Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Desktop Remoto con Win2000Pro: sistemisti a me!


    Ritorna il vostro sistemista incapace preferito , che vorrebbe usare la funzione di desktop remoto fra diversi PC in cui è installato Win2000 Pro.

    Il problema, da quello che ho capito, è che Win2000 Pro non integra un modulo Server di Desktop remoto, al contrario di WinXP Pro e Win2003 Sever.
    Mi chiedevo se ci fosse ugualmente il modo di installare su Win2000 Pro questo modulo o un programma di terze parti che abbia le funzioni di client e server di desktop remoto.

    Ho visto che ci sono una miriade di programmi (es. Ultr@VNC) anche freeware, ma questi non consentono il log contemporaneo di più user per condividere le risorse dello stesso server, cosa invece che mi servirebbe.

    Suggerimenti?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Ho una discreta esperienza al riguardo ed il buon "vecchio" netmeeting fa sempre il suo sporco lavoro
    A quanto mi ricordi, comunque ,se hai semplicemente due pc in rete con w2k desktop remoto basta ed avanza,è sufficiente abilitarlo.
    Io lo ho utilizzato per un po',avendo fino a vendita conclusa del 2 pc avuto necessità di controllare in remoto una macchina senza monitor ..
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471

    Prova questo

    Prova ad installare il client del Terminal Service e configurarlo per accedere alla macchina dove risiede il Terminal server.

    Altrimenti prova questo Dameware Mini Remote Control.
    Lo puoi addirittura installare a distanza dalla macchina dove ti trovi (basta ovviamente che l'altra macchina sia in rete e che tu disponga delle info per accedere a detta macchina)

    spero risolva i tuoi problemi

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    mrkappa ha scritto:
    Ho una discreta esperienza al riguardo ed il buon "vecchio" netmeeting fa sempre il suo sporco lavoro
    A quanto mi ricordi, comunque ,se hai semplicemente due pc in rete con w2k desktop remoto basta ed avanza,è sufficiente abilitarlo.
    Io lo ho utilizzato per un po',avendo fino a vendita conclusa del 2 pc avuto necessità di controllare in remoto una macchina senza monitor ..
    mmm come faccio ad abilitare il server desktop remoto si Win2K Pro?

    Io avrei N PC che dovrebbero collegarsi ad 1 PC che funge da server

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Michele Spinolo ha scritto:
    mmm come faccio ad abilitare il server desktop remoto si Win2K Pro?

    Io avrei N PC che dovrebbero collegarsi ad 1 PC che funge da server
    dai un occhio qui
    http://www.delymyth.net/index.php?p=517
    Desktop remoto in w2k se non erro si chiamava terminal server..

    come programmmino freeware d'emergenza di solito uso
    realvnc
    qui la guida
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Prova questo

    BobTrap ha scritto:
    Prova ad installare il client del Terminal Service e configurarlo per accedere alla macchina dove risiede il Terminal server.
    Il problema è che nella macchina che dovrebbe fungere da server NON c'è un terminal server essendo Win2K Pro

    BobTrap ha scritto:

    Altrimenti prova questo Dameware Mini Remote Control.
    Lo puoi addirittura installare a distanza dalla macchina dove ti trovi (basta ovviamente che l'altra macchina sia in rete e che tu disponga delle info per accedere a detta macchina)

    spero risolva i tuoi problemi
    Questo però non consente a più users di loggarsi contemporaneamente alla stessa macchina, aprendo diverse sessioni, e condividerne le risorse.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Michele Spinolo ha scritto:
    mmm come faccio ad abilitare il server desktop remoto si Win2K Pro?

    Io avrei N PC che dovrebbero collegarsi ad 1 PC che funge da server
    Attenzione, se si usa terminal server su Win2k in modalita' administration (quindi con il pieno controllo del server da parte di client esterni) sono consentite al massimo 2 connessioni contemporanee, mentre in modalita' application il vincolo mi pare che sia dato dalle risorse hw del server stesso (se non vado errato).
    Michele, passami la domanda: senza volermi fare i fatti tuoi in che modo i vari utenti dovrebbero/potrebbero condividere le risorse del server utilizzando una connessione remota ?
    In ufficio uso sia vnc che un altro programma (quest'ultimo mi permette sicuramente piu' connessioni contemporanee di gestione remota sulla macchina di destinazione) ma sono perplesso riguardo la condivisione delle risorse... potresti spiegare meglio questo aspetto, eventualmente anche in mp ?
    Ciao

    Angelo

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    angelone ha scritto:
    Attenzione, se si usa terminal server su Win2k in modalita' administration (quindi con il pieno controllo del server da parte di client esterni) sono consentite al massimo 2 connessioni contemporanee, mentre in modalita' application il vincolo mi pare che sia dato dalle risorse hw del server stesso (se non vado errato).
    Michele, passami la domanda: senza volermi fare i fatti tuoi in che modo i vari utenti dovrebbero/potrebbero condividere le risorse del server utilizzando una connessione remota ?
    In ufficio uso sia vnc che un altro programma (quest'ultimo mi permette sicuramente piu' connessioni contemporanee di gestione remota sulla macchina di destinazione) ma sono perplesso riguardo la condivisione delle risorse... potresti spiegare meglio questo aspetto, eventualmente anche in mp ?
    Ciao

    Angelo
    Ciao Angelo,

    forse uso male il linguaggio proprio dei sistemisti: in pratica vorrei, per esempio, che due users potessero loggarsi contemporaneamente e che so scrivere entrambi due diversi documenti word.
    In pratica vorrei fare quello che si può fare con WinXP Pro: ti connetti con il TSC, metti il tuo user e password che hai sul PC remoto e vai.
    E questo possono farlo anche più di un utente per volta.

    Il limite dei due utenti non sarebbe un problema, basterebbero!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    mrkappa ha scritto:
    dai un occhio qui
    http://www.delymyth.net/index.php?p=517
    Desktop remoto in w2k se non erro si chiamava terminal server..

    come programmmino freeware d'emergenza di solito uso
    realvnc
    qui la guida
    Attualmente uso Ultr@VNC, ma non permette a più utenti di aprire diverse sessionei.

    Nel link che hai riportato ho letto questo:

    Purtroppo Windows 2000 Professional non puo’ fare da server RDP o Terminal Server (che utilizzano lo stesso protocollo).
    Devo cambiare SO alla macchina che fa da server?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    angelone ha scritto:
    Attenzione, se si usa terminal server su Win2k in modalita' administration (quindi con il pieno controllo del server da parte di client esterni) sono consentite al massimo 2 connessioni contemporanee, mentre in modalita' application il vincolo mi pare che sia dato dalle risorse hw del server stesso (se non vado errato).

    Angelo
    Angelo,

    qui ti riferisci a Win2K server?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Michele Spinolo ha scritto:
    Ciao Angelo,

    forse uso male il linguaggio proprio dei sistemisti: in pratica vorrei, per esempio, che due users potessero loggarsi contemporaneamente e che so scrivere entrambi due diversi documenti word.
    In pratica vorrei fare quello che si può fare con WinXP Pro: ti connetti con il TSC, metti il tuo user e password che hai sul PC remoto e vai.
    E questo possono farlo anche più di un utente per volta.

    Il limite dei due utenti non sarebbe un problema, basterebbero!
    Quindi ti serve proprio la funzione terminal services, cioe' quella che crea dei desktop virtuali su una certa macchina permettendo l'utilizzo distinto e contemporaneo da parte di piu' utenti.
    Pero'... c'e' un pero'... a meno di non sbagliarmi (ma sono ragionevolmente sicuro) terminal services funziona solo su sistemi server, quindi win2kpro non ha questa funzione... una cosa da verificare e' se sw tipo citrix, fatto apposta per dare funzionalita' di tipo terminal, possa essere installato su sistemi non server!
    Non credo, visto che concettualmente la macchina che si utilizza e' un server, ma ci si puo' informare...

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Michele Spinolo ha scritto:
    Angelo,

    qui ti riferisci a Win2K server?
    Si, mi riferivo proprio a Win2k server!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    angelone ha scritto:
    Si, mi riferivo proprio a Win2k server!
    mmm si può "upgradare" da Win2K Pro a Win2000 Server senza reinstallare tutto?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    angelone ha scritto:
    Quindi ti serve proprio la funzione terminal services, cioe' quella che crea dei desktop virtuali su una certa macchina permettendo l'utilizzo distinto e contemporaneo da parte di piu' utenti.
    Pero'... c'e' un pero'... a meno di non sbagliarmi (ma sono ragionevolmente sicuro) terminal services funziona solo su sistemi server, quindi win2kpro non ha questa funzione... una cosa da verificare e' se sw tipo citrix, fatto apposta per dare funzionalita' di tipo terminal, possa essere installato su sistemi non server!
    Non credo, visto che concettualmente la macchina che si utilizza e' un server, ma ci si puo' informare...
    Ho guardato sul sito Citrix e mi sembra proprio di capire che anche questo necessiti di win2K server o WinXP Pro: penso che la cosa più facile sia quindi passare a Win2K server.

    A questo punto la speranza è che ci sia un modo "indolore" per upgradare da Pro a server

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    Michele Spinolo ha scritto:
    mmm si può "upgradare" da Win2K Pro a Win2000 Server senza reinstallare tutto?
    Si, e' possibile e funziona anche, ma il consiglio spassionato e' sempre quello di tirare su un sistema pulito piuttosto che effettuare un upgrade perche' in questo modo sei assolutamente certo di non tirarti dietro qualche 'sporcizia', chiamiamola cosi', ereditata dal vecchio sistema operativo.
    Altra cosa da non sottovalutare nel tuo caso e' la configurazione hw del server: per funzionalita' di tipo terminal services in genere si fa in modo di assegnare 64 Mb di ram per singolo utente, quindi oltre alla memoria di sistema propria del server tieni in considerazione quella che sara' utilizzata dai vari utenti.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •