Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 7131415161718 UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 268

Discussione: Referendum

  1. #241
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    non si tratta, come erroneamente sottolineato, da te e da altri, di menefreghismo: ciò è assolutamente riduttivo, oltre che scientificamente scorretto.
    la risposta in realtà è ben diversa, seppur parimenti semplice:
    gli elettori stanno alle regole del gioco, e se c'è un modo semplice e comodo per far vincere il no, allora mi astengo anzichè andare tutti a votare e votare no. anche perchè chi mi dice che (ponendo che io sia più volenteroso degli altri e che vada a votare no) ebbene chi mi dice che anche gli altri farebbero come me? è più logico pensare che il prossimo preferisca non andare a votare e far vincere il no così. è per questo che l'astensionsimo nei referendum è così alto: sono le regole del gioco che creano tale meccanismo.
    stai sicuro che se non ci fosse quorum, la situazione sarebbe stata assai diversa.
    insomma: tipico esempio in cui il meccanismo elettorale altera il meccanismo democratico e l'esito.
    ma comunque la democrazia ha fatto il suo corso, e si può dire, prendendo le tue parole, che essa abbia vinto. spero di essermi spiegato il più chiaramente possibile.

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  2. #242
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    "stai sicuro che se non ci fosse quorum, la situazione sarebbe stata assai diversa."

    E perchè mai ?

    Se chi si asteneva lo faceva per il NO, cosa sarebbe cambiato andando a votare NO per l'abrogazione ?
    Avrebbe, secondo te cambiato idea ? Io non penso, comunque ritengo che la maggioranza delle astensioni sia nata anche per i punti da me precedentemente citati.

    Ora ti voglio esternare la mia preoccupazione:
    io ho avuto il sospetto di una "prova" di come si pilota l'opinione generale.

    E se il prossimo referendum fosse su articoli della costituzione ?



    Ciao
    Andrea
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  3. #243
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    andra ha scritto:
    E se il prossimo referendum fosse su articoli della costituzione ?
    No, il prossimo sara' per abolire l'adozione dell'euro.

    ciao,
    stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  4. #244
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    matazen ha scritto:
    non si tratta, come erroneamente sottolineato, da te e da altri, di menefreghismo: ciò è assolutamente riduttivo, oltre che scientificamente scorretto.
    la risposta in realtà è ben diversa, seppur parimenti semplice:
    gli elettori stanno alle regole del gioco, e se c'è un modo semplice e comodo per far vincere il no, allora mi astengo anzichè andare tutti a votare e votare no. anche perchè chi mi dice che (ponendo che io sia più volenteroso degli altri e che vada a votare no) ebbene chi mi dice che anche gli altri farebbero come me? è più logico pensare che il prossimo preferisca non andare a votare e far vincere il no così. è per questo che l'astensionsimo nei referendum è così alto: sono le regole del gioco che creano tale meccanismo.
    stai sicuro che se non ci fosse quorum, la situazione sarebbe stata assai diversa.
    insomma: tipico esempio in cui il meccanismo elettorale altera il meccanismo democratico e l'esito.
    ma comunque la democrazia ha fatto il suo corso, e si può dire, prendendo le tue parole, che essa abbia vinto. spero di essermi spiegato il più chiaramente possibile.

    salutoni

    matteo
    ma l'On. Gianfranco Fini con la frase è diseducativo consigliare di astenersi voleva dire un'altra cosa!
    voleva dire che solo votando (votando no oppure si o anche scheda bianca ecc.ecc.) si possono esprimere le proprie idee e solo prendendosi le proprie responsabilità si cresce nell'esercizio della Democrazia, in questo caso esempio massimo della Democrazia: Democrazia Diretta!

    Se volevi che la legge rimanesse così saresti dovuto andare a votare e avresti dovuto segnare sulle schede 4 NO, non sei andato a votare non puoi parlare perché quando avresti dovuto esercitare il tuo diritto (e dovere) alla Democrazia non lo hai esercitato!

    La Paura di raggiungere il quorum ha vinto!
    Se non avete il coraggio delle vostre azioni non è colpa mia!
    Chiudo la chiosa dicendo che oggi il Cardinale Ruini della CEI ha detto che la legge in Parlamento potrà essere modificata non radicalmente come sarebbe accaduto con la vittoria dei SI ma solo piccoli cambiamenti!
    tratto da Repubblica che cita un'intervista alla Radio Vaticana:

    Credo che adesso in Parlamento non succeda niente, perché ci vuole tempo per sperimentarla" ha detto il presidente della Cei a One O Five Live, il canale della Radio Vaticana. "Poi, se si riterranno opportune, potranno essere introdotte piccole, leggere modifiche, ma non certo quegli stravolgimenti che avevano ipotizzato i quesiti referendari"

    qua per il link all'articolo del "La Repubblica online"

    Domanda ma il Cardinal Ruini è un membro del Parlamento?
    è stato eletto alle ultime elezioni?
    è per caso diventato Presidente del Consiglio?
    Presidente della Repubblica?
    Presidente del Senato?
    Presidente della Camera?

    non mi pare proprio, allora perché continua ad intromettersi nella vita politica italiana?

    ciao

    igor

  5. #245
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    igor ha scritto:
    Chiudo la chiosa dicendo che oggi il Cardinale Ruini della CEI ha detto che la legge in Parlamento potrà essere modificata non radicalmente come sarebbe accaduto con la vittoria dei SI ma solo piccoli cambiamenti!
    tratto da Repubblica che cita un'intervista alla Radio Vaticana:

    Credo che adesso in Parlamento non succeda niente, perché ci vuole tempo per sperimentarla" ha detto il presidente della Cei a One O Five Live, il canale della Radio Vaticana. "Poi, se si riterranno opportune, potranno essere introdotte piccole, leggere modifiche, ma non certo quegli stravolgimenti che avevano ipotizzato i quesiti referendari"

    qua per il link all'articolo del "La Repubblica online"

    Domanda ma il Cardinal Ruini è un membro del Parlamento?
    è stato eletto alle ultime elezioni?
    è per caso diventato Presidente del Consiglio?
    Presidente della Repubblica?
    Presidente del Senato?
    Presidente della Camera?

    non mi pare proprio, allora perché continua ad intromettersi nella vita politica italiana?

    Quoto, avevo postato la stessa intervista sopra, è allucinante quello che ha detto, oltre che molto grave, non mi sembra che qualche politico italiano gli abbia suggerito come votare per l'elezione del papa, potrebbe ricambiare il favore
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  6. #246
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Re: si

    marco00 ha scritto:
    Emidio, secondo me dovevi bloccarla da prima questa discussione.
    E per quale motivo? Se si seguono le regole e non si trasformano i vari messaggi in qualcosa di personale, la discussione può andare avanti.

    Al limite, sospenderò qualche utente.

  7. #247
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    gian de bit ha scritto:
    Addio Ignorante! **

    ** Ah! Ignorante era in senso letterario ovviamente
    Vedo che non sei riuscito a resistere. Ma per levarsi quewsto tièpo di soddisfazioni, è necessario un piccolo prezzo.

    Al prossimo scherzo del genere, verrai sospeso.

  8. #248
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    igor ha scritto:
    ... non sei andato a votare non puoi parlare perché quando avresti dovuto esercitare il tuo diritto (e dovere) alla Democrazia non lo hai esercitato!
    Nossignore!

    COme ho già detto, l'astensione fa parte delle regole. Quindi chi si è astenuto, ha esercitato comnque la volontà di impedire l'abrogazione. E comunque, a prescindere da tutto, su questo forum hanno diritto a prarlare tutti quelli che dico io e che rispettano le mie regole.
    igor ha scritto:
    ... perché continua ad intromettersi nella vita politica italiana?
    Forse perché, tra le altre cose, anche lui è un cittadino italiano?

    Il fatto che una sua dichiarazione possa muovere una gran massa di "voti", non è un buon motivo per chiudegli la bocca.

  9. #249
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    s.homer ha scritto:
    Quoto, avevo postato la stessa intervista sopra, è allucinante quello che ha detto, oltre che molto grave, non mi sembra che qualche politico italiano gli abbia suggerito come votare per l'elezione del papa, potrebbe ricambiare il favore
    Dimenticavo: si dà il caso che siamo in un paese democratico in cui mi sembra di ricordare che ci sia libertà di parola e di espressione.

    Cosa suugeriresti per evitare queste affermazioni così "gravi" ma condivise - piaccia o no - da una buona fetta dell'elettorato italiano?

    Creare una lista di personaggi che hanno diritto di esprimere pubblicamente opinioni ed indirizzi politici?

    Magari condannando anche i giornalisti "rei" di aver dato spazio a personaggi che non sono su quella lista?

    Ovviamente sto scherzando ma spero che il senso delle mie parole venga comunque colto.

    La chiesa, specialmente in questi ultimi mesi, ha rafforzato enormemente la propria forza. E' un fatto. Ma credo comunque che l'astensionismo avrebbe vinto comunque.

  10. #250
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Il fatto è che oggi chi si riempie di più la bocca con la parola Democrazia è poi il primo ad essere intollerante nei confronti delle idee e del pensiero differenti dalle sue

    Ale
    Ultima modifica di alex_co_99; 15-06-2005 alle 09:06
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  11. #251
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Un'ultima indicazione prima di tornare al lavoro.

    Se vengono rispettate le regole basilari di civiltà e se viene seguita alla lettera la netiquette, non dovremmo preoccuparci neanche delle discussioni politiche.

    Se poi nelle discussioni a tema politico, si partisse almeno con un argomento un po' più ristretto, riservando magari nel corso della discussione l'apertura di rami ulteriori dove approfondire i vari argomenti, allora sarebbe tutto molto più semplice.

    Ma questo d'altra parte, è la regola per tutte le altre discussioni

    Non credete?

  12. #252
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    Emidio Frattaroli ha scritto:

    Forse perché, tra le altre cose, anche lui è un cittadino italiano?
    Mah,
    Io credevo che fosse un cittadino dello stato vaticano.

    Al di la' di cio' e' inquietante come in pratica, con queste dichiarazioni, sia stata indicata una politica da seguire.
    Indicazioni che saranno indubbiamente seguite alla lettera dai referenti politici alle camere.

    proprio non lo vedete il pericolo eh?

    P.S.
    l'unico referendum (propositivo) che sia mai stato indetto nel gran ducato del lussemburg risale agli anni cinquanta, quando fu' chiesto alla popolazione di proscrivere il partito comunista (proposta bocciata al 90% o giu' di li')

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  13. #253
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    [IIl fatto che una sua dichiarazione possa muovere una gran massa di "voti", non è un buon motivo per chiudegli la bocca. [/I]
    Non un gran numero di voti, solo quelli neccessari per impedire di raggiungere il quorum sfruttando la quota astensionismo fisiologico.

    c'e' da esserne proprio orgogliosi!

    ciao,
    stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  14. #254
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    vernavideo ha scritto:
    Non un gran numero di voti, solo quelli neccessari per impedire di raggiungere il quorum sfruttando la quota astensionismo fisiologico.
    Come ho già ripetuto più volte, se non ci fosse il quorum, una minoranza di "si" vincerebbe sfruttando la quota di astensionismo fisiologico.

    Quindi ripeto: o si cambia la legge, magari abbassando il quorum, oppure credo sia inutile lamentarsi poiché, la legge attuale, ammette l'astensione.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...511#post284511

  15. #255
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    431

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Come ho già ripetuto più volte, se non ci fosse il quorum, una minoranza di "si" vincerebbe sfruttando la quota di astensionismo fisiologico.
    Come ti ho detto qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...554#post284554
    non capisco proprio questa tua affermazione se chi è per il si vota "si" e chi è per il no vota "no" ...l'astensione fisiologica non viene sfruttata proprio da nessuno


    Ciao
    "In principio Dio creò l'uomo, ma, vedendolo debole, gli diede il cane."



Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 7131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •