Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Povero calcio....

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Povero calcio....


    Prendo spunto dalla discussione chiusa sulla Juve e spero mi sia concesso di aprirne una per discutere pacatamente del momento drammatico che sta vivendo il calcio in Italia.
    Sono sempre stato tifoso juventino, in un passato non recente anche con molta passione.
    Ebbene, da diversi anni mi sto allontanando dal calcio, uno sport che reputo in crisi verticale: oltre alla violenza negli stadi le partite sono diventate veramente brutte e noiose.
    Ieri sera, io che sono juventino, sono andato al palazzetto di Reggio Emilia a vedermi la partita di basket con mio figlio di 10 anni: ambiente bellissimo, musica, pubblico caldo ma rispettoso dell'avversario: uno spettacolo!
    Su 10 spettatori la meta' sono donne e i ragazzini, quasi tutti praticanti, sono tantissimi.
    Se penso alle migliaia (e non poche decine di esagitati come cercano di farci credere) di deficienti che tiravano bottiglie e bengala il confronto e' davvero impietoso.....

    ciao, Gianfranco
    Panny 500 user

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Una bellissima mail, che dimostra che la passione sportiva (praticando ed assistendo) ha valori molto distanti dal calcio attuale.
    Io, tifosissimo del Toro e soprattutto della nazionale italiana, amante del calcio, ormai non so neppure cosa succeda nei campinati di A e B.
    Il disgusto per la mancanza di cultura sportiva (giornali, TV e tifosi) mi ha completamente allontanato.
    Mi sembrano antichi i tempi in cui (2 o 3 anni fa) volevo abbonarmi alla stagione della Ternana...
    Credo che l'unico modo sia spazzare via tutto (diritti TV ed interessi economici in primis) per poi, magari ricominciare.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    maurocip ha scritto:
    Una bellissima mail, che dimostra che la passione sportiva (praticando ed assistendo) ha valori molto distanti dal calcio attuale.
    Io, tifosissimo del Toro e soprattutto della nazionale italiana, amante del calcio, ormai non so neppure cosa succeda nei campinati di A e B.
    Il disgusto per la mancanza di cultura sportiva (giornali, TV e tifosi) mi ha completamente allontanato.
    Mi sembrano antichi i tempi in cui (2 o 3 anni fa) volevo abbonarmi alla stagione della Ternana...
    Credo che l'unico modo sia spazzare via tutto (diritti TV ed interessi economici in primis) per poi, magari ricominciare.

    Giangranco ti quoto anch'io.

    Invece Mauro, mi trovi sempre d'accordo e vicino alle tue posizioni.
    Mi permetto di aggiungere che la cultura, oltre a giornali, TV e tifosi, manca anche nelle squadre dove abbiamo gente che per poter obbligatoriamente giocare e stare al passo coi tempi deve pomparsi e gente che non ha altro a cui pensare che non siano i soldi, il pelo e le combine. E a capo di tutto il dio business.
    Il circo è vivo e vegeto e Carraro e Galliani sono li apposta

    Difficilmente si riuscira' a spazzare via tutto.

    Non riuscirò mai a togliermi di dosso l'affetto e l'amore per i colori biancorossi, ma ormai posso a tutti gli effetti definirmi un ex-tifoso del calcio. Di questo calcio

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    maurocip ha scritto:
    [...]Credo che l'unico modo sia spazzare via tutto (diritti TV ed interessi economici in primis) per poi, magari ricominciare.
    Grazie degli interventi, chicchibio, maurocip e luca!
    Siccome vedo le cose inside (avendo una decina di anni fa anni fa realizzato uno dei primi siti di società di serie A e collaborando ora a latere di una trasmissione in diretta il lunedì sera su una rete locale che parla del Padova in serie C) c'è proprio molta, moltissima, meritata crisi...
    Come in ogni cosa, arriva il momento che ci si deve ridimensionare... e sono il primo ad ammettere che nego ogni spettacolarizzazione, non volendo consapevolmente dare di mio neanche un Euro a questo calcio...
    Ricominciare sarà difficile, dati i potenti interessi in gioco, ma dall'azione di ciascuno dipendono alla fin fine gli esiti di determinate imprese o il fallimento ormai annunciato di altre...
    In parte dipende anche dalle nostre scelte e convinzioni!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Italiano medio....

    Io credo che il prodotto "Calcio" che ci viene propinato è, ne più ne meno, quello che viene richiesto dallo spettatore medio....insieme al Grande Fratello, alla Fattoria, a Domenica In, al TotoPapa ed a tutto il resto....

    Giustamente, basta spegnere la TV, andare con il figliolo al Palazzetto o semplicemente giocare un po' di più con lui la sera e - magicamente - tutto cambierà....

    ...certo dovrebbe farlo "la maggioranza" ed è questo aspetto che mi preoccupa!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    Re: Italiano medio....

    pizzo ha scritto:
    Io credo che il prodotto "Calcio" che ci viene propinato è, ne più ne meno, quello che viene richiesto dallo spettatore medio....insieme al Grande Fratello, alla Fattoria, a Domenica In, al TotoPapa ed a tutto il resto....

    Giustamente, basta spegnere la TV, andare con il figliolo al Palazzetto o semplicemente giocare un po' di più con lui la sera e - magicamente - tutto cambierà....

    ...certo dovrebbe farlo "la maggioranza" ed è questo aspetto che mi preoccupa!

    va benissimo Pizzo e mi trovi d'accordissimo, è un problema di cultura in generale, però questo thread lasciamolo al calcio altrimenti viene su uno dei soliti casini.......


    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Re: Re: Italiano medio....

    luca ha scritto:
    però questo thread lasciamolo al calcio altrimenti viene su uno dei soliti casini.......
    ITALIA - GERMANIA 4-3

    http://www.brera.net/gianni/articoli/italia.html

    Il vero calcio.....

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: Italiano medio....

    pizzo ha scritto:
    ITALIA - GERMANIA 4-3

    http://www.brera.net/gianni/articoli/italia.html

    Il vero calcio.....
    Ma anche Brasile-italia 4-1.
    Lì si perse ed io piansi come una fontanella (avevo 7 anni e poco più), ma fu comunque un grande momento di sport .
    P.S. Solo per ribadire che lo sport è bello, anche quando si perde e si "soffre".

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Francamente non me la sento di dare la colpa di tutto al dio denaro mitizzando lo sport dei campetti e degli oratori.
    Credo che sia un po' ipocrita prendersela con quel sistema che, pur con mille contraddizioni, ci permette di vivere liberamente coltivando anche passioni che stanno alla base di questo forum.
    Il calcio sarebbe succube del business.....
    ma quale legge del business consente a societa' tecnicamente fallite di sopravvivere per timore delle reazioni della tifoseria?
    Dove sta il business nel comprare senza soldi e nel frodare il fisco?
    Tutto questo del business e' solo la caricatura e la degenerazione.
    Il basket e' uno sport professionistico e, credetemi, anche li' ci sono cose incomprensibili e decisioni cervellotiche ma il coraggio di fare fallire la Virtus, la Juventus del basket, l'hanno trovato e non e' scoppiata nessuna rivoluzione.

    Se si applicassero davvero le regole del business al calcio credo che i due terzi delle squadre chiuderebbero bottega e con loro se ne andrebbero anche un esercito di dirigenti incapaci e intrallazzatori.

    Poi c'e il problema della cultura sportiva ma quella si crea con politiche di lungo periodo a partire dalla famiglia, dalla scuola, rassegnamoci che a breve non cambiera' nulla.

    ciao, Gianfranco
    Ultima modifica di chicchibio; 14-04-2005 alle 14:12
    Panny 500 user

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    chicchibio ha scritto:
    [...]
    Poi c'e il problema della cultura sportiva ma quella si crea con politiche di lungo periodo a partire dalla famiglia, dalla scuola, rassegnamoci che a breve non cambiera' nulla.
    [...]
    Gianfranco, rassegnarsi mai!
    L'unica cosa concreta che possiamo fare è che ciascuno di noi neghi il proprio personale obolo a queste situazioni...
    E siccome c'è un periodo di crisi per tutti, lo sgonfiamento avverrà fisiologicamente... Magari non a breve, ma avverrà...
    Basta essere fiduciosi ed evitare di contribuire di tasca propria alla sopravvivenza di ciò che riteniamo non in linea con ciò in cui crediamo...
    Magari tanti "malati di tifo malato" e tante altre persone continueranno a dare, ma oltre, come giustamente dici, a ripartire dalla formazione, dalla famiglia e negare o minimizzare il nostro apporto economico a questo sistema di cose, cosa possiamo fare?
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    chicchibio ha scritto:
    Francamente non me la sento di dare la colpa di tutto al dio denaro mitizzando lo sport dei campetti e degli oratori.
    Credo che sia un po' ipocrita prendersela con quel sistema che, pur con mille contraddizioni, ci permette di vivere liberamente coltivando anche passioni che stanno alla base di questo forum.
    Il calcio sarebbe succube del business.....
    ma quale legge del business consente a societa' tecnicamente fallite di sopravvivere per timore delle reazioni della tifoseria?
    Dove sta il business nel comprare senza soldi e nel frodare il fisco?
    Tutto questo del business e' solo la caricatura e la degenerazione.
    Il basket e' uno sport professionistico e, credetemi, anche li' ci sono cose incomprensibili e decisioni cervellotiche ma il coraggio di fare fallire la Virtus, la Juventus del basket, l'hanno trovato e non e' scoppiata nessuna rivoluzione.

    Se si applicassero davvero le regole del business al calcio credo che i due terzi delle squadre chiuderebbero bottega e con loro se ne andrebbero anche un esercito di dirigenti incapaci e intrallazzatori.

    Poi c'e il problema della cultura sportiva ma quella si crea con politiche di lungo periodo a partire dalla famiglia, dalla scuola, rassegnamoci che a breve non cambiera' nulla.

    ciao, Gianfranco






    Gianfranco,
    non preoccuparti che non rimpiango i piani quinquiennali o la comune di Parigi
    Non era mia intenzione dibattere sul sistema capitalistico

    Confermo comunque che questo circo ( e ci aggiungo oggi multimediale) è dominato da chi ha le spalle coperte in tutti i sensi.
    Il calcio è così perchè è ANCHE succube del denaro che fa girare.

    Non so come sia messo il basket, ma forse il problema è che a molte persone interessa di più una prima pagina di Vieri che le condizioni economiche della Virtus.
    Forse con i soldi che la juventus del basket fa girare, l'anno prossimo l'inter si compra una riserva

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •