Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Messaggi
    225

    Forse ho fatto una cazzata, tranquillizzatemi!


    Salve, ho un sinto Yamaha RX v 581 al quale ho abbinato un kit di diffusori Wharfedale DX 1 SE, dopo qualche giorno di ascolto ieri ho avuto la brillante idea (mannaggia a me) di alzare il volume per sentire fin dove cominciava a distorcere, arrivato a - 5 db ho avvertito una sorta di scrocchio sonoro, le stavo testando con John Wick 2 in Dolby true HD MA, appena ho sentito il rumoraccio ho abbassato, adesso temo di aver danneggiato qualcosa.

    Ascoltando il suono emesso a volume normale dopo non mi sembra di avvertire ronzii o una degradazione della qualità sonora, non mi sembra si sia rotto nulla a orecchio ma volevo sapere se ho fatto comunque una cazzata e se posso dormire tranquillo. A breve dovrebbero arrivarmi due diffusori per la presenza, ho preso gli Indiana line Nano 2 da posizionare sopra le casse frontali e non vorrei aver rovinato qualcosa (in tal caso annullo l'ordine), ripeto la qualità del suono mi sembra in linea con quanto ascoltato fino a oggi, ma il rumore avvertito mi ha fatto gelare il sangue..

    Cosa ne pensate? (il mio volume di ascolto ideale è di -20)

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Sicuramente non è stata una buona idea andare volutamente a cercare il punto di distorsione, specialmente con dei diffusori microscopici come quelli.
    Solitamente con tali "esperimenti" si rovinano i tweeter, ma se non senti gracchiare o altri problemi direi che ti è andata bene.

    Il volume di -20db che hai menzionato è del tutto indicativo, il tuo AVR a quel volume può suonare più o meno forte rispetto ad un'altro, oltre al fatto che dipende anche dal livello del volume regitrato nel supporto.

    Usando un minimo di buon senso si riesce benissimo a capire se stai esagerando o meno...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Messaggi
    225
    il punto è che non sembrava stesse faticando, il rumoraccio è arrivato improvvisamente, come fosse stato un botto non so spiegarlo, per essere sicuro di non aver compromesso nulla c'è qualche prova che posso fare?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Continua ad ascoltare senza farti paranoie evitando di arrivare in zona -0db.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Continua ad ascoltare senza farti paranoie evitando di arrivare in zona -0db.
    hai detto bene: paranoia!!! Grazie per il consiglio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Titolo generico e non descrittivo del contenuto della discussione che, pertanto, viene spostata in "Altri argomenti".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Intervengo a discussione sostanzialmente chiusa per raccontare di avere veramente bruciato qualcosa e dire che quando ti succede una cosa del genere non puoi avere dubbi in merito: ciò che resta o è solo silenzio o un penoso gracchiare a qualsiasi volume...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Messaggi
    225

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Intervengo a discussione sostanzialmente chiusa per raccontare di avere veramente bruciato qualcosa e dire che quando ti succede una cosa del genere non puoi avere dubbi in merito: ciò che resta o è solo silenzio o un penoso gracchiare a qualsiasi volume...
    Ecco, questo m'interessava sapere... Nel senso che se qualcosa è partito è evidente a orecchio, fortunatamente nessun gracchiamento o silenzio di sorta. Adesso sto più tranquillo, Grazie


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •