Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    8

    Leggete che dice sto tizio....


    Se e' vero mi sparo......

    Il pc usato come server di cd e' la soluzione migliore qualitativamente parlando MA come:

    Passando i file al pc si ha una lettura ripetuta fino a che non viene scritta sul'HD del pc senza errori.
    Andando POI a leggere dall'HD ,leggi file senza correzioni di errori:la maggior velocita' dell'HD permette di nuovo la rilettura in caso di errori.
    La trasmissione remota dedicata senza compressione nel caso migliore del sonneteer risolve la separazione della parte digitale pc da quella analogica di conversione, che dal bard one viene fatta con qualita' hi-end.

    I lettori servono per vendere i lettori e per la praticita' di inserire il cd ed ascoltare immdiatamente senza bisogno di altro.
    Gli sacd per vendere royalties che con i cd sono scadute.

    La qualita' dei cd e' sufficente SE vengono letti senza errori da una ottima meccanica e con un ottimo convertitore ma a costi di oltre 1500 euro per ottenere le migliori prestazioni.Gli sacd (lettori)sotto i 1000 euro sono una presa in giro commerciale.

    Meridian l'ha capito ed ha cambiato l'approccio i lettura dei dischi ottici ma con costi superiori a 2500 euro.

    Noi possiamo fare lo stesso con un pc e un sonneteer bard one da 500 euro.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Ti sei sparato 3 post identici in 3 sezioni differenti!

    Mi pare un pò esagerato per quello che dovevi dire!

    Poi non ho ben capito a dove vuoi arrivare???

    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •