• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Google Chromecast

neo.fita

New member
Ciao,

da qualche giorno e' commercializzato anche in Italia Google Chromecast.
Ho provato a navigare su Playstore e su altri siti ma non sono riuscito a capire se funziona anche con VPR.
Dappertutto si parla di HDTV ma per come funziona secondo me non dovrebbe avere problemi con i videoproiettori.
Voi cosa ne pensate?

Poi ci sarebbe il problema dell'alimentazione, Chromecast viene alimentato tramite USB e non so come fare a capire se la USB che c'e' nel VPR (nel mio caso BenQ W1070) possa funzionare anche da alimentatore. Come posso fare a capire se sono compatibili.

L'ultimo dubbio (ma qui sono davvero molto OT, ma provo lo stesso a chiedervelo) e' se funziona anche con iMac.
Anche in questo caso dappertutto e' scritto che e' compatibile con Chrome per MacOS ma quando si far riferimento ai devices si parla solo di laptops o Macbook e mai di desktops o iMac. Secondo voi ci potrebbero essere problemi se usato da iMac? In fondo sfrutta la rete WiFi e non capisco che differenza farebbe tra laptop e desktop.

grazie mille a chi vorra' contribuire a fare un po' di luce...
 
Top