questa discussione ambientata nel salotto di Burgy.
La piccola Giorgia con il suo Willy in braccio.
Occhi sbarrati, orecchie dritte, coda fra le gambe e tremolio diffuso per entrambi mentre ascoltano, attoniti, i grandoni urlare quanto gli vogliono bene!
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.