Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 98

Discussione: Confusione totale

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12

    Confusione totale


    Sono Beppe, buongiorno. Intanto volevo fare i complimenti a tutti per la passione e la competenza che leggo nei vari scambi di messaggi sul forum.
    Ho da poco acquistato un tv lg oled c9 pla. Assieme alla tv avevo preso, prima di leggervi, una soundbar lg sl8yg (con casse meridian). A quanto pare la spedizione non è andata a buon fine quindi ho annullato l'ordine. A volte tutti i mali non vengono per nuocere. Ero intenzionato a comprare la soundbar SONY SoundBar HT-ST5000 Surround 800w. Ma ho al momento desistito.
    Adesso leggendovi vorrei chiedervi: partendo da zero, come posso costruire un impianto HT per il mio salotto?
    Che sinto amplificatore dovrei scegliere (ho visto denon marantz) e quali casse abbinare?
    Ho letto che basterebbe un sinto, due front e un sub per avere già una buona qualità audio per film e musica.
    Il mio budget prefissato sarebbe 1500 euro circa. Anche qualcosa in più.
    Non posso, essendo in affitto, fare tracce ai muri per casse anche dietro divano.
    Il mobile tv è a tre metri dal divano in una parete da 2,20 cm. Quindi anche poco spazio per delle casse da pavimento. Se riesco fsccio una foto e la posto

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Da neofita guardando qui in giro avevo pensato a questo:

    Sinto: marantz, denon (non saprei che modello)
    Casse frontali: Indian Line tesi 261
    Sub: xts 12.17

    (Serve secondo voi un centrale?)
    Che ve ne sembra di una configurazione del genere?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Gli audiofili sono un po' critici sull' uso di sinto HT per la musica ma direi che rispetto ad una soundbar è comunque un altro pianeta e poi non tutti siamo audiofili (me compreso).

    Non che cambi molto, perché alla fine a decidere è il budget, ma dovresti chiarire se si tratta di una stanza fino a 20mq oppure se è l' angolo di una sala più ampia, idem se il volume di ascolto sarà "contenuto" (appartamento o simili) o se ami esagerare (tavernette case isolate ecc).

    Comunque alla fine il "mio" set di base è sempre Indiana Line Tesi per le casse (modello "da scaffale" 261) Denon per il sinto ad esempio il 2600H (*) ed Svs per il sub, per questo conta molto la dimensione della stanza ed il volume d'ascolto, fino a 20mq i può prendere il classico SB1000 (è l' entry level, struttura a cassa chiusa).

    Poi ci sono le varianti, come casse di altri marchi (Monitor Audio, Dali ecc), sub più "impegnativi", ecc ecc vediamo anche se interverranno altri con le loro proposte, ad esempio c'é una folta schiera di fan degli amplificatori stereo (nel caso specifico con ingresso digitale ed uscita sub) ma è una soluzione che non mi fa impazzire...

    (*) ha 7 canali ma ne puoi usare tranquillamente 2 (oltre al sub) , tieni presente che con meno canali non hai un prodotto necessariamente più economico.
    Ultima modifica di pace830sky; 19-03-2020 alle 14:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Buongiorno. È l'angolo di una sala un poco più grande di 20 mq. C'è un tavolo da pranzo e una parte con un divano a tre metri dal mobile tv.
    Casa in condominio, sotto però c'è uno studio e quindi la sera non darei fastidio anche alzando un po' il volume.

    Se sapessi come allegare foto ne metterei una.

    Avevo pensato anche al Rotel a10 con IL 561 (anziché le 261) e un sub adeguato.
    Amo molto anche la musica quindi vorrei un compromesso fra
    Musica e cinema.
    Ultima modifica di calderaio; 19-03-2020 alle 15:08

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per le foto usa questo hosting esterno, segui le istruzioni e poi copia e incolla il codice bbcode nel tuo post per farle apparire, ricorda che non devono essere più grandi di 800x600 pixel, in ogni caso quel sito fornisce un codice anche con delle miniature cliccabili, se sono foto troppo grandi e non sai ridimensionarle.

    Per il centrale, secondo me è molto utile anche in configurazione 3.1, soprattutto se le sedute sono più di una, sarebbe di troppo se le due frontali fossero poste sotto i due metri l'una dall'altra, in quel caso la sua funzione viene un po' meno ma è comunque da valutare.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    https://ibb.co/RDKYM5L

    Questa la foto.

    Leggevo anche buone recensioni di diffusori come Elac 2.0 5.1 o il 3010 di Q acoustics.

    La mia idea era questa:
    Denon x2600h o Rotel a10;

    Subwoofer da decidere assieme a voi tra svs 1000 o xts 12.7

    (E poi magari con calma scegliere un centrale dato
    Che ho solo un divano a tre metri dalla tv)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il Rotel A10 mi sembra che non abbia ingressi digitali, altri modelli comunque li hanno; idealmente sarebbe meglio avere anche una uscita per il sub (*). Con un integrato stereo (cioè un apparecchio come il Rotel) e casse a torre hai un setup con una maggiore vocazione musicale.

    (*) altrimenti il canale LFE (effetti di bassa frequenza) dei film sarà mixato sui due canali stereo, impegnerà gli amplificatori finali dei due canali, e solo all' uscita sarà "catturato" per essere inviato al sub che dovrà avere un ingresso specifico per questo scopo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Tutto molto complesso per me.
    Leggevo del denon x2600h. Non sembra male.
    Partendo da questo che casse scaffale potrei abbinare? Fra Elac, monitor audio, q acoustics 3010i? (In virtù del fatto che potrei più avanti mettere un centrale??)
    Per il tipo di stanza sopra i 35 mq che subwoofer prendo tra svs e xts? Che modello intendo?

    Io vorrei accendere la tv, un oledc9 pla lg (con hdmi 2.1) vedere qualche film in dolby atmos e ascoltare musica.
    Un buon compromesso?
    Attendo fiducioso

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    In definitiva cosa pensate di un impianto do questo tipo:

    Sintoampli: denon x2600h
    Diffusori: elac 2.0 5.1 oppure Q acoustics (quale modello?)
    Sub: xts 12.17 o 12.07.

    Più guardo in giro e più mi confondo. (Sorrido!)

    Se qualcuno di voi esperti mi facesse una lista di abbinamenti, per poter valutare.
    Budget 1500 euro

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per 35mq xtz 12.17 edge se ci stai con il budget.

    Il sintoampli a mio avviso va bene (ci sarebbe il 3600H con una equalizzazioen ambientale migliore ma credo ti mandi fuori budget).

    Suò cpnfronto elac vs q acoustics in particolare in relazione all' uso di un 2600h attendi altri interventi, so che ll elac debout hanno una buona reputazione mi lascia perplesso l'impedenza di 6ohm non vorrei fosse per queste meglio un integrato stereo (i due canali gestiscono meglio basse impedenze ecc) attendi conferma da qualcun altro anche su questo punto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Grazie. Il denon 2600 non è stereo?
    Scusami ma io parto davvero dal nulla.
    Anche l'impedenza di 6 ohm. Vuol dire che il denon in questo caso non spingerebbe bene le elac?
    Stavo vedendo le q acoustics 3010i o 3030

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Tramite un negozio specializzato, con sede a Roma e assieme al proprietario ho potuto avere un preventivo per un ipotetico impianto:

    Sintoamplificatore: denon avr-2600 h o marantz nr 1710 (voi che ditr?)

    Diffusori: sonos faber principia 3 con il suo centrale.
    ( mi ha proposto questi anziché i q acoustics concept 20...devo valutarli perché il prezzo sarebbe diverso scegliendo le sonos)


    Subwoofer: sumiko

    Cavi: Supra (con connettori a parte)

    Due cavi hdmi e uno ottico


    Il tutto a 1800 euro. Che ne dite?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per quale motivo il negoziante ti ha proposto un AVR slim ? Tali amplificatori andrebbero scelti solo se hai una reale carenza di spazio, in caso contrario meglio lasciare perdere.

    Per il subwoofer non conosco quel marchio ma se vuoi una opinione sarebbe meglio che indicassi anche il modello.

    Riguardo i diffusori in buona sostanza trattasi di fusti/preferenze, dovresti quindi ascoltarli e decidere tu stesso...

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Mi ha proposto Marantz perché secondo lui suona meglio di Denon. Ma l'ultima scelta è mia. Io sarei per il denon x2600h.

    Per quanto riguarda i diffusori, non me ne intendo e cerco consigli. Amo la musica e percepire i suoi dettagli così come adoro film in 4k. Mi interesserebbe capire così da poter valutare al meglio. Tu che diffusori abbineresti?


    Il subwoofer è giapponese. Questo il sito. http://www.sumikosubwoofers.com/en-us/products/ Dovrebbe essere, non ricordo bene però, il modello s9

    Si accettano consigli in base alle vostre esperienze.
    Ultima modifica di calderaio; 19-03-2020 alle 21:05

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Citazione Originariamente scritto da calderaio Visualizza messaggio
    Mi ha proposto Marantz perché secondo lui suona meglio di Denon...[CUT]
    Se crede che il Marantz sia migliore, senza una reale necessità di un AVR slim avrebbe dovuto offrirti un Marantz NON slim.

    Riguardo al subwoofer, se si tratta del modello S9, sarebbe meglio un SVS SB/PB 1000, ha il woofer più grande una potenza analoga e costa anche di meno...


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •