|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Rete domestica per streaming video
-
17-04-2014, 22:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 5
Rete domestica per streaming video
Ciao a tutti scrivo per la prima volta su questo forum in cerca di aiuto nella realizzazione di un progetto di rete domestica che prevede la presenza di un NAS ed un lettore Blu-Ray con il quale poter effettuare streaming video. Inoltre vorrei poter accedere al NAS come un dropbox dai miei dispositivi per accedere a foto, documenti, ecc (se possibile anche fuori da casa).
Ho cercato in giro prodotti Synology e QNap per quanto riguarda il NAS, mentre per il Blu-Ray sono veramente molto confuso. Ho visto che alcuni prodotti Sony, come l's5200, sembrano validi ma non ho capito se sono adatti ad interconnettersi con il NAS. Non ho capito se è necessario che il Blu-Ray abbia un supporto a DLNA.
Il fatto è che ne so veramente poco... se qualcuno di voi avesse la pazienza di spiegarmi come si può realizzare un progetto del genere spiegandomi quali sono le componenti necessarie avrebbe la mia gratitudine a lungo termine.
Un altra cosa che mi interessa a margine di questo sarebbe anche capire tutte le altre possibilità che posso avere una volta realizzata una rete di questo tipo.
Ultima informazione è il budget disponibile che è non più di 300 euro, hd esclusi.
-
17-04-2014, 22:18 #2
300€ per lettore + NAS ?
PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
17-04-2014, 22:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 5
Si pensavo a quella cifra...
-
17-04-2014, 22:36 #4
Purtroppo il budget a disposizione non garantisce un granché !
Ma visto che l'uso che vuoi fare , io la sfrutto in maniera eccellente . Ti servirebbe un mediaplayer + NAS , i MP sono più adatti a questo tipo di uso . I lettori BD non sono il massimo per sfruttare la rete LAN , oppure servono più soldi a disposizione .
Se vuoi mettere i contenuti BD su NAS con un mediaplayer tipo wd riusciresti a fare quello che cerchi di fare .PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
17-04-2014, 22:43 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 5
Grazie per la risposta.
Un MP non mi permetterebbe di vedere i Blu-Ray fisici??.. Di che budget avrei bisogno??
Se sei cosi gentile da spiegarmi quale sarebbe il problema magari capisco meglio pure quello che leggo in giro...
Proprio ora stavo leggendo qualcosa su Plex... per il momento mi pare di rantolare nel buio!!
-
17-04-2014, 22:54 #6
Il popcornhour c300 si , ma il problema è sui BD 3D .
Parliamoci chiaro ! Con 300€ un lettore che fa bene tutte due le cose la trovi , ma per il NAS servono altri .PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
17-04-2014, 23:02 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 5
Perdonami... chiariscimi questa cosa...
Praticamente per poter effettuare uno streaming da lettore blu-ray ho bisogno di un lettore con dlna??
Il problema poi è che questi lettori non fanno efficientemente questo lavoro?? A meno di andare sulle fasce alte...
E' cosi??
-
17-04-2014, 23:11 #8
Hai capito benissimo !
Il PCH c300 fa tutte due benissimo ma non ho la certezza sulla lettura bd3d fisici .
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...tornato/page11
Questa è la discussione che può levare ogni tuo dubbio per questo lettore BD e mediaplayer , tutto in uno .PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
17-04-2014, 23:14 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 5
Grazie sei stato gentilissimo!! Nei prossimi giorni continuerò a documentarmi!! Magari se non ti scoccia ti farò altre domande!!
-
17-04-2014, 23:41 #10
Siamo sempre a servizio di chi ha bisogno , come hanno aiutato a me
A me fa piacere essere d'aiuto , almeno per quello che so . Per altri argomenti su questo forum una mano lo danno tutti , buona nottePANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
18-04-2014, 06:38 #11
Ciao ti chiedo un paio di cose:
- perchè vuoi un nas?
- Hai la casa cablata? Se si che cat hai usato?
- useresti il nas solo per fare streaming video/audio o altro?
- su quanti display (tv/vpr/monitor) usufruiresti dello streaming?
Scusa se mi sono permesso tutte queste domande, ma ho conosciuto molte persone che si "fissavano" con il nas quando gli sarebbe bastato un hdd esterno collegato alla smart tv con notevole risparmio di soldi
Comunque Dlna è solo un protocollo attraverso il quale nas e mediaplayer comunicherebbero.
È un protocollo nato proprio per far si che dispositivi diversi possano parlarsi tra loro.
Tuttavia questo protocollo non dá la certezza matematica che tutti i formati vengano letti e spesso si legge in giro che è poco performante, infatti molte persone ne utilizzano altri quali ad esempio samba o nfs.
Ho un qnap, ma sono abbastanza sicuro che anche sinology gestisce tutti e tre i protocolli (lato nas); lato mp il wd citato non ha problemi a farlo, ma devo dire che il popcorn è una macchina migliore (giutificato dal prezzo).
Fino ad ora non ho avuto problemi con dlna, ma in informatica a volte succedono inconvenienti a cui non sappiamo dare una spiegazione (almeno io no). Ultimamente sto usando samba tra il mio oppo e il nas ed anche qui non ho avuto problemi.
Purtroppo devo dire anche che il budget a disposizione è un po pochino...
Magari potresti comprare prima solo il nas, se hai una smart tv, dovrebbe essere compatibile almeno con il dlna e potresti usare quella provvisoriamente come media player; oppure comprare prima solo il media player, attaccarci un hdd esterno ed usare quello al posto del nasSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
18-04-2014, 10:00 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 5
Ciao Stefanik grazie per l'interessamento.
Per quanto riguarda la casa cablata non ci dovrebbe essere problema in quanto a breve dovrei effettuare una ristrutturazione ed intendo stendere cavi che raggiungano tutte le stanze e che siano gigabit. Non mi intendo delle notazioni 100T, 1000T, cat5, cat6. Anzi se qualcuno mi spiega ve ne sarei grato.
Avevo pensato al NAS perché:
- quello che vorrei è la possibilità di effettuare un RAID 1 in modo da poter mettere sui dischi i dati importanti come le foto, i documenti, ecc.
- poter accedere anche da fuori casa al NAS come se fosse un dropbox personale. A tal proposito ho visto che i NAS hanno la possibilità di configurare delle VPN. Anche qui ogni dettaglio aggiuntivo è ben accetto.
- Ho notato che i NAS Synology offrono una ampia gamma di funzioni, molte delle quali mi sono sembrate molto interessanti.
Quali sono secondo voi le funzionalità che dovrebbero far propendere per la scelta di un NAS? Mi interessa anche sapere che cosa posso riuscire a fare avendo un NAS...
Per quanto riguarda i dispositivi che vorrei utilizzare con il NAS risponderei: tutti quelli possibili. Attualmente ho due tablet Android, un notebook, un pc fisso, due smartphone Android. A questi vorrei aggiungere un TV ed un lettore Blu-Ray appunto.
Dopo la giornata di ieri passata a studiare ho pensato che forse il primo passo che posso fare è quello di acquistare un NAS buono (ero orientato su Synology o QNAP) e un lettore blu-ray commerciale. Magari acquistare un TV per fare streaming sul NAS.
Non so infondetemi un pò di saggezza!!
-
18-04-2014, 10:07 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 5
Aggiungo una cosa che ho omesso perché pensavo di semplificare il discorso.
Il budget reale non è 300 euro, ma devo comprare anche il TV e i due HD da utilizzare per il NAS e non vorrei arrivare a spendere cifre folli. Voi che fareste? Probabilmente io farò quello che voi fareste!! Mettetevi le mani sulla coscienza!!
Grazie mille siete grandi!!
-
18-04-2014, 10:34 #14
Visto che hai un budget sui 300 euro , il mio consiglio è quello di evitare il prodotto Iomega StorCenter iX2 , ne ho avuti due è ambedue dopo un annetto di utilizzo , quando hai quasi utilizzato tutto lo spazio , magicamente perdi tutto e non recuperi più nulla !!!
Del Synology se ne parla bene vedi il modello 413J
GianniVpr: NexiGo Aurora ProProcessore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
18-04-2014, 11:15 #15
Praticamente dobbiamo consigliarti anche i mobili che devi mettere
I cavi devono essere cat6 o superiori , non mettere cat5e per non avere brutte sorprese . La spesa è minima .
NAS qnap o synology è la scelta migliore , i possessori di queste marche sono felici e sodisfati . Vai sul sicuro .
4 bay o 2 lo sai tu ! Calcola che per passare in raid 5 ti serve per forza uno da 4 bay , raid 1 è sicurissimo e veloce in lettura ma non usufruisci del 50% dello spazio a disposizione .
TV e lettore ? Questione di budget
Perché non ci dici quanti soldi hai in banca , così vediamo cosa possiamo farePANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490