Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Programma windows

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722

    Programma windows


    Salve, vorrei sapere se esiste un programma per windows che permetta di gestire in modo indipendente tutti i canali audio con i vari livelli, filtri high pass, low pass, subsonic, regolazione toni e così via.
    Mi sarebbe molto utile perché vorrei sfruttare un Denon 5.1 per amplificare le due casse per il fronte e un subwoofer doppia bobina 8 ohm tramite i canali posteriori, che devono essere però filtrati digitalmente già dal pc, anche perché comprare dei crossover passivi costa quasi come un subwoofer attivo quindi non ne vale la pena.
    Grazie in anticipo a chiunque abbia voglia di aiutarmi!
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    mi pare di capire che vuoi fare un crossover elettronico e miscelare due bande separate (alte/basse) nei canali anteriore e posteriore di ogni canale stereo L/R?
    ma il sub che c'entra? non penserai di amplificarlo col denon spero?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Io sono sempre favorevole allo sperimentare, anche quando le premesse non sono delle migliori, anche io sono dell'idea che il Denon "gnà fà", il risultato che ci si può aspettare è quello dei kit con sub passivo alimentato direttamente dal sinto.

    Se il Denon ha ingresso analogico ed il PC una uscita analogica multicanale niente ti impedisce di connettere l'uscita sub del PC ad entrambi i canali posteriori. Il canale sub è gestito dalla scheda audio, il crossover si dovrebbe poter impostare come spiegato in questa discussione (clicca sulla figura per ingrandirla):

    http://www.overclock.net/forum/22727005-post2.html
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    Falchetto, purtroppo era proprio quello che avevo pensato
    Siccome deve essere un piccolo impiantino per una camera, ho preso spunto dal car audio dove gli amplificatori 4CH hanno sempre la possibilità di sfruttare i canali posteriori per alimentare un sub passivo.
    Le pretese sono molto basse e vorrei sfruttare la componentistica che ho già perché se dovessi spendere dei soldi preferirei investire sull'home theatre in salone.
    Il Denon è l'AVR-1610, quindi si parla di un entry level piccolino e alquanto datato ma ancora perfettamente funzionante, e quando lo comprai ce l'avevo collegato con degli altoparlanti a colonna ed aveva un'estensione in basso notevole.
    Quindi l'idea era questa, accompagnare il fronte (attualmente composto da due bookshelf technics, con una gamma bassa molto carente) con un subbino passivo doppia bobina, alimentato dai connettori rear del Denon.
    Per rispondere anche a pace830sky, specifico che il pc ha le varie uscite analogiche, ma il Denon non ha le entrate analogiche e l'unico modo per mandare il segnale multicanale è tramite hdmi o ottico. Quindi necessito per forza di un crossover digitale e mi chiedevo se esistesse già un qualcosa del genere a livello software.
    Purtroppo anche seguendo la procedura spiegata nel link non mi è possibile regolare il crossover nel modo sopra descritto
    Grazie ad entrambi!
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    anni fa riuscivo a fare cose strane anche solo coi filtri ffdshow.
    il bassa-basso lo fa normalmente, poi con la matrice indirizzi le uscite da LFE a rear L/R e il tutto lo mandi in spdif.
    però sono programmi free vecchiotti che non so se sono ancora supportati.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •