Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Dubbio Atroce

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    56

    Dubbio Atroce


    Ciao ragazzi prima di rompervi le scatole vi volevo chiedere una cosa....
    Io dovrei comprare un proiettore...mi piace molto il nero del benq 1090w ma ho paura del rainbow...
    Ho visto molti video del benq su YouTube e vedo sempre uno sfarfallio o colori strani....ho visto molti video sempre su YouTube anche dei 3lcd Epson tw5300 e non ho mai notato nulla di strano.
    Vi posto un link dove confrontano proprio i due proiettori che vorrei prendere e quando mette le due schermate vicino il benq sfarfalla tutto invece Epson no.
    Come mai?
    Ecco il link:https://youtu.be/DjM4hV2JsV4

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Titolo generico e non descrittivo del contenuto della discussione, pertanto la stessa viene spostata in "Altri Argomenti".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quella bande chiare/scure che vedi sul video del BenQ non hanno nulla a che vedere con l'effetto rainbow (che comunque non si vedrebbe su un filmato), credo sia un difetto di ripresa.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    56
    Grazie Mille Nordata
    Ma tutti vedono l'effetto rainbow chi più chi meno oppure ci sono persone che non ne soffrono per niente?
    Statisticamente su 100 persone quante secondo te ne soffrono?
    A prescindere dal rainbow, quale tecnologia risulta meno affaticante?
    Grazie ancora e scusate le domande forse banali.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io ho avuto 2 vpr DPL, il secondo più recente ed il problema era praticamente assente si presenteva molto raramente, per pochi attimi; mai avuto problemi da questo punto di vista, a dire il vero erano due vpr top di gamma di alcuni anni fa (10.000 € cad).

    Se però hai questi dubbi l'unica è verificare di persona, è inutile chiedere pareri ad altri essendo una cosa strettamente personale.

    Qualcuno ne soffre in maniera tremenda, da stare persino male (a sentir loro), altri non notano nulla.

    E' l'unica soluzione che può dare una risposta certa.

    Tieni presente che la cosa dipende anche dal tipo di ruota colore montata e dalla sua velocità, pertanto può darsi che in un modello sia maggiormente visibile, mentre in un altro molto meno.

    Quindi l'unica soluzione, come ho scritto, è andare a vedere di persona alcuni modelli (o quello su cui ti sei orientato).

    Purtroppo non ci sono altre soluzioni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    56
    Ok il problema che qui dove sono io non esistono posti dove poter testare i proiettori....sono andato anche da Mediaworld ma niente......
    Quindi il problema del rainbow c'é sempre un po', chi lo vede pochissimo chi si sente male.....rompo le scatole perché purtroppo sono epilettico e non vorrei succedesse il fattaccio....

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Purtroppo non c'è altra soluzione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Ha già detto tutto Nordata, aggiungo una mia recente esperienza.
    In un teatro di una nave era presente un proiettore, ebbene mio fratello che era seduto accanto a me ad un certo punto fa "ma guarda lo schermo, se sposti la testa velocemente vedi l'arcobaleno!" io non vedevo nulla, gli ho spiegato che si chiama proprio effetto rainbow e che lui era sensibile.
    Per concludere, ho avuto un proiettore 3lcd per 5 anni, all'epoca avevo preferito non rischiare di comprare a scatola chiusa, ora ho un Benq W1700 che è un dlp...col senno di poi, vista l'esperienza sulla nave, mi è andata bene... anche se magari quello era un vecchio proiettore, devo far vedere un film a mio fratello e chiedergli se nota qualcosa
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    56

    Eh per quello che vedo non ci sono poche persone che soffrono di questo effetto......ma visto il mio problema ho deciso di non rischiare......prendo un LCD epson tw5600.Ho aperto un nuovo topic dove chiedo altri consigli.
    Grazie mille ragazzi!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •