Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: info router wi-fi

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    info router wi-fi


    dovrei comprare un router wi-fi per collegarmi ad internet,
    però visto che dovrei collegarmi con il pc e con il portatile da circa 50 metri vorrei sapere se qualcuno a già provato qualcosa di simile e può consigliarmi qualche marca e modello.
    grazie
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Ciao
    Io a casa utilizzo un ericsson,il modello preciso non lo ricordo, comunque è praticamente identico al modello siemens installato da TelecomItalia.Come utilizzo Wi-fi è comodissimo.In qualunque punto della casa ho un'ottimo livello di segnale.
    Purtroppo ho un po di problemi con la rete, avendo sul portatile wxp e sul fisso w98se.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    grazie marco,
    ma a me interessava di più sapere se ci sono problemi di ricezione a 50 metri visto che il router andrebbe in un appartamento all'opposto della stada dove io abito.
    grazie ancora
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Allora ti dico la mia esperienza. Uso un router WiFi della USRobotics dotato di due antenne (tipo diversity). Il router si trova nel mio appartamento vicino alla tromba delle scale. NEgli appartamenti di fronte, sopra e sotto il segnale c'è ed è sufficiente ma mi basta spostare il router in una stanza VICINA e gia il segnale diventa altalenante. Ho acquistato un'antenna che potenzia il segnale di 5 db ma è migliorato di poco. Il problema, naturalmente, c'è a causa delle pareti e della struttura che tendono ad attenuare molto il segnale. All'aperto, infatti, con il router vicino una finestra non ci sono problemi di segnale nel raggio di 50mt.

    Allora io credo ci siano queste possibili soluzioni:

    - opti per un modem robotics oppure Cisco (di cui si trovano tutti gli accessori possibili) e lo collochi in prossimità di una finestra o balcone che da sull'altra casa.

    - Non è detto che sia sufficiente però avresti più soluzioni per il potenziamento del segnale. L'antenna di guadagno 5 db oppure la robotics fa un'antenna direzionale (fatta apposta per andare da un palazzo ad un altro) che costa sulle 80 euro che va direzionata verso il luogo da coprire, guadagno 9 db.

    - C'è una marca di prodotti che oltre che fare i router fa dei veri e propri ripetitori che ritrasmettono il segnale WiFi. Non riesco a trovarli ma entro stasera ti dirò.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    grazie nemo,
    anchio sto facendo qualche ricerca,aspetto tue notizie.
    ps anch'io ho visto un antenna da 5db e riportava una raggio d'azione di 800 metri,sono balle?
    un saluto
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    pela73 ha scritto:
    grazie nemo,
    anchio sto facendo qualche ricerca,aspetto tue notizie.
    ps anch'io ho visto un antenna da 5db e riportava una raggio d'azione di 800 metri,sono balle?
    un saluto
    mirko
    Direi di si! Anche in campo aperto non credo possiamo arrivare ad oltre i 150 mt.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    per me sarebbero sufficienti,
    amplificano sia in trasmissione che in ricezione,
    giusto?
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    pela73 ha scritto:
    per me sarebbero sufficienti,
    amplificano sia in trasmissione che in ricezione,
    giusto?
    ciao
    mirko
    Direi di si.L'aggancio è universale.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    nemo30 ha scritto:
    Direi di si.L'aggancio è universale.
    Con delle buone antenne direttive si possono coprire distanze anche di diversi chilometri mantenendo un buon livello di segnale, soprattutto sul protocollo 802.11b che necessita di un livello segnale/rumore inferiore per operare comunque correttamente.

    In commercio trovi parecchie antenne direttive, sia a pannello, sia di tipo Yagi, che possono essere utilizzate sia in interni, che in esterni.
    Antenna a pannello

    Antenna Yagi

    Nel tuo caso, se il palazzo dal quale si trasmette è "a vista" potrebbe essere sufficiente un pannello da esterni da montare sulla facciata o sulla finestra, per consentirti una buona ricezione con interventi minimi.

    Solo tre consigli collaterali.

    Non trascurare l'aspetto del cavo, che deve essere di altissima qualità, pena la perdita quasi totale della potenza erogata dal router. Non giuntare più spezzoni di cavo e usa connettori decenti.
    E' incredibile la potenza dissipata dal cavo prima di arrivare all'antenna, soprattutto a frequenze così alte.

    Maggiore sarà la portata del segnale trasmesso, maggiore sarà il numero di persone raggiunte dal segnale e che potrebbero potenzialmente introdursi nella rete.
    Attiva quindi tutti i protocolli di sicurezza disponibili e disabilita la funzionalità di broadcasting.

    Per migliorare la tua mobilità nell'abitazione ricevente, puoi utilizzare un altro access point che ritrasmetta il segnale, utilizzando un bridge di comunicazione tra i due e limitando ulteriormente la possibilità di intrusioni esterne.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Un bel...Kilo.. di roba!!!

    Scherzo. Scusa Kilo per il cavo naturalmente un 50 ohm giusto?

    E per i connettori? Dovendo collegarlo al router che ha un aggancio a vite tipo SAT ma tipo però?
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    nemo30 ha scritto:
    Un bel...Kilo.. di roba!!!

    Scherzo. Scusa Kilo per il cavo naturalmente un 50 ohm giusto?

    E per i connettori? Dovendo collegarlo al router che ha un aggancio a vite tipo SAT ma tipo però?
    Devi verificare sul manuale del tuo router che tipo di connessione supporta.
    Solitamente sono mini-connettori di tipo SMA oppure MC.
    Stesso discorso per le antenne, anche se in questo caso potrebbe non essere raro trovare anche dei BNC o degli N, soprattutto se sono direttive Yagi.

    Il cavo coassiale è da 50 Ohm, e anche qui dai attenzione alla qualità, perchè uno spezzone di cavo anche solo di 3 metri potrebbe crearti una perdita di oltre 3 dB sul segnale.
    Sono da preferire cavi che rispettino lo standard MIL (trovi un suffisso stampigliato sul cavo: tipo RG58-MIL) che hanno solitamente una qualità costruttiva migliore.
    Attenzione anche in fase di installazione a non far percorrere al cavo curve troppo strette che potrebbero variarne l'impedenza in modo significativo e degradare il segnale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •