Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    8

    Leggete che dice sto tizio....


    Se e' vero mi sparo......

    Il pc usato come server di cd e' la soluzione migliore qualitativamente parlando MA come:

    Passando i file al pc si ha una lettura ripetuta fino a che non viene scritta sul'HD del pc senza errori.
    Andando POI a leggere dall'HD ,leggi file senza correzioni di errori:la maggior velocita' dell'HD permette di nuovo la rilettura in caso di errori.
    La trasmissione remota dedicata senza compressione nel caso migliore del sonneteer risolve la separazione della parte digitale pc da quella analogica di conversione, che dal bard one viene fatta con qualita' hi-end.

    I lettori servono per vendere i lettori e per la praticita' di inserire il cd ed ascoltare immdiatamente senza bisogno di altro.
    Gli sacd per vendere royalties che con i cd sono scadute.

    La qualita' dei cd e' sufficente SE vengono letti senza errori da una ottima meccanica e con un ottimo convertitore ma a costi di oltre 1500 euro per ottenere le migliori prestazioni.Gli sacd (lettori)sotto i 1000 euro sono una presa in giro commerciale.

    Meridian l'ha capito ed ha cambiato l'approccio i lettura dei dischi ottici ma con costi superiori a 2500 euro.

    Noi possiamo fare lo stesso con un pc e un sonneteer bard one da 500 euro.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Ti sei sparato 3 post identici in 3 sezioni differenti!

    Mi pare un pò esagerato per quello che dovevi dire!

    Poi non ho ben capito a dove vuoi arrivare???

    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •