Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    15

    Dato un certo budget, bisogna pensare sia alla qualità che alle dimensioni e non sbilanciarsi da una parte o dall'altra.
    IMHO è più utile un buon compromesso, e molto dipende dalla distanza di fruizione.... ma io voto per il 42 plasma!!

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    poz ha scritto:
    Ciao,e allora dopo tutte queste considerazioni non conviene buttarsi su un loewe crt 40 pollici?
    Parlando di CRT si considerano i 32 pollici o al massimo i 36 pollici della Philips, che mi sembra essere ormai l'unica ad averli in catalogo, visto che la JVC ha cessato la produzione del famoso HV36-P38SUE che era l'unico ad essere compatibile con il segnale 1080i insieme al suo fratello di 32 pollici, questo ancora distribuito: infatti il 40" della Loewe è l'unico CRT che mi sento di sconsigliare, l'ho visto alla Comet di Modena quando uscì due anni fa, ma dopo i primi due venduti subito non l'hanno più riordinato, vuoi per il costo ma soprattutto per la qualità dell'immagine veramente povera di contrasto non all'altezza del nome che portava. Sembra proprio che il limite fisico per il CRT siano i 36".
    Vorrei aggiungere che a mio parere attualmente non ha senso fare sforzi per prendere un'ottimo LCD a 32 pollici (che costano circa 2.000 euro) quando con una cifra inferiore si può prendere un ottimo Loewe 32"; qui proprio il confronto qualitativo non esiste e se uno compra un Loewe prende comunque un oggetto più ingombrante ma dal design comunque bellissimo (Nemos 32 per esempio, se poi ci mettete il suo stand dedicato...). IL discorso cambia se si vuole acquistare uno schermo da 37 pollici in su, vedi mio post precedente.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Sono perfettamente in sintonia con te.Non sapevo dei difetti del loewe 40 pollici.Peccato.Mi sarebbe piaciuto.Sono della stessa idea tua per quanto riguarda gli lcd o i plasma.Fino ai 32 e ai 36 pollici non ha senso acquistarli,visto che i crt di pari dimensione sono notevolmente migliori.E non mi si dica che,come sento qualcuno, che non c'è lo spazio in salotto,visto che comunque un mobile per salotto è profondo 60cm e quindi in grado di far stare qualsiasi crt.Se poi è una questione estetica quella è un'altra faccenda.Per dimensioni superiori tipo 42 o 50 pollici li dipende da tante cose tipo impatto visivo, tipo di segnale visivo, distanza etc.anche se io,finanze permettendo opterei per un 50 pollici e vi spiego perchè!Visto che secondo mè la ragione principale per cui si acquista un plasma sono le sue dimensioni e visto che comunque i segnali analogici,digitali terrestri,gran parte di quelli satellitari sono ancora in 4:3 e lo saranno ancora per molto tempo e almeno che uno non voglia vedere le immagini allungate sarà costretto a inserire la funzione 4:3 a questo punto per conservare l'impatto visivo del grande schermo secondo me è meglio avere un 50 pollici.Per finire secondo me il crt più bello in commercio è il Loewe Mimo.Ciao.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    53
    Ho visto su un sito la presentazione del nuovo pioneer 436 che uscra' a settembre...il contrasto sara' 4000:1 ...... chissa' che bomba che sara'...voi esperti pensate che con questo miglior contrasto si risolvera' il problema del "ner" tipico del pioneer ?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Difficile dirlo.... le cose TUTTE LE COSE andrebbero sempre viste (e sentite) di persone, ormai non dò più molto peso a quello che leggo o sento, diciamo che credo al 40% di quello che mi dicono poi se posso preferisco giudicare di persona!

    ciao Paolo

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Ma alla fin fine...............

    Scusate se mi intrometto, non vorrei essere sempre il solito rompi..., ma mi suona sempre un pò strano sentire parole come quelli che hanno 'sacrificato' la qualità video in cambio di una maggiore dimensione dello schermo; tutto questo in nome di un maggior 'impatto' cinematografico.

    Si, non c'è dubbio che uno schermo di 42 pollici sia abbastanza grande, certamente è un pò più grande di un smplice 32", ma chiamare questa scelta "un compromesso per in nome di un maggiore impatto cinematografico" mi pare quantomeno esagerato!

    Io se volessi avere VERAMENTE questo, non sacrificherei un bel niente investendo la cifra in un vpr e allora non solo hai veramente l'impatto cineamtografico ma anche una soddisfazione per i soldi spesi bene.

    Naturalmente IMHO!!!
    Sono tornato bambino.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    33
    mirkob ha scritto:
    Mi unisco alla tua domanda e ci aggiungo, se avete esperienza come SD, anche i 2 Samsung S5S e D5S, e come sport anche Auto e Moto .. dateci delle opinioni
    Se vuoi qualche mia impressione sull'S5S puoi guardare qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...5&goto=newpost

    A questo aggiungo che ho dato un'occhiata di sfuggita a qualche partita di calcio con il ricevitore digitale terrestre e non ne sono rimasto molto soddisfatto.
    E' anche vero che ce l'ho da soli due giorni e non ho perso molto tempo con le regolazioni.
    Ottima impressione invece con qualsiasi dvd.

    Ciao
    Jumbo

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Mah...... conosco un amico che ha un proiettore, il Panasonic PTA 700 ok non è un super proiettore, però anche lui mi parla di grana e squadrettamenti con alcuni film, il problema sia per lui che per altri (me compreso) non sono i proiettori o i plasma....sono i DVD omai è un formato superato che NON è stato sfruttato al 100% in qualità (vi devo ricordare i superbit?) e quando io con un modestissimo 16/9 da 28 pollici vedo quel che vedo, mi vien voglia di non comprarne più!!! Alla fine mi sento uno sciocco che gode con alcuni film di riferimento audio/video e basta.....bella soddisfazione!

    ciao Paolo

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    sei stato perfetto.. e difatti ora sono triste..

    Paoric ha scritto:
    Alla fine mi sento uno sciocco che gode con alcuni film di riferimento audio/video e basta.....bella soddisfazione!
    tu non sai quanto sono, tristemente, d'accordo con te.. oramai non mi godo più i film.. sembra che io viva per sbavare dietro alle solite due o tre scene.. e difatti la mia compagna mi odia :o

    una vita passata a guardare i film con l'OSD attivato.. regolare tutto.. riguardare lo stesso pezzo per 200 volte per il contrasto, poi la luminosità, poi il colore.. poi il chroma delay.. poi.. è fatta?

    ecco il DSP dell'ampli yamaha.. delay.. etc.. etc.. etc..

    un tempo guardavo più dvd di oggi.. ed avevo solo un hitachi da 32" e due B&W..

    prima ancora vedevo 2 film al giorno.. ed avevo solo un videoregistratore SONY VHS ed un MIVAR 28" :o

    assurdo.. davvero assurdo..

    posso aggiungere che ascoltavo mooooolti più CD prima.. molti.. ora sto solo li a sentire come si sentono.. non li ascolto, li valuto e basta..

    ok, sorry.. ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505

    tu non sai quanto sono, tristemente, d'accordo con te.. oramai non mi godo più i film.. sembra che io viva per sbavare dietro alle solite due o tre scene.. e difatti la mia compagna mi odia

    Eh ..... allora che facciamo? A settembre andrò a fare una prova di visione di un paio di plasma collegati come dico io e con i film che dico io.... SE ritengo che quello che vedo (come mi è successo sino ad ora ma in centri MW quindi non attrezzati) non è all'altezza delle mie aspettative farò 2 cose:

    1 mi tengo il mio modesto crt da 28"

    2 se riesco mi guardo il JVC crt da 32 con le entrate component, così anche se avrò uno schermo ancora piccolo potrò godere almeno di buone immagini ancora per un pò.

    Ne frattempo lasciamo che tutti i vari nuovi formati e di conseguenza i nuovi lettori escano e si "riproducano" in modo da poter avere un prezzo accessibile e sopratutto una qualità degna di potersi chiamare così!!!

    ciao Paolo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •