Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    Re: Re: copia e incolla


    marco00 ha scritto:
    boh evidentemente la mia soluzione deve essere troppo semplice, viste le cose complicte che dite, non so voi ma io il problema lo risolvo così...
    Marco,
    senza offesa ma personalmente preferisco risolvere il problema eliminando il problema, non girandoci attorno!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Decibel ha scritto:

    ...
    Un amministratore illuminato invece dovrebbe consigliare i propri dipendenti verso soluzioni veramente piu' sicure.

    ma ti dico di piu': capita spesso che i miei colleghi con explorer non riescano ad andare in rete e io si'... (la velocita' superiore c'e' sempre)
    ... che dire?
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Decibel ha scritto:
    Piuttosto ... e' assurdo che le aziende impongano ai propri dipendenti questo o quel browser o questo o quel client di posta, oltretutto dandosi la classica zappa sui piedi poiche sono in assoluto i programmi piu' attaccati dai creatori di virus e/o hacker di ogni risma e specie.
    Un amministratore illuminato invece dovrebbe consigliare i propri dipendenti verso soluzioni veramente piu' sicure.
    Purtroppo non e' cosi' facile come dici, nella stragrande maggioranza dei casi l'IT e' costretta a seguire le direttive dei dirigenti, questo per policy locale o a livello di gruppo.
    Per troppe persone explorer e outlook sono sinonimi di standard e non capiscono per quale strano motivo si debba andare fuori da questi schemi, quando queste persone sono al livello dirigenziale e' facile intuire le conseguenze.
    Senza parlare dei casi dove sono le stesse persone dell'IT che, in nome dello standard, usano solo ed esclusivamente outlook ed explorer... e questi casi esistono, vi garantisco che esistono!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    Re: copia e incolla

    marco00 ha scritto:
    ma non puoi selezionare ciò che ti serve e poi fare copia e incollarlo in un programma tipo word o wordpad e stamparlo da lì ?? non è la stessa cosa?? io faccio così quando serve....
    copiare ed incollare 5 pagine web pari 60 pagine word?
    ma perchè dobbiamo complicarci la vita?
    che senso ha!?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    strumenti
    opzioni internet
    stampa

    selezionate "stampa colori e immagini di fondo"

    era un trucchetto per formattare correttamente le pagine già qualche anno fa

    se funziona significa che é davvero un browser di *****

    io non provo, non voglio consumare fogli e non utilizzo ie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •