Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    0

    Schema elettrico Brunetti Pleximan 50W


    Buongiorno a tutti, posseggo un ottimo Brunetti Pleximan 50W, dato che è guasto e vorrei ripararlo, mi servirebbe il service manual con lo schema elettrico..per caso qualcuno sa dove lo posso trovare?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A giudicare dalla foto la realizzazione è quasi "scolastica" se, come si spera, sull'altro verso del circuito stampato in foto sono visibili le tracce in rame tutto quanto c'é da sapere è lì.

    A quanto pare, poi, tal Marco Brunetti (!) risponde in persona ai quesiti posti sul forum della sua azienda.


    Immagine rimossa poichè non conforme al regolamento
    Ultima modifica di Nordata; 12-09-2017 alle 12:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    0
    Sì, producono amplificatori "artigianali", ho già chiesto a loro ma non vogliono mandarmi il service. Il problema è talmente esteso che non credo di risolvere solo via e-mail, in quanto col suddetto amplificatore ci hanno già giocato..

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Con tutta la mia buona volontà non riesco a vedere una seppur minima attinenza tra un ampli multicanale per Home Theater (che sarebbe l'argomento cui è dedicata questa Sezione, oltre ai decoder sempre per HT) con un ampli (mono) per strumenti musicali.

    Prima che tu lo chieda: non esistono Sezioni che siano adatte all'argomento, vista le tematiche cui è dedicato questo forum.

    Posso darti comunque un parere vista la mia esperienza, seppur di molti anni fa, anche in questo settore, credo non esista neanche un "manuale di servizio", loro avranno lo schema elettrico e basta e, come hai sperimentato, sono restii a condividerlo, tipico di certe piccole realtà (anzi, più sono piccole e più sono "segreti"), nel professionale solitamente non ci sono problemi.

    Non essendo un prodotto molto diffuso è anche molto probabile che non ci siano riferimenti in rete, come invece avviene senza problemi per marchi ben più importanti come Fender, Vox, Marshall, i cui schemi sono reperibili senza difficoltà, giusto per rimanere nel settore.

    Però c'è da dire che un ampli a valvole mono, specialmente per questo uso, seguirà schemi abbastanza classici (nessuno inventa nulla, specialmente nel settore delle valvole, ormai fermo da tanti decenni) e non è certo difficile farci un intervento, un tecnico degno di questo nome non dovrebbe avere difficoltà, ci sarà un po' di casino nella parte relativa alle equalizzazioni ed effetti, ma è anche difficile che ci siano problemi in questa sezione.

    Discussione spostata in "Altri Argomenti" (così evito di chiuderla).
    Ultima modifica di Nordata; 12-09-2017 alle 12:30
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •