|
|
Risultati da 16 a 30 di 69
Discussione: no discussioni politiche o referendarie
-
10-06-2005, 11:35 #16tino.k ha scritto:
Quant'è il quorum?
Partecipazione al voto in questo momento: 0.2424%
Speriamo che al referendum vada un po' meglio
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
14-06-2005, 13:03 #17
risultato
vi è piaciuta la discussione sui referendum??????
ritenete sia stata costruttiva, utile? io no, proprio per niente.
continuo con la mia idea di evitare discorsi politici.
non deve essere per forza una censura, può essere un accordo, impossibile che sia tacito deve essere esplicito, dei partecipanti al forum.
EMIDIO, non so gli altri, io vorrei la tua opinione a riguardo.
-
14-06-2005, 13:11 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
sono perfettamente d'accordo con marco.
il risultato ha convalidato le nostre posizioni e previsioni.
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
14-06-2005, 13:25 #19nordata ha scritto:
Penso che tutto stia non nel "di cosa" si parla, ma nel "di come" se ne parla.
Se si accettasse la proposta, non vedo poi perchè non farne un'altra uguale per quanto riguarda il tifo calcistico (si può arrivare a scontri peggiori di quelli politici).
Devo confessare di aver letto tutti gli interventi sul referendum e devo dire che alcuni di essi mi hanno dato fastidio (da una parte e dall'altra), sempre in alcuni ho visto posizioni da "paraocchi" (sempre da entrambe le parti), con chiusura totale al dialogo.
Proprio come avviene nella maggior parte delle "discussioni" sportive.
Ripeto quindi, no a esclusioni di argomenti, ovviamente legali, il giardinaggio va bene, il modo migliore per coltivare la marijuana no (e poi io non fumo), il tutto però con linguaggio moderato e nel completo rispetto delle idee altrui, quello che si pensa del nostro interlocutore teniamocelo per noi.
Ciao
Se uno vuole solo argomenti tecnici, basta non andare nella sezione OT, se uno vuole andare nella sezione OT ma non vuole politica (o calcio, o gnocca, o cucina, o cucito, ecc.) basta ignorare il 3d.
Se c'è educazione e rispetto, si può discutere di qualsiasi cosa, se non c'è educazione e rispetto, praticamente non si può discutere di nulla, ma solo litigare.
P.S. marco, se volevi fare un sondaggio, potevi usare l'apposito strumento
Mauro Cippitelli
-
14-06-2005, 13:42 #20
Re: risultato
marco00 ha scritto:
vi è piaciuta la discussione sui referendum??????
ritenete sia stata costruttiva, utile? io no, proprio per niente.
continuo con la mia idea di evitare discorsi politici.
non deve essere per forza una censura, può essere un accordo, impossibile che sia tacito deve essere esplicito, dei partecipanti al forum.
EMIDIO, non so gli altri, io vorrei la tua opinione a riguardo.
Ciao
-
14-06-2005, 13:59 #21
Re: Re: risultato
Serghej ha scritto:
Si, per me è stata utile. Ho letto molti post interessanti, altri meno, altri decisamente sopra le righe. La discussione spesso è andata oltre quello che era il suo scopo iniziale (per me si trattava di confrontarsi sull'uso più o meno corretto ed etico dell'astensione, non sui contenuti della legge) ma rimane interessante leggere le varie opinioni e riflettere anche sulle proprie. Per quanto riguarda l'esito del referendum, per me non cambia una virgola, anzi, visto il risultato forse i NO avrebbero vinto anche votando in maniera "regolare" e, quella si, sarebbe stata una dimostrazione di democrazia, senza sotterfugi e arrampicate sugli specchi.
Ciao
non c'è stato nessunissimo sotterfugio e nessunissima arrampicata sugli specchi.
io non ho votato come scelta consapevole lecitissima e volontaria di non cambiare una legge già esistente.
il thread sul referendum è l'altro non questo.
-
14-06-2005, 14:06 #22
non condivido
maurocip ha scritto:
Quoto al 100%.
Se uno vuole solo argomenti tecnici, basta non andare nella sezione OT, se uno vuole andare nella sezione OT ma non vuole politica (o calcio, o gnocca, o cucina, o cucito, ecc.) basta ignorare il 3d.
Se c'è educazione e rispetto, si può discutere di qualsiasi cosa, se non c'è educazione e rispetto, praticamente non si può discutere di nulla, ma solo litigare.
P.S. marco, se volevi fare un sondaggio, potevi usare l'apposito strumento
mauro, le mie riflessioni sull'argomento io le avevo poste sin dall'inizio. sin dal primo intervento sul referendum io avevo chiesto di evitare perchè non si è mai vista una discussione in ambito politico che si risolva pacificamente per cui evitiamo l'ipocrisia nel dire "se c'è educazione allora..."ci sono politici professionisti che prendono fior fior di quattrini e durante le discussioni si infervorano al punto tale da insultarsi ed offendersi reciprocamente e a volte in modo assai violento. e questo avviene in qualunque stato del mondo (dico questo per fare in modo che qualcuno non continui con le proprie deliranti denigrazioni sulla MIA nazione)
che tale comportamento sia ovviamente criticabile è fuori da ogni dubbio ma il fatto che reagiscono in tal modo persone di notevole cultura che svolgono questa mansione come lavoro è quantomeno sintomatico del fatto che certi argomenti toccano e scuotono notevolmente gli animi dei partecipanti e devi sapere caro mauro, che siamo esseri umani, non tanti piccoli buddha disposti a sentirsi dare dell'ignorante o quant'altro e a porgere l'altra guancia, per cui continuo col dire che un confronto politico o pseudo-politico su di un forum audio-video non è costruttivo. questa è la mia idea.Ultima modifica di marco00; 14-06-2005 alle 14:45
-
14-06-2005, 14:50 #23
Marco,
perche' questa crociata? di' la verita', neanche tu riesci a trattenerti dall' intervenire ai 3ds politici e forse sarebbe bene eliminare la tentazione alla radice?
ciao,
stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
14-06-2005, 14:58 #24
nche
beh il fatto che io sia assiduamente intervenuto al thread sul referendum significa che se c'è io vi partecipo. dico la verità, puoi avere perfettamente ragione in ciò che dici. però vedo che la cosa è relativa alla tentazione mia ma anche di molti altri di parteciparvi ed arrabbiarmi per determinate cose, giusto , meglio togliere alla radice la tentazione e la possibilità di lite che può facilmente scaturire.
-
14-06-2005, 15:07 #25
Re: no discussioni politiche o referendarie
marco00 ha scritto:
popongo che vengano in futuro vietate le discussioni relative ad argomentazioni politihe e/o ai referendum. anche OT.
se qualcuno è contrario dica la sua, si potrebbe fare un sondaggio onde capire quale è la volontà dei partecipanti al forum.....
DACCORDISSIMO!!!!!
Questo e' un forum Audio-video!
I politichesi si iscrivessero ad un forum di politica!
Era meglio pero' che aprivi un sondaggio, sarebbe stato interessante vedere cosa succedeva
Bravo Marco!Il TV curvo è anti-costituzionale
-
14-06-2005, 15:23 #26
Basta non intervenire e dopo poche ore il 3d sarebbe "affondato" nel dimenticatoio, con l'indubbio vantaggio che il promotore ci penserebbe 2 volte prima di aprirne un'altro.
Se lo si impedisse d'ufficio, potremmo essere tacciati di autoritarismo e negare la democrazia nel forum.
La prossima volta, me compreso, basterà ignorare la discussione.
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
14-06-2005, 15:37 #27alex_co_99 ha scritto:
Basta non intervenire e dopo poche ore il 3d sarebbe "affondato" nel dimenticatoio, con l'indubbio vantaggio che il promotore ci penserebbe 2 volte prima di aprirne un'altro.
Se lo si impedisse d'ufficio, potremmo essere tacciati di autoritarismo e negare la democrazia nel forum.
La prossima volta, me compreso, basterà ignorare la discussione.
Ale
Ed in questi 3d politici, e' praticamente impossibile non finire in un "flame", perche' ai vari pensieri politici di ognuno di noi, si sovrappone alla fine una specie di "tifo" per le proprie idee che portano a discussioni sterili, e che per le quali poi si va' sul personale.
PS: Detto cio', come te, anch'io in futuro mi asterro' a prescindere da qualsiasi discussione politica qui su Avforum, perche' se l'intervenire in senso ironico, mi e' costato sentirmi dare dell'ignorante e del pecorone da s.homer che nemmeno conosco, allora le prox volte lascero' parlare da solo questo Signore e scenziato di politica, nonche' relatore di perle di saggezza! :o
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
14-06-2005, 15:46 #28
Mi sembrava di sentirmi fischiare le orecchie
gian de bit ha scritto:
PS: Detto cio', come te, anch'io in futuro mi asterro' a prescindere da qualsiasi discussione politica qui su Avforum, perche' se l'intervenire in senso ironico, mi e' costato sentirmi dare dell'ignorante e del pecorone da s.homer che nemmeno conosco, allora le prox volte lascero' parlare da solo questo Signore e scenziato di politica, nonche' relatore di perle di saggezza! :o
Ciao
Gianni
Ripeto fino alla nausea, non ho voluto offendere nessuno, il termine ignorante l'ho sempre usato nel senso letterare di colui che ignora (lo sono anche io nel campo dell'audio video e di chissà quanti altri argomenti), come per pecoroni intendevo coloro che seguono quello che fanno tutti, se vi offendete forse vuol dire che vi riconoscete nelle descrizione, mi spiace ma è un problema vostro.
Per quanto riguarda l'affossamento del topic sul referendum mi sembra che sia successo quando, forse per mancanza di argomentazioni valide, mi si è attaccato di cafoneria e non si è risposto sulle motivazioni dell'astensione.
Per il resto sono d'accordo con chi vuole comunque parlare di altro in off topic, o volete toglierci anche questa libertà?Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
14-06-2005, 16:09 #29
Re: no discussioni politiche o referendarie
marco00 ha scritto:
popongo che vengano in futuro vietate le discussioni relative ad argomentazioni politihe e/o ai referendum. anche OT.
se qualcuno è contrario dica la sua, si potrebbe fare un sondaggio onde capire quale è la volontà dei partecipanti al forum.....
Semplicemente, non vi ho mai partecipato e - proprio come altri 3D - ritengo sia sufficiente scegliere di non leggere ciò che non stimola il proprio interesse.
Tengo a precisare che, per quel che mi riguarda, non si tratta (e non si è mai trattato) di effetto snob o tendenza all'assenteismo o, ancora, di rifiuto del confronto: è soltanto in dipendenza del fatto - legittimamemnte criticabile, per carità - che credo la vita sia maledettamente breve per perdere tempo appresso a ciò che non mi stimola.
In conclusione, credo faccia benissimo a sollevare questioni (nel caso di specie) politiche chi è interessato (e motivato) a farlo: il vero peccato sarebbe tenersi dentro ciò che si ha volgia di dire.
«Go, Nishi, go!»
-
14-06-2005, 17:13 #30
Re: Re: Re: risultato
marco00 ha scritto:
non c'è stato nessunissimo sotterfugio e nessunissima arrampicata sugli specchi.
io non ho votato come scelta consapevole lecitissima e volontaria di non cambiare una legge già esistente.
il thread sul referendum è l'altro non questo.
Ciao