|
|
Risultati da 346 a 360 di 360
Discussione: Nuova campagna pubblicitaria Gruppo Fiat
-
16-07-2005, 18:27 #346
[QUOTE]Michele Spinolo ha scritto:
[I]Sai per la partenza da fermo è importante avere coppia anche ai bassi regimi, [QUOTE]
parli di partenza o accelerazione? nel primo caso hai ragione nel secondo, capisco perche' ultimamente la Ferrari in F1 ......Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
16-07-2005, 18:31 #347
[QUOTE]Gianni Wurzburger ha scritto:
[I][QUOTE]Michele Spinolo ha scritto:
Sai per la partenza da fermo è importante avere coppia anche ai bassi regimi,parli di partenza o accelerazione? nel primo caso hai ragione nel secondo, capisco perche' ultimamente la Ferrari in F1 ......
Be, consoliamoci, almeno Shumacher parla sempre piu' in italiano, sara per quello ?
-
16-07-2005, 18:36 #348
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Michele Spinolo ha scritto:
Chi ha sventolato alcunchè?
Mi sembra che tu abbia chiesto ad altri che lavoro faccio, se lo dicevo direttamente che verbo usavi al posto di "sventolare"?
Ovviamente non so tutto di tutto, come tu non sai tutto di tutto di FIAT o Alfa, ma so per certo che in Ferrari non comprano una serie 5 o una serie 7 e poi decidono se serve per analisi concorrenza.
il ragionamento è semplice: chi produce auto lo fa per guadagnarci, non per il gusto di fare qualcosa di "bello".
Se produci e un'auto e non la vendi è un'auto "sbagliata", poi può anche fare 100Km con un litro d'acqua.
Ugualmente può essere bella quanto ti pare, secondo determinati canoni, ma se non "piace" e non vende per l'azienda fa schifo.
Dico che ci sono due strategie di conduzione di un'azienda: quella a breve e a lungo periodo.
Io dico che se la ferrari facesse utilitarie, SUV, berline avrebbe un boom delle vendite, ma perderebbe in breve termine, totalmente, l'esclusività che contraddistingue il marchio.
A lungo termine si ritroverebbe ad essere una seconda FIAT o Alfa
Credi che di Enzo ne abbiano fatte 400 perchè 1000 non ne vendevano? O forse le serie speciali servono ad incrementare l'esclusività del marchio?
Quello che so è che il design fa sempre "cappelle" assurde per quanto riguarda il lato tecnico, e poi sta ai veri ingegneri mettere a posto le cose.
Cosa vuol dire essere pratico? Chiamare le cose col nome sbagliato?
30Cv a che regime? Sai per la partenza da fermo è importante avere coppia anche ai bassi regimi, come è possibilissimo che un motore con una potenza massima di 30Cv in più sia ottenuto semplicemente aumentando il regime di rotazione con coppia massima identica.
Chiedere "cosa succede con 30Cv in più" non ha alcun senso.
Per le prestazioni del motore che influiscono sull'accelerazione e la guidabilità dello stesso è ovvio.
Ma va bene anche la curva di potenza, basta derivarla...però deve essere una curva, non un punto!
Era per dire che il fatto che una persona sappia dei fatti tuoi non l'autorizza a sbandierarli ai 4 venti, come correttamente non ha fatto Riccardo.
Imparare a fare design? Non fumo grazie!
Figliolo ne hai di strada da fare...
Guadagnarci... magari stravolgendo le proprie tradizioni e la propria storia, difesa in tempi, molto, molto più critici?! Di che mi meraviglio, portavi i calzoni corti...
Ti ho fatto degli esempi pratici di 2 stessi motori con potenze differenti, ti continui ad incartare con curve e controcurve... ma attento a non sbandare!
Aumentare solo la potenza senza variare le altre caratteristiche?
Che assurdità. Chi lo farebbe mai!
Il punto è che in quei 15 CV in più a cui facevo riferimento, hai voluto cercare l'errore. Bravo, ma questo non cambia il senso delle cose! Lo ha capito anche chi non è ingegnere.
Infine, esistono anche gli ingegneri meccanici designer. Però una cosa è certa, Ingegnere Meccanico ci può diventare chiunque, pensa te ci sono diventato io, DESIGNER non possono diventarlo tutti!
Prendi il vizio di fumare... FIDATI! Ci si diverte molto di più. Poi ti consente di fare anche un 1.000.000 di altre cose. Sempre ammesso che tu sappia fumare.
Ciao
Rino
-
16-07-2005, 19:22 #349
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Gianni Wurzburger ha scritto:
parli di partenza o accelerazione? nel primo caso hai ragione nel secondo, capisco perche' ultimamente la Ferrari in F1 ......
In caso si parli di accelerazione con veicolo già in movimento il discorso cambia, ovviamente supponendo che il pilota non sia una cippa e tenga il motore al giusto regime (vicino alla coppia massima, non alla potenza massima)
-
16-07-2005, 19:24 #350
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Gianni Wurzburger ha scritto:
detto appunto , in pista, assetto o set up .
Set-up viene chiamato il settaggio complesivo, che poi set-up si traduca con assetto o settaggio è un altro discorso!
Sai come siamo noi italiani no?
-
16-07-2005, 19:35 #351
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
rinorho ha scritto:
Figliolo ne hai di strada da fare...
Sarebbe proprio triste se a 25 anni non ne avessi!
rinorho ha scritto:
Guadagnarci... magari stravolgendo le proprie tradizioni e la propria storia, difesa in tempi, molto, molto più critici?! Di che mi meraviglio, portavi i calzoni corti...
Guadagnarci economicamente nel breve periodo, salvo poi perdere l'esclusività che contraddistingue il marchio con tutti i benefit di pubblicità gratuita, immagine e ritorno economico che ne deriva.
rinorho ha scritto:
Ti ho fatto degli esempi pratici di 2 stessi motori con potenze differenti, ti continui ad incartare con curve e controcurve... ma attento a non sbandare!
Aumentare solo la potenza senza variare le altre caratteristiche?
Che assurdità. Chi lo farebbe mai!
Poi se l'aumento prestazionale sia ottenuto tramite diverse strategie di iniezione, regime di rotazione più elevato non ne ho idea, ma ad oggi non puoi considerare un motore scindendolo dalle logiche di controllo (i.e. centralina).
L'esempio dell'aumento della velocità di rotazione faceva capire come parlare di potenza massima non ha alcun senso in relazione all'accelerazione, se mi parli di Vmax è un'altra cosa.
Con Riccardo non si discuteva di Vmax, ma di dinamica longitudinale e tu continuavi a tirar fuori la potenza massima che non c'entra un benemerito fico.
Non capisco perchè dici "incartare sulle curve": vai a farti un giro dai motoristi e chiedigli se analizzano un motore solo per coppia massima e potenza massima...
Mi sa che anche tu caro nonnetto hai strada da fare, per fortuna!
rinorho ha scritto:
Il punto è che in quei 15 CV in più a cui facevo riferimento, hai voluto cercare l'errore. Bravo, ma questo non cambia il senso delle cose! Lo ha capito anche chi non è ingegnere.
Scusa e il senso delle cose qual'era? Che Alfa propone due motori diversi uno più prestazionale dell'altro? O che a parità di altri parametri 15Cv in più sono meglio ma non c'entrano un tubo con la dinamica longitudinale?
rinorho ha scritto:
Infine, esistono anche gli ingegneri meccanici designer. Però una cosa è certa, Ingegnere Meccanico ci può diventare chiunque, pensa te ci sono diventato io, DESIGNER non possono diventarlo tutti!
rinorho ha scritto:
Prendi il vizio di fumare... FIDATI! Ci si diverte molto di più. Poi ti consente di fare anche un 1.000.000 di altre cose. Sempre ammesso che tu sappia fumare.
Altrimenti poi finisce che mi metto a sputare sentenze su cose di cui non ho la minima idea.
-
17-07-2005, 09:09 #352Michele Spinolo ha scritto:
Non si stava parlando di partenza da fermo?
In caso si parli di accelerazione con veicolo già in movimento il discorso cambia, ovviamente supponendo che il pilota non sia una cippa e tenga il motore al giusto regime (vicino alla coppia massima, non alla potenza massima)
Michele Spinolo ha scritto:
in genere anche nel linguaggio di "pista" con assetto si intende l'altezza della vettura sull'asse anteriore e posteriore.
Set-up viene chiamato il settaggio complesivo, che poi set-up si traduca con assetto o settaggio è un altro discorso!
Sai come siamo noi italiani no?
A proposito Mke' se lavori in Ferrari, fagli notare che quel logo Fiat sul musetto.... porta sfigaCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
17-07-2005, 09:12 #353
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Michele Spinolo ha scritto:
Mi sa che anche tu caro nonnetto hai strada da fare, per fortuna!
........
Preferisco non fumare, mantenere intatta la salute e saper fare poche cose ma bene.
Altrimenti poi finisce che mi metto a sputare sentenze su cose di cui non ho la minima idea.
Sputare sentenze?
Ho l'impressione che ci succede spesso, anche in altre sezioni del forum e specialmente quando ci si trova di fronte "nonnetti"...
Vero?
Ciao
Rino
P.s. Per tornare in topic, in generale cosa pensi della nuova 159, della futura stilo e della delta. Saranno abbastanza per fare "fico"?
-
17-07-2005, 10:01 #354
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Gianni Wurzburger ha scritto:
Michele sull'auto della zia Maria che aprte da fermo per andare al supermercato, e' come dici tu, sull'auto dello zio Mario, al semaforo e' tutta un'altra storia, fidati . Non confondere le due auto.
Mke' considerato che sono italiano da circa 20 anni in piu' di te, con esperienza di pista per circa 15, ti assicuro, che set up, almeno in italiano, e' assetto, e con assetto non si indica solo l'altezza della vettura ma anche distribuzione pesi, carreggiata,convergenza, campanatura, sospensioni etc.etc. .
A proposito Mke' se lavori in Ferrari, fagli notare che quel logo Fiat sul musetto.... porta sfiga
Ad ogni modo basta capirsi...
Per il discorso degli zii non l'ho capita: se ho ben inteso dici che auto più potenti hanno meno problemi nella partenza da ferme.
Questo in genere non è vero: per avere alte potenze in genere il regime di coppia massima al variare del rapporto è molto limitato e ad alto numero di giri...ergo da fermo con la prima hai qualche problema
Per il logo non posso aiutarti: fortunatamente non lavoro in F1
-
17-07-2005, 10:05 #355
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
rinorho ha scritto:
Di strada neanche immagini quanta ne ho fatta e quanta ne ho ancora da fare...
Sputare sentenze?
Ho l'impressione che ci succede spesso, anche in altre sezioni del forum e specialmente quando ci si trova di fronte "nonnetti"...
Vero?
rinorho ha scritto:
P.s. Per tornare in topic, in generale cosa pensi della nuova 159, della futura stilo e della delta. Saranno abbastanza per fare "fico"?
Che poi venda...non ne ho idea!
-
17-07-2005, 10:25 #356
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Michele Spinolo ha scritto:
Sai se nonnetto e "non fisico" sono accostati le sentenze si possono sputare
La 159 mi piace molto, stilo e delta non le ho viste, motoristicamente penso che siano abbastanza prestazionali per quasi ogni utente.
Che poi venda...non ne ho idea!
la 159 sarà un successone!
Correte a comprare azioni FIAT (smile)
Rino
-
17-07-2005, 10:49 #357Michele Spinolo ha scritto:
Sai se nonnetto e "non fisico" sono accostati le sentenze si possono sputare
La 159 mi piace molto, stilo e delta non le ho viste, motoristicamente penso che siano abbastanza prestazionali per quasi ogni utente.
Che poi venda...non ne ho idea!.
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
22-07-2005, 18:12 #358
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Michele Spinolo ha scritto:
Fra le altre cose mi sto accupando di ottimizzazione del set-up di una vettura da gara derivata da una macchina di serie, ti assicuro che i termini usati sia internamente che da gruppi esterni sono quelli.
Ad ogni modo basta capirsi...
Per il discorso degli zii non l'ho capita: se ho ben inteso dici che auto più potenti hanno meno problemi nella partenza da ferme.
Questo in genere non è vero: per avere alte potenze in genere il regime di coppia massima al variare del rapporto è molto limitato e ad alto numero di giri...ergo da fermo con la prima hai qualche problema
Per il logo non posso aiutarti: fortunatamente non lavoro in F1
Rino
-
22-07-2005, 19:52 #359rinorho ha scritto:
la 159 sarà un successone!
Correte a comprare azioni FIAT (smile)
Rino
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
23-07-2005, 05:35 #360
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Puka ha scritto:
La 159 è una bella macchina, la Brera coupè è ancora più bella, ma la Brera spider è bellissima
Ciao
Antonio
Arigatò
Rino